Il Parco Scientifico padovano Galileo Visionary District entra nella robotica avanzata con QRED, startup della scuderia dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube, che fornisce alle imprese sistemi complessi di Robotica Antropomorfa, Automazione e Intelligenza Artificiale prodotti in house per il settore industriale grazie ad una serie di brevetti europei proprietari ad altissimo tasso di innovazione
La proposta arriva dal movimento politico che aveva espresso la candidata sindaca Francesca Gislon. L'obiettivo è quello dell'inclusione sociale. Un modo per visitare Urbs Picta da remoto e attrarre nuovi turisti
Si tratta del primo intervento di questo genere in Veneto, ed è il secondo non solo in Italia ma con ogni probabilità anche nel resto del Mondo: l'operazione è perfettamente riuscita, al punto che il paziente non solo non ha avuto complicanze ma è anche stato dimesso dopo due soli giorni e ora gode di buona salute
Si tratta del più evoluto sistema robotico per la chirurgia mini-invasiva, esposto anche alla Biennale di Venezia: da provare in totale sicurezza, ogni venerdì su prenotazione
La Neurochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova ha eseguito un delicato intervento di neurochirurgia robotica su un uomo di 54 anni affetto da un tumore cerebrale posizionato in sede profonda occipitale destra di 3 cm di diametro
Installato un simpatico robottino pensato per i più piccoli e per le persone con disabilità motorie che interagisce con messaggi vocali personalizzabili, rileva la temperatura corporea quando si avvicina la testa oppure il polso e disinfetta mani e piedi in modalità no-touch
Arrivato allo IAS-Lab del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, TIAGo++ è un nuovo robot umanoide a due braccia con eccezionale coordinazione, forza e capacità di visione
Gli studenti del liceo scientifico "Enrico Fermi" di Padova parteciperanno alla semifinale della "Nao Challenge" con progetti innovativi che applicano la robotica alla promozione del patrimonio culturale padovano
È stato compiuto nei giorni scorsi all'azienda ospedaliera di Padova: il rene sano è stato prima espiantato con l'ausilio di un robot e poi trapiantato da una seconda équipe
Gloria Beraldo ha presentato l’avveniristico progetto in Australia: si punta alla realizzazione di un umanoide comandabile con l’attività cerebrale anche da persone con ridotta mobilità
A Digitalmeet arriva Matsushima che illustrerà il futuro del lavoro nell'ambito dell'incontro "Industria 4.0 e Robotica, più PIL, più posti di lavoro?"
Grazie a 4 microfoni direzionali, posizionati sulla testa, e videocamere tridimensionali, l'umanoide identifica le emozioni trasmesse dalla voce e reagisce di conseguenza. Se un bimbo ride, lui farà altrettanto, se piange cercherà di consolarlo
Operazione dei ginecologi di Chioggia, che hanno eseguito l'intervento con il robot Da Vinci all'Angelo di Mestre: "Questa esperienza mi ha permesso di rivedere la mia esistenza"
L'operazione di chirurgia mini-invasiva al Policlinico con il professor Peter Wiklund dell'Università di Stoccolma e l'équipe di Urologia diretta da Angelo Porreca: resezione e ricostruzione della vescica con il robot Da Vinci
Nuove frontiere di chirurgia protesica. Per la prima volta nel Padovano è stato operato un paziente con un sistema computerizzato. Precisione al decimo di millimetro. Debutto dopo formazione su pazienti-manichini
L'automa, progettato e perfezionato in Florida, riproduce in tutto e per tutto una donna che sta per partorire. 50 i medici specializzandi e 75 le ostetriche che a Padova lavoreranno sul manichino