Prima di svelare la sua vera identità durante l’intervista in RAI a Che Tempo che Fa ospite di Fabio Fazio, Erin Doom, la tipografia padovana. Una missione talmente segreta che l’autrice non si è fatta riconoscere neppure dagli addetti ai lavori
Presentato il volume di Serena Imazio e Attilio Scienza realizzato in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Colli Euganei che racconta l’eccellenza vitivinicola euganea
Venduti libri per un totale di oltre 600 euro. Il 15% del ricavato, ossia 100 euro, verrà usato per acquistare del materiale, tra cui libri, per i bambini del nido
Prodida, Associazione italiana dei professionisti per la tutela diritto d’autore, che quest’anno si terrà a villa Draghi, donerà al Comune di Montegrotto Terme oltre 100 libri, prevalentemente di narrativa
Un catalogo in continua espansione che sfrutta le potenzialità dell’AI di Google: audiolibri in 5 lingue differenziate in accenti regionali, con voci di età e generi diversi. Pezzan e Brunoro: «Abbiamo iniziato le pubblicazioni con l’AI quasi per caso. Dopo un anno, ci ritroviamo con più di 60mila copie vendute in tutto il mondo»
L'operazione è stata messa a segno ieri dai militari della Tutela patrimonio culturale. Erano spariti da una biblioteca di Padova lasciando studiosi e appassionati di cultura senza parole
Il romanzo dello scrittore padovano è uno dei successi editoriali dell'anno. Ed erano in tantissimi venerdì 16 dicembre nella splendida cornice di Villa Valmarana a Noventa Padovana per ascoltare e interrogare l'autore sui temi a lui più cari
«Ogni passo in avanti dal punto di vista tecnologico - afferma l’assessore alla Cultura Pier Luigi Sponton - è un miglioramento del servizio al cittadino e questo è il nostro primo obiettivo»
Al via l’edizione numero 17 della kermesse: si riaprono le porte di Palazzo della Ragione, Archivio antico del Bo, Palazzo Moroni, Caffè Pedrocchi e Studio teologico del Santo
L’obiettivo dell'iniziativa è promuovere la lettura, donando un importante contributo alla formazione di bambini e ragazzi, per insegnare loro il valore della cultura che da sempre è fonte di ricchezza per il nostro Paese
La serata di gala per la consegna del Premio Letterario Sportivo “Memo Geremia”, organizzato dall’Ascom Confcommercio di Padova e giunto alla sua ottava edizione, è in programma il prossimo 20 ottobre nell’Aula Magna dell’Università di Padova