Notizie su Libri
“Parole d’autore” ad Albignasego con Enrica Bonaccorti che presenta "Condominio, addio!"
“Parole d’autore” ad Albignasego con Gian Antonio Stella che presenta "Battaglie perse"
“Il randagio che mi ha preso il cuore”: il romanzo di Rick Bragg dedicato al suo cane
Speck è un pastore australiano che è entrato improvvisamente nella vita dello scrittore Rick Bragg, aiutandolo a superare un momento molto difficile
"Non farcela come stile di vita": ad ArcellaBella quante risate con le "Mammedimerda"
"Mammedimerda" è uno spazio nato in rete nel 2016 e che piano piano si è creato un seguito incredibile in tutta la penisola. A crearlo due simpaticissime e sagaci blogger, Francesca Fiore e Sarah Malnerich, che sono state ospiti ad Arcellabella
Narrativa e poesie per accompagnare il "fine vita": premio europeo per le Letture Inattese dello Iov
“Letture inattese”, progetto pilota di creazione di una biblioteca non scientifica per pazienti, familiari, personale sanitario e volontari, inaugurato a fine aprile di quest'anno presso l'Hospice della sede Iov, ha vinto il premio per la "Best oral presentation" al Congresso EAHIL (European Association for Health Information and Libraries) tenutosi a Rotterdam
«Libri da gustare», Sandra Bonzi presenta il suo romanzo al chiostro del museo del Termalismo a Montegrotto
Libri da gustare: giovedì ci sarà Anna Dalton con il suo "Le tre figlie"
La protagonista del prossimo incontro, giovedì 22 giugno alle 21, sarà l’autrice e attrice italo-irlandese Anna Dalton
"Libri da gustare": quattro appuntamenti con gli scrittori nel chiostro del museo del Termalismo
Gli incontri si terranno in via Enrico Fermi, 1 alle ore 21 e ogni appuntamento terminerà con un momento conviviale.
Poesie, storie, libri: incontri con gli autori alla Libreria Zabarella
Una serie di appuntamenti per tutto il mese di giugno, ogni sabato, presso la Libreria Zabarella
Valentina Farinaccio nel padovano con il suo nuovo romanzo
L'autrice de "Non è al momento raggiungibile" è nel padovano per promuovere il suo nuovo romanzo
"Albignasego incontra l'estate": si parte il 3 giugno con Ermal Meta
Libri, musica, teatro e cinema. Non manca nulla nella nuova proposta per l'estate del Comune di Albignasego
Premio Letterario Galileo 2022, gli incontri con gli autori finalisti
Appuntamenti: 11, 13 aprile e 13 maggio, alle ore 18; le altre due date sono via di definizione
Premio Letterario Galileo 2022: ecco la cinquina finalista
Il 21 marzo 2022, la giuria dalla prof.ssa Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice dell’Università di Padova, ha selezionato le 5 opere finaliste del Premio
È cominciata la preparazione per l'ottava edizione del premio Memo Geremia
Con la riunione del comitato d'onore del premio di Ascom è partita l'ottava edizione del premio dedicato ai libri che trattano di sport
Presentazione del libro di Roberto Sandon "Maestri di innovazione, di vite e di sport" alla sala Anziani di palazzo Moroni
“I Templari in Veneto”, Lara Pavanetto torna in libreria con un nuovo e avvincente libro
Il volume, arricchito da numerosi immagini a colori, costituisce una vera e propria guida per compiere un viaggio in un Veneto ricco di sorprese e denso di interessanti collegamenti culturali
Alla Libreria Zabarella in mostra i Silent Book
In mostra le tavole di Giovanna Ranaldi che reinterpretato fiabe classiche come "Cappuccetto Rosso" o "Pollicino" con sue illustrazioni originali
La giunta Giordani regala ai ventenni un buono da 50 euro da spendere in cultura
L'amministrazione ha deciso di erogare un coupon a tutti i residenti nel territorio comunale nati tra il 1° gennaio 1999 e il 31 dicembre 2002 un buono da utilizzare presso librerie, cinema, teatri e luoghi deputati alla musica e allo spettacolo, compresi i negozi di strumenti musicali, che daranno la loro disponibilità ad accettarli
“L’inganno”, l'ultima fatica letteraria di Diego Zilio
“L’inganno” è l'ultima fatica dello scrittore padovano Diego Zilio, pubblicato da Castelvecchi Editore nella collana Tasti e disponibile in libreria e negli store online
Adl e Fiom portano il caso degli sfruttati a teatro
Venerdì 26 novembre alle ore 21 si terrà una serata di solidarietà e sensibilizzazione presso il Piccolo Teatro Don Bosco a Padova in via Asolo 2 per i lavoratori sfruttati protagonisti del "caso Grafica Veneta" con Massimo Carlotto, Andrea Pennacchi e molti altri
“Lettere alla madre 1915-1920. Diari e memoria della Grande Guerra”, presentazione alla libreria Laformadelibro
"Eclissiche, ombre e misure", Vinicio Capossela e Piero Martin si raccontano alla Sala dei Giganti
Premio letterario sportivo "Memo Geremia", il vincitore è Sinisa Mihajlovic
Mihajlovic e Di Caro saranno premiati nel corso della serata di gala in programma per giovedì 18 novembre a Palazzo della Ragione. A Silvio Martinello, olimpionico di ciclismo e commentatore radio-tv, il “Premio alla Carriera Sportiva”