Luca Zaia si dice «certo che il lavoro che andiamo a cominciare sarà fruttuoso e innovativo, perché mettere in campo una task force come quella formata da imprenditori e Regione è una scelta nell’interesse di entrambi e soprattutto dei lavoratori e dei cittadini»
a Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, ha approvato una delibera con cui si aggiungono 3.115.000 di euro alla dotazione iniziale prevista dal “bando stufe” della scorsa primavera, portando così lo stanziamento a ben 7 milioni di euro
Partiti i lavori sulla SP 34 “Delle Centurie”. Grazie al cofinanziamento da parte di Comune, Provincia di Padova, Etra e Regione per un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro
Afferma Roberto Lorin, presidente di Coldiretti Padova: «Con i loro danni causano perdite che si possono quantificare in diverse centinaia di migliaia di euro in tutta la provincia»
Approvata in Consiglio regionale del Veneto la proposta di modifica delle competenze relative agli impianti di trattamento dei rifiuti: «Un provvedimento che uniforma, armonizza e semplifica i procedimenti di gestione e smaltimento dei rifiuti, e auspichiamo una riflessione in merito all’applicazione della tariffazione unica nell’ottica di un maggiore contenimento dei costi», ha commentato il consigliere regionale Enoch Soranzo
La Giunta regionale ha approvato la graduatoria dei Comuni beneficiari del contributo regionale per lavori di interesse locale dall’immediata cantierabilità, per un importo massimo di 200mila euro
L’entità del contributo, che potrà arrivare fino a un massimo di 8.400 euro, sarà definita in funzione del valore di emissione dell’auto acquistata e della fascia di reddito del richiedente, mentre la graduatoria terrà conto del reddito
Variante al Piano degli interventi di Teolo, i consiglieri Zanoni e Camani (PD): «Da risposta a nostra interrogazione emerge passo indietro su intervento di speculazione edilizia»
L’evento si avvarrà del contributo di esponenti del GSTC, della Regione Veneto, dell'Università di Padova e di attori di spicco del sistema turistico regionale tra cui lo stesso assessore al Turismo Regione del Veneto, Federico Caner, insieme ad Andrea Colasio, presidente dell’OGD Padova, e Antonio Santocono, presidente della Camera di Commercio di Padova
Soranzo propone una modifica alle legge regionale su sviluppo e sostenibilità del turismo : «Questa opportunità porterà a favorire gli investimenti volti alla riqualificazione degli alberghi esistenti, sanando situazioni fatiscenti e di potenziale degrado, e creando di conseguenza nuove opportunità lavorative, sia nel comparto turistico che in quello edilizio»
La formazione fa parte del progetto "Turismo sociale e inclusivo nel Veneto" con finanziamenti governativi e della Regione del Veneto che coinvolge anche l’Ulss 6
Luce bianca e rossa obbligatorie, giubbotto o bretelle retro-riflettenti la notte e quando si transita nelle gallerie e il divieto di utilizzo dei monopattini ai minori di 14 anni, queste le soluzioni proposte
La consigliera regionale Elena Ostanel è tornata a parlare della situazione che molti studenti vivono a causa del mercato degli affitti a Padova che, visti i prezzi delle stanze per i fuori sede, rischia, secondo l'esponente del Veneto che Vogliamo di rendere meno attrattiva la nostra città per tanti giovani
I comuni che andranno al voto l’ultimo weekend di ottobre sono: Polesella - Guarda Veneta; Gambugliano - Sovizzo; Quero Vas - Alano di Piave e nella provincia di Padova, Carceri - Vighizzolo d’Este
Approvato l’elenco degli interventi di bonifica di siti contaminati ricadenti nel territorio regionale e individuati in qualità di “siti orfani”: ci sono anche 700mila per una intervento nel comune del padovano
ll Presidente della Regione, Luca Zaia, su questa questione va ripetendo da mesi le stesse cose, come a voler ribadire che è ora che si regolamenti la materia
Dopo le critiche ricevute dal fronte ambientalista palazzo Balbi abbozza una difesa parlando di passi concreti già compiuti in passato: le associazioni e il centrosinistra però insorgono
Dopo la replica della consigliera regionale Elena Ostanel del Veneto che Vogliamo, arriva anche la risposta del M5S, per voce deputato veneto del Movimento 5 Stelle in Commissione Attività produttive, Enrico Cappelletti
La nota ufficiale della Regione Veneto sullo studio epidemiolofgico sugli effetti della presenza di Pfas sulla salute sembra non aver chiarito il punto principale della questione, come sostiene la consigliera regionale del Veneto che Vogliamo
A scatenare una nuova polemica le dichiarazioni rese in aula di tribunale durante il processo Miteni da Pietro Comba, già responsabile del Dipartimento di Epidemiologia Ambientale dell’Istituto Superiore di Sanità che parla di studio mai avviato nonostante gli accordi presi. Ma non c'è solo la Miteni, sarebbero 54 solo nel padovano i siti a rischio contaminazione
L’importo del buono scuola 2023, previsto in tre fasce diverse a seconda del reddito, varia da un massimo di 900 euro a un minimo di 310 euro per gli alunni della primaria, da 1350 a 540 euro per quelli della secondaria di primo grado, e da 1950 a 780 euro per i frequentanti la scuola superiore
Il progetto prevede lo studio dell’evoluzione dello sviluppo di almeno 20 bambini con tale diagnosi, nel corso di cinque anni, trattati con l’innovativo metodo Feldenkrais, che aiuta il cervello a creare nuove connessioni che possono supplire a quelle danneggiatesi e che, in questi bambini, possono favorire lo sviluppo di nuove funzioni altrimenti precluse
il capogruppo di FdI, Enoch Soranzo. «Ho depositato una mozione per sostenere la popolazione over 65 con l'implementazione di percorsi prioritari per visite specialistiche e cure odontoiatriche dedicate. Questa proposta permetterebbe un monitoraggio costante e completo dello stato di salute delle persone anziane residenti nella nostra regione»