Dalle 10.00 del 24 dicembre alle 24.00 del 26 dicembre 2020 i volontari di Telefono Amico Italia risponderanno ininterrottamente alle telefonate di chi avrà bisogno
«Oltre agli aiuti che già eroghiamo con forti sconti, si tratta - conferma il sindaco Giacinti - di un aiuto concreto e nel contempo anche di un incentivo alla natalità»
150 sono state accolte (delle quali 107 per ampliamenti di plateatici già esistenti e 43 per nuovi plateatici), 28 sono in attesa di parere tecnico a seguito del sopralluogo e 32 sono state rigettate
L'intervista all'esperto su quali saranno le professioni più richieste dopo il Coronavirus e come si stanno organizzando le aziende per affrontare questa emergenza
Spiega l'assessore Donazzan: «Riceviamo una media di circa 5 mila domande al giorno. Abbiamo già superato l’ammontare delle risorse che il Governo ha assegnato al Veneto con il decreto legge 18»
A partire dalle ore 9 di sabato 28 marzo le aziende venete colpite dall'emergenza Coronavirus potranno presentare le domande di cassa integrazione in deroga
Fabbrica Padova, centro studi di Confapi, stima che saranno all’incirca 60 mila le domande presentate, di cui circa 50 mila per la rottamazione ter e 10 mila per il “saldo e stralcio”
C’è chi ha avuto bisogno di un aiuto dopo un incidente, chi è rimasto in panne, chi si è trovato a tu per tu con i ladri, chi aveva solo bisogno di un'informazione o di un conforto per vincere la solitudine e si è rivolto alla centrale operativa dei carabinieri
Le organizzazioni agricole definiscono la nuova Ici una vera e propria "patrimoniale" di settore che rischia di mettere in ginocchio le migliaia di imprese padovane. L'appello è ai primi cittadini affinchè la riducano del 50%
L'associazione di categoria padovana elenca nove priorità per favorire la sicurezza degli esercenti commerciali. Dalla maggiore diffusione del poliziotto di quartiere a quella dei pagamenti elettronici