Notizie su Innovazione
Sviluppo rurale, da Padova parte il quadro strategico e gli interventi regionali dei prossimi 5 anni
Caner: «Giovani, sostenibilità, innovazione, vivibilità, fragilità e focalizzazione. Sono queste le parole chiave sulle quali ci confronteremo nei prossimi cinque anni»
Nuova sede per la multinazionale Bip, obiettivo innovazione digitale sul territorio
La multinazionale della consulenza apre una nuova sede a Padova per mettere a disposizione delle aziende del territorio una piattaforma di competenze direzionali in sinergia con competenze tecnologiche
Design tra sostenibilità e innovazione: Factory Voice fa confrontare le imprese del territorio
Factory Voice è il format ideato e sviluppato da Azzurro Digitale in collaborazione con PwC Italia - e prodotto da Marmalade, società specializzata nella creazione di eventi dal concept innovativo – che mette a confronto industria e territorio
Inaugurata la Live Demo di Smact, dove la fantasia degli imprenditori diventa realtà
Una Fabbrica Food 4.0 composta da un birrificio artigianale, un panificio e una cucina professionale per la vasocottura, ma dotato anche di una serra indoor 4.0 nella quale sperimentare tecnologie per gestire e monitorare la produzione primaria sostenibile
Guardare il mondo da un altro punto di vista: è il Sottosopra di TEDx
L’appuntamento con questa nuova dimensione è per sabato 7 maggio 2022, con la nona edizione di TEDxPadova, a partire dalle 15:30 presso il Centro congressi di Padova
Il presidente Bui in visita a Moveo srl: la start up padovana che ha realizzato l’esoscheletro più leggero al mondo
Moveo srl è la start up padovana nata nel 2019 che ha progettato e realizzato ExoBand, l’esoscheletro più leggero al mondo
Comunicare l'innovazione, i trucchi del mestiere nel libro di Luca Barbieri
Giornalista e docente all'Università di Padova, Barbieri raccoglie in un libro tutto ciò che un imprenditore deve sapere per comunicare al meglio ciò che fa la sua azienda
Awms ed Azzurrodigitale entrano in Smact: si allarga l'ecosistema dell'innovazione
Le aziende, entrambe padovane ed esperte in transizione digitale, condivideranno le proprie conoscenze in ambito 4.0 con gli altri partner già presenti
Scuola Italiana Design e Vaia collaborano per uno sviluppo sostenibile
160 studenti, 4 gruppi di lavoro e 16 progetti sviluppati: così i ragazzi del secondo e del terzo anno di Scuola Italiana Design hanno risposto alla sfida di Vaia, l’azienda nata a seguito della tempesta che ha devastato i boschi secolari delle Dolomiti per realizzare prodotti in legno
Nasce a Padova “Route 4”, l’unità di strada per la riduzione del danno e la limitazione del rischio
Route 4 è un’iniziativa sperimentale di 5 mesi, nata con l’obiettivo di far emergere il fenomeno delle dipendenze e affrontarlo in maniera innovativa. Si pone in continuità con un percorso spontaneo di formazione di volontari e operatori, già avviato da alcune delle organizzazioni partner nell’ultimo anno
Open day Camposampiero: premiato Gastone De Biasi
Confesercenti, quest’anno, ha scelto di premiare Gastone De Biasi, esempio di imprenditore che nel tempo ha saputo crescere e innovare la professione
Smart mobility, a Padova gli Stati generali delle città intelligenti
Dal presidente Anci Antonio De Caro al primo cittadino di Padova Sergio Giordani, tanti amministratori da tutta Italia per la seconda edizione del progetto ideato da Fiera di Padova e Blum
Premiata a Roma per la sua "strategia" la società Interporto
Pasqualetti: «Abbiamo dimostrato che è possibile un felice connubio fra importanti investimenti nella logistica sostenibile (intermodalità) e risultati economici positivi. La politica di programmazione pluriennale ha consentito il raggiungimento di ottime performance da tutti i punti di vista»
Nasce a Padova "Humaneworld", il magazine dedicato a sostenibilità e innovazione
Pronto grazie alla sinergia tra Galileo Vd e Fòrema. Grande spazio nella rivista sarà dedicato all’economia circolare, così come alle esperienze virtuose di tante aziende che sono riuscite a ridurre l’impatto ambientale del proprio ciclo produttivo, un lavoro sempre lungo e meticoloso
Festival "Galileo - Settimana della scienza e dell’innovazione 2021": gli appuntamenti a Padova
Intelligenza artificiale in Biologia, Il Bo coordina un gruppo di lavoro internazionale
Il lavoro gestito dal professor Silvio Tosatto ambisce a creare un modello che permetta di valutare la qualità dei metodi applicati al settore della biologia. L’analisi si concentra sulla qualità dei dati utilizzati, la strategia scelta in fase di training per ottimizzare il modello da generare, la capacità di riprodurre il modello generato e la valutazione della qualità del modello stesso
Un network per digitalizzare le imprese artigiane padovane: il progetto
L’associazione di categoria ha avviato nei mesi scorsi una vera e propria “campagna di reclutamento” per creare un network di imprese esperte in digitalizzazione, in grado di fare rete per fornire i migliori servizi in tema ICT
Imprese agricole padovane, agevolazioni per quelle che investiranno nell'innovazione
Le imprese agricole (11.740 quelle iscritte nel Registro della Camera di Commercio di Padova) che investiranno in innovazione nell’ambito del piano Transizione 4.0 potranno cedere il relativo credito d’imposta direttamente al fornitore dei beni o ad altri soggetti, tra i quali gli istituti creditizi e gli intermediari finanziari
Tim e Fiap: siglato l’accordo per favorire l’innovazione nel settore della logistica e dei trasporti
L’intesa ha l’obiettivo di supportare le imprese di Autotrasporti nel percorso di trasformazione digitale
“Uno sguardo oltre l’ingegneria”, innovazione, etica e know-how: i temi del ciclo di incontri per giovani ingegneri
Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale, ecco come partecipare
Per candidarsi occorre compilare il modulo online, inserendo una breve descrizione dell’attività svolta, del contesto in cui opera e dei risultati economici e sociali ottenuti, evidenziando i caratteri innovativi introdotti nei processi o nei servizi. È possibile candidarsi entro il 22 marzo 2021
Tecnologia e innovazione per lo sviluppo del volontariato: termina il percorso con protagoniste ben 100 associazioni
Venerdì 19 febbraio alle 16.45 si concluderà il percorso con un incontro di restituzione dei 3 gruppi di lavoro che, dopo la formazione iniziale sulle piattaforme digitali, si sono sperimentati su tre filoni tematici: ambiente e sviluppo sostenibile, formazione e progettualità, donne e tecnologia