la Rete degli Studenti ha deciso di concludere l'anno scolastico con un flashmob davanti al palazzo della regione l'ultimo giorno di scuola, il 6 giugno, alle ore 15
Al via la campagna di sensibilizzazione rivolta ai maturandi della polizia: 1 studente su 5 è convinto di essere spiato dalle forze dell'ordine durante l’esame
Il Dottor Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega come una corretta idratazione può aiutare a mantenere alte le prestazioni intellettive degli studenti
Scatta l'esame più atteso per i 6967 maturandi che dovranno affrontare lo scritto di italiano e poi la seconda prova di indirizzo prima di concludere con l'orale
Continua l'assessore: «I maturandi del Veneto hanno una marcia in più su Grande Guerra. I maturandi del Veneto hanno trovato un argomento sul quale sono sicuramente preparati, visto il grande lavoro di approfondimento e rilettura storica svolto nelle scuole della regione nell’ultimo trienni»
I rappresentanti degli istituti cittadini hanno indetto una manifestazione apolitica a cui hanno aderito anche alcuni sindacati contro le novità che interesseranno i prossimi maturandi
Dal centenario della Grande guerra al lavoro da intraprendere dopo gli studi. Di questo e molto altro si è parlato nell'incontro a Monselice tra ragazzi e forze dell'ordine
E' residente a Castelfranco ma la scuola l'ha frequentata a Padova. La campionessa di spada, si è diplomata con cento all'Istituto paritario Rogazionisti in via Tiziano Minio
La prima prova di italiano uguale per tutti gli istituti sarà mercoledì 20 giugno, il giorno seguente è in cartello la seconda prova, per la terza bisognerà aspettare il 25 giugno
Un sogno che diventa realtà per il giovane stilista di Gazzo Padovano Riccardo Aldighieri. Si è diplomato all'Istituto Superiore Bartolomeo Montagna il 19enne disabile che attraverso i social ha combattuto contro discriminazioni, bullismo e omofobia
Dopo il tema d'italiano, giovedì 22 giugno, i 7mila studenti padovani dell'ultimo anno affrontano le prove differenziate a seconda del percorso scolastico intrapreso
Ad esaminarlo, una commissione dell'istituto Einaudi-Gramsci, cui ha esposto una tesina sul welfare, non solo in italiano, ma anche in inglese e francese. Il voto finale: 83 centesimi
È il momento della seconda prova per 6.846 studenti padovani: greco al classico, matematica allo scientifico, discipline turistiche e aziendali negli istituti tecnici per il turismo
Mercoledì migliaia di studenti si sono seduti dietro ai banchi per affrontare la prima prova degli esami, il tema di italiano. Ecco quali argomenti sono stati proposti ai maturandi quest'anno
Mercoledì la prima prova scritta, giovedì quella d'indirizzo, lunedì 27 giugno la terza prova, infine gli orali. Montale? Pirandello? Immigrazione? Unioni civili? Impazza il toto-tema
Il certificato postumo sarà consegnato ai genitori del 19enne, morto dopo essere precipitato dalla finestra di un hotel in gita, nel corso di una cerimonia, all'istituto Nievo di Padova, ad inizio anno scolastico
Al liceo classico una versione di Latino da un brano di Tacito; "problem solving" allo scientifico; "social eating" al linguistico; welfare a scienze umane; progettazione, costruzioni e impianti per i geometri
Dopo la prima prova scritta d'italiano gli studenti affronteranno il test specifico dell'indirizzo di studio e il quizzone. Per il coreutico i ragazzi dovranno mettere in mostra abilità da talent show
Al via mercoledì 17 giugno la prima prova anche per quasi 6.500mila studenti padovani. 6 ore di tempo per redigere un elaborato sulla base di argomenti dal Miur. Sette in tutto, per quattro tipologie di svolgimento