Scattano ventimila multe in più grazie alle nuove telecamere in Ztl
Da quando sono entrate in funzione anche quelle che registrano le uscite dalle zone a traffico limitati, le sanzioni sono decisamente aumentate
Da quando sono entrate in funzione anche quelle che registrano le uscite dalle zone a traffico limitati, le sanzioni sono decisamente aumentate
E' arrivato il parere legale dell'avvocato incaricato dal Comune. Il sindaco Schiesaro le cancella per autotutela. Chi ha pagato sarà rimborsato
Tra i punti fermi che stanno facendo la differenza nell'ottica di rendere nulle le sanzioni, viene evidenziata la mancanza di un'adeguata cartellonistica che mette in guardia gli automobilisti sulla presenza di un rilevatore di velocità
Sono 127288 le sanzioni per il superamento del limite di velocità, che continuano ad essere le maggiori infrazioni commesse dai padovani e quelle che generano maggior cassa per Palazzo Moroni
La situazione a Cadoneghe diventa sempre più calda e inizia ad emergere la responsabilità del Comune sulle oltre 60 mila multe contestate scattate dall'autovelox
Verso l'accordo tra associazioni di categoria e Comune per rivedere i pass, che in alcuni casi non erano collegati ai mezzi commerciali
Il bilancio è di oltre 20mila euro di multe. Il servizio è avvenuto il primo novembre in via Venezia a Vigonza alle Voglie Dolci. Installate delle telecamere senza aver apposto il cartello di avviso di area videosorvegliata
I militari ieri primo novembre a Piove di Sacco hanno accertato violazioni per la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo HACCP e per carenze nei requisiti d’igiene dei prodotti alimentari
La giudice le ha annullate dopo avere ricevuto il ricorso che il malcapitato si è scritto da solo. «Mancava la cartellonistica», questo in sintesi quanto sostenuto da Valentin Hincianu, 33enne di origine rumena che è il primo a vedersi accogliere il ricorso
Sabato 21 ottobre gli accertamenti dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro si sono con centrati a Cittadella, Villafranca e Merlara. Trovati lavoratori in nero e carenze sul fronte della sicurezza
I consiglieri di minoranza tornano a chiedere chiarimenti sulla vicenda delle migliaia di multe distribuite a cittadini e persone transitanti per la SR 307 nel tratto che attraversa il comune di Cadoneghe
E' quanto emerge da un'attività promossa dagli agenti della Polizia locale della Federazione a Borgoricco a cavallo tra l'11 e il 12 ottobre. Elevate 28 sanzioni su 32 camion controllati. Ritirate 8 patenti
Tra metà settembre e ieri 12 ottobre le Fiamme Gialle hanno effettuato verifiche in più distributori di benzina di Padova e provincia. Sanzionati due a Vigonza, uno a Cadoneghe e Padova per oltre 50mila euro di verbali
L'attività si è svolta nel fine settimana tra il 7 e l'8 ottobre tra Padova e Camposampiero. Nel comune capoluogo si sono registrare tre irregolarità, la quarta nell'alta padovana. Gli esercizi commerciali sono stati segnalati all'autorità sanitaria
Oggi 8 ottobre in città gli agenti della Polizia locale hanno effettuato un maxi servizio per riuscire a monitorare la situazione e bloccare quelle auto che non avevano le credenziali per passare. In tutto sono stati 120 gli accertamenti
Antonio Tognoni dello sportello Centro Consumatori italia, il 22 agosto, è stato convocato dal sindaco Marco Schiesaro per dipanare il caso dei multati dicendosi assolutamente disponibile a fornire tutto il materiale e la documentazione di cui c'era bisogno, poi ha cambiato idea. Intanto sul caso indaga anche la Procura
Oltre 600 solo in via Tommaseo e 200 in via Cavazzana. Più di 1300 sanzioni ogni 24 ore grazie ai nuovi occhi digitali
L'indagine coordinata dal pubblico ministero Benedetto Roberti punta sul fatto che i dispositivi elettronici installati a giugno non sarebbero mai stati tarati e questo rappresenta un nodo cruciale su tutta la vicenda
I controlli delle Fiamme Gialle si sono articolati in tutto il mese di agosto. Sono state riscontrate irregolarità in esercizi commerciali di Noventa Padovana, Vigonza, Padova, Teolo, Mestrino e Montegrotto Terme. Multe in arrivo
Oggi il sindaco Marco Schiesaro ha incontrato dei cittadini, un'associazione di consumatori e risposto ad alcune domande alla stampa spiegando perché ha dato il via a una indagine interna sul caos generato dall'autovelox di Cadonghe e le conseguenti migliaia di multe distribuite a pioggia a centinaia di persone non smette di regalare sorprese
Nel primo periodo di agosto la Guardia di Finanza di Padova ha monitorato le aree di servizio di tutta la provincia contestando numerose violazioni. Le sanzioni complessive oscillano tra un minimo di 8.100 euro ad un massimo di 82mila euro
Il sindaco Schiesaro farà qualche colloquio con alcuni dei multati ma non è previsto nessun incontro con il comitato, come invece era stato annunciato sotto la Prefettura. Intanto un'associazione che difende dei cittadini che stanno vivendo la stessa disavventura dei multati di Cadoneghe chiedono di unire le forze in una battaglia comune
In 150 si sono ritrovati per avere un incontro con il Prefetto che vista anche la data si trova fuori città. Pronte denunce ed esposti. Il 21 agosto invece è stato fissato l'appuntamento in cui le parti, sindaco Schiesaro e le persone che si sono viste tutte queste multe, si troveranno
Il dato emerge dall’analisi congiunta Facile.it – Assicurazione.it realizzata esaminando i rendiconto dei proventi delle violazioni del Codice della Strada pubblicati dalle città capoluogo di provincia venete
Ci sono casi eclatanti, come quello del pensionato che ha ricevuto ben 38 sanzioni o chi, avendone prese "solo" 24, dovrà sborsare quasi 2mila euro: in molti si sono rivolti all'associazione Altvelox per i ricorsi