La Giunta ha approvato una delibera con la quale esprime parere favorevole alla deroga di dibattito pubblico, ma ha chiesto ai soggetti attuatori di procedere ugualmente ad attivare la partecipazione sia con la cittadinanza che con gli amministratori pubblici coinvolti
Il raggruppamento temporaneo tra Politecnica Ingegneria e Architettura (capogruppo), ATI Project Srl, Cooprogetti Soc. Coop. e Techint Spa annuncia l’avvio della progettazione di fattibilità tecnico-economica del nuovo Polo della Salute di Padova Est, che si concluderà ad aprile 2023
Oggi, mercoledì 30 novembre, il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Giuseppe Dal Ben ha firmato il contratto per l'avvio della progettazione di fattibilità tecnico-economica del nuovo Polo della Salute di Padova Est
Oggi i cappuccini del santuario hanno presentato la loro proposta ufficiale, che hanno inviato poi a Zaia, Giordani e Dal Ben e a cui hanno allegato una prima raccolta firme
Si tratta di un passaggio a dir poco importante, perché consente di restare in linea con il cronoprogramma, che prevede la costruzione del nuovo polo della salute in sette anni, e quindi con conclusione prevista per il 2029 a fronte di un investimento complessivo di 590 milioni di euro
Il candidato sindaco del centrodestra inizia ad entrare nel merito delle proposte: «Sarà fondamentale la ridefinizione urbanistica della Zip. Penso a una riqualificazione green con la realizzazione di una nuova stazione e di un parcheggio scambiatore con un grande sistema di pannelli fotovoltaici»
Le progettualità avviate sul policlinico a San Lazzaro, la questura in via Anelli e la realizzazione del Centro Congressi e del Competence Center in Fiera, pongono quell'area al centro dello sviluppo innovativo della città
Normalmente progetti di questo tipo non hanno un obbligo di Via, ma in questo caso nel progetto di prefattibilità sono previsti elementi che obbligano l’Azienda Ospedaliera a sottoporlo a verifica di assoggetabilità. Tutti gli Enti coinvolti possono quindi esprimere il proprio parere. Il Comune ha presentato i suoi tutti in chiave ambientalista
«Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova, Luciano Flor, ha trasmesso al Crite lo Studio di Prefattibilità per il Nuovo Polo della Salute di Padova Est-San Lazzaro per un importo complessivo del quadro economico di 481 milioni 692 mila 600 euro solo per lavori»
«Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova, Luciano Flor, ha trasmesso al Crite lo Studio di Prefattibilità per il Nuovo Polo della Salute di Padova Est-San Lazzaro per un importo complessivo del quadro economico di 481 milioni 692 mila 600 euro solo per lavori»
«Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova, Luciano Flor, ha trasmesso al Crite lo Studio di Prefattibilità per il Nuovo Polo della Salute di Padova Est-San Lazzaro per un importo complessivo del quadro economico di 481 milioni 692 mila 600 euro solo per lavori»
«I due poli ospedalieri accolgono sia le esigenze di avere un’area esterna al centro e facilmente raggiungibile dalle principali vie di comunicazione sia la necessità di non disperdere gli investimenti economici fatti per il Giustinianeo e la sua vocazione quale ospedale di base dei cittadini padovani»
Il bollettino del martedì sera è stato particolarmente drammatico per l'intera zona euganea, nell'articolo l'elenco dettagliato delle vittime e il comune di provenienza
«Voglio proporre un piano per "Padova 2030", un progetto condiviso da tutti per la città che verrà. Ci vorranno dai sette mesi a un anno per prepararlo, ma è necessario farlo. Ed è necessario che venga poi messo a punto, indipendente dai sindaci che si susseguiranno e dal loro colore politico»
Il Presidente della Regione del Veneto la inquadra come «una delle più importanti opere strutturali sanitarie d’Europa», mentre il sindaco di Padova auspica «un grande gioco di squadra tra tutti gli attori in campo, compreso il Governo»
Il Presidente della Regione del Veneto la inquadra come «una delle più importanti opere strutturali sanitarie d’Europa», mentre il sindaco di Padova auspica «un grande gioco di squadra tra tutti gli attori in campo, compreso il Governo»
Avviate le procedure: la comunicazione è arrivata alla Regione Veneto e all’Azienda Ospedaliera di Padova. Zaia: «Bello pensare che dopo almeno dieci anni di chiacchiere e montagne di carte si possa partire»
Coalizione Civica preoccupata per il destino del Sant'Antonio ricorda che l'intera maggioranza ha votato la mozione 0023/2018 per salvaguardare struttura e comparti. Anche i sindacati contrari alla eventuale chiusura