Economia
A Padova procedure concorsuali verso i livelli pre-Covid: i dati dell'Ordine dei Commercialisti
Nel 2021 le procedure concorsuali a Padova sono ancora inferiori al periodo pre-Covid, segno che la crisi generata dal Covid è, al momento, in fase di assorbimento dal sistema. Tra le province del Veneto, Padova è al primo posto per numero di concordati presentati nei primi mesi del 2022
giovedì, 16 giugno
Economia
Rincari di luce e gas, Veneto Imprese Unite: «Si azzeri l'Iva sulle bollette»
«Non è ammissibile il fatto che la bolletta elettrica delle piccole imprese italiane sia la più cara d’Europa. La misura è ormai colma, il Governo deve intervenire quanto prima per ridurre i costi che stanno mettendo in ginocchio commercianti e aziende. Per questo chiediamo che venga azzerata l’Iva in bolletta»
mercoledì, 15 giugno
Economia
Caaf Cgil Padova, già elaborate da inizio anno 33.000 dichiarazioni dei redditi
Lisa Contegiacomo, amministratore delegato Caaf Cgil Padova: «A due mesi dall’inizio della campagna fiscale 2022, elaborate più della metà delle pratiche 730 dello scorso anno. E nei primi 6 mesi di quest’anno, abbiamo raddoppiato le dichiarazioni ISEE rispetto all’anno scorso»
mercoledì, 15 giugno
Economia
Bassa Padovana, la Cia richiama la politica sull'articolo 32 della Costituzione
Le richieste avanzate da Anp Cia Padova: «Dopo le tante criticità sofferte durante la pandemia, le Istituzioni, sanitarie e non, promuovano delle specifiche azioni finalizzate al rilancio del territorio»
mercoledì, 15 giugno
Economia
Etra: a giugno il passaggio al nuovo gestionale
Maggiore efficienza e performance all’altezza delle esigenze di un’azienda che si proietta nel futuro
mercoledì, 15 giugno
Economia
Giordani sindaco, Santocono (Camera di Commercio): «Pronti a fornire un concreto contributo di proposte»
«Sono sicuro che, nel lungo e impegnativo percorso che lo attende alla guida della nostra città, sapremo proseguire nella nostra già proficua collaborazione istituzionale improntata all’ascolto e al dialogo»
martedì, 14 giugno
Economia
Pnrr, 82 miliardi per la crescita
82 miliardi sono a disposizione del sistema produttivo, ma occorre fare rete. Ad oggi le imprese interessate sono 43 mila e i contratti di rete realizzati quasi 8 mila. + 13.3% nel 2021
sabato, 11 giugno
Economia
Banca Generali Private inaugura la nuova sede di Conselve
La nuova sede all’interno di villa Cà Sagredo, in via Matteotti 181
venerdì, 10 giugno
Economia
Fidia Farmaceutici realizza una crescita a doppia cifra e un fatturato da 371 milioni di euro
+16,1% rispetto al 2020. A sostenerla è stata la solida performance del core business del Gruppo, l’acido ialuronico
venerdì, 10 giugno
Economia
Confcommercio, delegazione padovana di Ascom all'assemblea di Roma
«Dobbiamo trovare soluzioni condivise - ha detto il ministro Giorgetti - ma stiamo attenti a non creare distorsioni, ad esempio, sul salario minimo»
mercoledì, 8 giugno
Economia
Hitachi Energy Italia: approvato accordo di secondo livello per le sedi italiane del gruppo
«Come Fiom territoriali di Padova, Lodi e Roma Sud siamo soddisfatti dei risultati raggiunti, non scontati»
mercoledì, 8 giugno
Riviere
Confapi, i vertici in visita dal Prefetto Grassi
Confronto cordiale a Palazzo Santo Stefano tra i vertici dell’Associazione e il Prefetto. Il presidente Carlo Valerio: «Padova è una città sostanzialmente sicura, il Prefetto sa che da noi c’è la massima collaborazione sui temi di comune interesse: occorre rimanere vigili di concerto con le istituzioni»
mercoledì, 8 giugno
Riviere
Economia
Appe proclama lo sciopero dei buoni pasto
Per tutta la giornata di mercoledì prossimo, 15 giugno, i pubblici esercizi non accetteranno alcun pagamento tramite buoni pasto
mercoledì, 8 giugno
Economia
Le ciliegie dei colli rischiano di rimanere sugli alberi: «Troppo piccole, la gente non le compra»
Qualità ottima ma la siccità limita la pezzatura e penalizza i produttori. Ferraretto denuncia: “ci offrono un euro al chilo, così lavoriamo in perdita”
martedì, 7 giugno
Economia
Sfratti, iniziativa sotto il Municipio: «Sono 1347 le famiglie in lista d'attesa per una casa popolare»
L'iniziativa è stata organizzata dalla rete solidale costituita da Unione Inquilini, Sportello Sociale di via Bajardi, 1 e Sportello Sociale CataiFamiglie
martedì, 7 giugno