Giordani: «L'Alta Velocità cambierà il volto dell'Arcella e dell'intera zona della stazione»
Il sindaco ha incontrato recentemente la vice presidente della Regione De Berti per mettere a punto gli ultimi dettaglia
Il sindaco ha incontrato recentemente la vice presidente della Regione De Berti per mettere a punto gli ultimi dettaglia
Oltre 11 miliardi di euro di investimenti sulle infrastrutture ferroviarie e stradali del Veneto. È quanto previsto dal nuovo Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo FS Italiane
Attacco diretto verso il sindaco Sergio Giordani, che proprio ieri aveva annunciato che il progetto corre spedito
Il sindaco ha visto la vicepresidente De Berti e i vertici Rfi: «Rapporto costante. Quell'area sarà completamente rivoluzionata e l'Arcella avrà un elemento di congiunzione di alto livello e non più un sottopasso»
All'ultimo incontro dell'iniziativa di Ascom ha partecipato il presidente della Camera di commercio che ha ragionato con i delegati su come far ripartire la città
Caon (FI): «Occorre essere rapidi: questa è la transizione ecologica in grado di camminare con la crescita ecologica»
L'ingegnere delle Ferrovie Vincenzo Macello ha fatto il punto sugli interventi sulla linea Brescia-Verona–Padova e il quadruplicamento della linea ferroviaria di accesso sud alla galleria di base del Brennero
Si sono svolti oggi 12 novembre due incontri per fare il punto sul progetto. L'assessora regionale ai trasporti ha fatto il punto anche sul tratto che riguarderà la città del Santo
Il deputato forzista insiste: «Un intervento che appare più che mai importante alla luce delle direttive del Pnrr, che chiede di utilizzare, per il trasporto merci, sistemi a minor impatto ambientale rispetto a quelli su gomma»
Oggi 30 luglio il commissario Macello ha svelato i dettagli della progettazione. Tutto pronto entro il 2028, Borgomagno abbattuto e sostituito da un nuovo ponte con una nuova bretella che da Venezia porterà ad Interporto
Niente fondi per la Padova-Bologna nel decreto grandi navi, respinta la richiesta dell'onorevole Caon (Fi)
«Per una volta unanimemente politici, categorie economiche, camere di commercio, enti locali si sono mossi tutti nella stessa direzione e con lo stesso obiettivo, ovvero fare in modo che l'alta velocità non isolasse una delle parti più produttive del Paese»
L'onorevole Massimo Bitonci: «La Tav non si fermerà a Vicenza. Un grande lavoro di squadra della Lega»
Il senatore De Poli ha incontrato a Palazzo Madama il presidente di Confcommercio Veneto, Patrizio Bertin. Al centro dell'incontro le priorità infrastrutturali del Veneto nel Recovery Plan del Governo.
Boaretto: «I collegamenti ferroviari e aeroportuali sono l’unico modo per metterci in rete»
L'esclusione della tratta dell'alta velocità Vicenza Padova dal Recovery Fund ha scatenato le reazioni di molti esponenti politici. Se prima è stato il turno del centro destra, con critiche da parte del consigliere di minoranza Lonardi anche verso l'attuale amministrazione comunale, arriva la replica del rappresentante del Pd e della maggioranza in consiglio
Il Presidente di Confartigianato Imprese Padova Roberto Boschetto: «Subito un progetto per Padova o diventeremo la periferia del Veneto»
Il senatore De Poli, l'onorevole Caon e il consigliere comunale Lonardi hanno commentato molto negativamente la notizia dell'esclusione del tratto della Tav Vicenza-Padova dal Recovery Plan
«La tratta ferroviaria ad alta velocità Bologna-Padova sia indispensabile al rilancio della logistica, della produzione e della vocazione turistica di un territorio che genera complessivamente 357 miliardi di euro di PIL»
Il collegamento veloce su rotaia riduce i trasporti su gomma e taglia i tempi
«Guardiamo con interesse a tutte le soluzioni che permettono di rendere più efficienti i trasporti ferroviari delle merci – afferma Massimo Bressan, presidente di Coldiretti Padova – Soprattutto se consideriamo la grande quantità di prodotti freschi e deperibili che ogni giorno partono dalla nostra regione per tutta Italia»
«Alessandro è stato un esempio fulgido di impegno, umanità e grande senso delle istituzioni: non mollava mai, nemmeno di fronte alle difficoltà della vita e ai problemi di salute che ultimamente lo assillavano»
«Il passaggio all’Alta Velocità della linea Bologna – Padova, alla luce della sua estensione di 124 chilometri, non comporta costi insostenibili, ma porterebbe lavoro, collegamenti e infrastrutture a vantaggio di tutto il Nordest»
«Le terme vanno collegate: servizio non solo ai Sampietrini ma ai turisti e all’economia». Lo afferma il sindaco Riccardo Mortandello che appoggia l’ordine del giorno presentato dal deputato azzurro Roberto Caon
Il primo appuntamento con il Campionato Italiano Velocità Terra ha vito il pilota di Polverara secondo, su diciassette partenti, e un buon De Fortunati, terzo