Afferma la consigliera regionale: «Chi può considerare davvero una buona idea mettere a mezzo servizio il direttore generale di una Azienda Ospedaliera che ha perso 96 milioni di euro nel corso dell'ultimo anno e che, già alle prese con chilometriche liste di attesa, è impegnata con il progetto titanico del nuovo ospedale?»
L'intervento è stato eseguito nell'Azienda ospedaliera di Padova, il donatore è un uomo di Treviso, il paziente sta bene: «Per primi al mondo - ha dichiarato un raggiante professor Gerosa - abbiamo dimostrato che si può utilizzare per un trapianto un cuore che ha cessato ogni attività da 20 minuti»
Afferma in merito il vicepresidente Vincenzo Gottardo: « La donazione di oggi vuole essere una testimonianza di solidarietà e generosità, ma vuole portare soprattutto un po’ di serenità e un sorriso ai bambini che trascorreranno la Pasqua in reparto»
Il Consorzio VERDI, coordinato dal Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino dell'Università di Padova e dalla Fondazione Penta ETS, ha ricevuto dall’Unione Europea un importante finanziamento di 5 milioni di euro per studiare l'impatto di mpox sulle popolazioni a maggior rischio di infezione o malattia grave
Compito del professor Moretto, direttore dell'unità operativa complessa Medicina del Lavoro dell'Azienda Ospedaliera, sarà il costante aggiornamento e la valutazione tossicologica sulla contaminazione da sostanze chimiche degli alimenti
L'Università di Padova, l'Azienda Ospedaliera di Padova e Altavita-Ira (che gestisce alcune case di riposo per anziani in città) hanno siglato una convenzione per avviare il progetto "Exercise is Medicine", che intende affrontare in modo appropriato e multidisciplinare il progressivo invecchiamento della popolazione
Ultimata in queste ore la fase degli scavi archeologici anche nell'area ovest, è già in corso la bonifica bellica mentre quella dell'amianto si era già conclusa nelle scorse settimane
L'Azienda Ospedaliera di Padova ha contribuito al 62,3% dell'attività dell'intera regione: entrando nei dettagli, sono stati eseguiti 197 trapianti di rene (sia singoli che combinati), 114 di fegato, 41 di polmone, 25 di cuore e 8 di pancreas
Approvata la delibera che chiude il percorso di sua competenza per il riconoscimento di Ircss - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico dell’Azienda Ospedale-Università di Padova per le aree tematiche “Pediatria” e “Malattie rare e ad alta complessità biotecnologica”
Inaugurata all'ospedale di Padova la nuova struttura dedicata, oggetto di un importante investimento di oltre 4milioni di euro: ad oggi sono state prese in carico 10mila coppie ed effettuati 6mila trattamenti e 200 preservazioni della fertilità
Il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera, Giuseppe Dal Ben, in vista delle festività: «Con buonsenso è giusto, se si vuole evitare la diffusione del virus influenzale, utilizzare la mascherina soprattutto nei luoghi chiusi»
La fascia di età più colpita è quella che va dagli zero ai 4 anni, che registra un'incidenza di 40,79 casi ogni mille, ovvero quattro volte più alta della media mentre tra i 5 e i 14 anni gli influenzati sono il doppio
Quasi nessuno di loro, inoltre, ha già ricominciato a indossare il camice: come spiegano dall'Azienda Ospedaliera, infatti, a parte l'unico medico che risultava ancora sospeso il resto del personale tornerà in servizio solo nei prossimi giorni perché i turni di lavoro erano già stati organizzati prima della decisione del nuovo Governo
Il microbiologo e oggi senatore del Pd aveva scelto di rinunciare all'indennità da parlamentare, ma dall'ospedale gli negano il salario. E lui tira fuori la legge che lo dovrebbe tutelare. «Asl di Padova? Un covo di politici»
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha di fatto dato avvio al complesso iter per il riconoscimento come Irccs - Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico dell’Azienda Ospedaliera di Padova per l’area tematica “Pediatria” e per quella “Malattie Rare e ad Alta Complessità Biotecnologica”
Nello studio Myocarditis si evidenzia come nella pratica clinica di routine, una combinazione di sintomi e segni, test di laboratorio e studi di imaging sia spesso sufficiente per sospettare la diagnosi, senza ricorrere all’invasiva biopsia
Dall'azienda arriva una dura posizione contro il "loro" microbiologo: Forzati accostamenti con le linee Oms. Lo studio non è stato pubblicato su Nature, ma su Nature Communications, voce rispettabile ma non autorevole
Firmato a Padova l’accordo fra l’amministrazione penitenziaria e l’Azienda Ospedale Università Padova, che regola l’uso del nuovo reparto sanitario destinato all’accoglienza dei carcerati
«È un primo importante segnale di riequilibrio di una situazione ingiusta sulla quale lavoriamo da tempo pur nella consapevolezza che non è sufficiente a risolvere il problema degli squilibri tra i valori medi dei fondi contrattuali tra le aziende del Servizio sanitario regionale»
Rinnovati gli accordi di gestione dell’Istituto, che vedono nei criteri di contenimento dei costi di gestione e di una ottimale distribuzione degli spazi una soluzione di efficienza e qualità a garanzia di una ricerca di eccellenza nei diversi ambiti della pediatria