Oltre 6,26 milioni di euro di interventi economici stanziati a favore delle imprese e del territorio patavino certificando così un trend di crescita. Soddisfatto dell'andamento si è detto il presidente Antonio Santocono
L’Assessore regionale allo sviluppo economico ed energia, Roberto Marcato, ha incontrato via web i rappresentanti dei 117 distretti del commercio (82 urbani e 35 territoriali) che coinvolgono 209 Comuni in tutto il Veneto
«Ci è stato assicurato che i lavori non avranno né la complessità né, soprattutto, la lunghezza temporale dei cantieri della precedente esperienza: è un impegno che deve tradursi in una sorta di “patto” con l’amministrazione per cui, oltre a garantire che le imprese interessate possano essere messe nella condizione di continuare a svolgere la propria attività al meglio, siano anche sostenute adeguatamente»
L’assessore regionale allo sviluppo economico è stato a Padova per regalare un premio ad ogni singolo esercente l’assessore che ha l’attività almeno da quarant’anni
«Con i rappresentanti dei colleghi che già operano nell’area individuata - afferma il presidente dell’Ascom Confcommercio, Patrizio Bertin - da qualche settimana stiamo ragionando, anche col contributo dell’assessore al commercio Antonio Bressa, sulle iniziative da prendere per passare dalle buone intenzioni alla fattibilità concreta»
Nel commercio all'ingrosso e al dettaglio al 31 dicembre 2021 le imprese erano 95.835, mentre il 31 dicembre 2022 sono 93.321 (-2.514). Nel settore alloggi e ristorazione, invece, al 31 dicembre 2021 le imprese erano 30.325, mentre il 31 dicembre 2022 sono 29.767 (-558).
Dal 5 gennaio al 28 febbraio, sono queste le date che i padovani, alla caccia di qualche occasione, devono segnarsi per non perdere l'opportunità di risparmiare sui propri acquisti
«Anche con gli albergatori abbiamo fatto un primo incontro per parlare del futuro della città e della programmazione. Il tema non è tanto il bilancio 2023, ma che cosa si vuol far diventare Montegrotto nei prossimi 15 -20 anni»
Del “consumatore post Covid” si è parlato nel corso dell’”Ascom da te”, il format studiato da Ascom Servizi Padova che, di volta in volta e, nelle diverse sedi territoriali della Confcommercio padovana, affronta le problematiche del momento per le imprese del terziario di mercato
Sono i risultati dello studio di SevenData, martech company data-driven basata a Milano. Obiettivo dello studio è quello mettere a tema l’impatto della pandemia sulle dinamiche di bilancio delle aziende italiane.
Animali esotici e selvatici sono protagonisti loro malgrado del commercio incontrollato sul web: la LAV ha indagato sui reali pericoli di queste vendite
Lo studio di Confcommercio, realizzato con Radar Swg, evidenzia come i rincari abbiano già cambiato le abitudini dei consumatori in percentuali che vanno dal 60 al 68%
I negozianti hanno risposto alla grande all'avviso dell'amministrazione che metteva a disposizione 600 mila euro per migliorare l'estetica della propria attività, con l'obiettivo di rilanciare un settore in difficoltà a causa di lockdown e chiusure
La vendita avrebbe fruttato 10 milioni di euro. A finire nei guai sette imprenditori che dovranno rispondere dei reati di frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci
Il suo negozio è aperto dal 1957 ed è diventato un punto di riferimento per i padovani. Faccia vi lavorava con la sua famiglia ed era socio dell'Associazione commercianti del centro. Il funerale si è svolto martedì 25 gennaio
Secondo l'associazione di categoria i commercianti hanno tratto beneficio dalle tante e diverse iniziative messe in campo assieme all'amministrazione comunale
Saranno gestiti attraverso un bando della Camera di Commercio che uscirà a gennaio e copriranno il 50 per cento delle spese. Potranno essere utilizzati per le insegne, tende, nuova illuminazione delle vetrine, dotazione di tavolini e sedie e l'arredo dei plateatici e tutto ciò che porta a migliorare l'attrattività del punto vendita
Un'iniziativa nata in collaborazione con la Camera di Commercio e le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianatoche ha l’obiettivo di sostenere e far conoscere gli esercizi commerciali e artigianali di tipo tradizionale che sono un patrimonio prezioso della città