Del “consumatore post Covid” si è parlato nel corso dell’”Ascom da te”, il format studiato da Ascom Servizi Padova che, di volta in volta e, nelle diverse sedi territoriali della Confcommercio padovana, affronta le problematiche del momento per le imprese del terziario di mercato
Sono i risultati dello studio di SevenData, martech company data-driven basata a Milano. Obiettivo dello studio è quello mettere a tema l’impatto della pandemia sulle dinamiche di bilancio delle aziende italiane.
Animali esotici e selvatici sono protagonisti loro malgrado del commercio incontrollato sul web: la LAV ha indagato sui reali pericoli di queste vendite
Lo studio di Confcommercio, realizzato con Radar Swg, evidenzia come i rincari abbiano già cambiato le abitudini dei consumatori in percentuali che vanno dal 60 al 68%
I negozianti hanno risposto alla grande all'avviso dell'amministrazione che metteva a disposizione 600 mila euro per migliorare l'estetica della propria attività, con l'obiettivo di rilanciare un settore in difficoltà a causa di lockdown e chiusure
La vendita avrebbe fruttato 10 milioni di euro. A finire nei guai sette imprenditori che dovranno rispondere dei reati di frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci
Il suo negozio è aperto dal 1957 ed è diventato un punto di riferimento per i padovani. Faccia vi lavorava con la sua famiglia ed era socio dell'Associazione commercianti del centro. Il funerale si è svolto martedì 25 gennaio
Secondo l'associazione di categoria i commercianti hanno tratto beneficio dalle tante e diverse iniziative messe in campo assieme all'amministrazione comunale
Saranno gestiti attraverso un bando della Camera di Commercio che uscirà a gennaio e copriranno il 50 per cento delle spese. Potranno essere utilizzati per le insegne, tende, nuova illuminazione delle vetrine, dotazione di tavolini e sedie e l'arredo dei plateatici e tutto ciò che porta a migliorare l'attrattività del punto vendita
Un'iniziativa nata in collaborazione con la Camera di Commercio e le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianatoche ha l’obiettivo di sostenere e far conoscere gli esercizi commerciali e artigianali di tipo tradizionale che sono un patrimonio prezioso della città
Mille posti alla Prandina. Lo slogan principe della manifestazione contiene la richiesta del mondo del commercio: un grande parcheggio a ridosso del centro per portare più persone tra le piazze, migliorando la viabilità delle vie centrali
Il presidente: "Siamo assolutamente convinti che solo vaccinandoci tutti potremo garantire la frequentazione sicura dei posti di lavoro e delle attività commerciali"
«Tra i tanti bonus confermati quest’anno dal governo Draghi attraverso la legge di bilancio - dice Toffano – in realtà, quello che desta più problemi è il Bonus TV, annunciato da tempo ma non ancora avviato»
Verrà distribuito “per utile conoscenza” e “per non dimenticare” ad imprese e istituzioni con l’obiettivo di rammentare quali sono le regole che governano il commercio in Veneto e anche in chiave elettorale
Inaugurazione prevista il 16 luglio nei locali del piano terra da 400 metri quadrati. Nel frattempo è vicina anche la chiusura della trattativa con Virgin per un centro fitness di alto livello
«In accordo con le associazioni di categoria del mondo commerciale – commenta l’assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato – abbiamo deciso che con i saldi estivi torniamo alla normalità con l’avvio a inizio luglio, ma allo stesso abbiamo scelto di offrire in via eccezionale la possibilità di svolgere vendite straordinarie nel mese antecedente»
«Noi siamo più sicuri di un negozio in centro o in periferia perché possiamo controllare gli accessi e contingentarli – sostiene Severina Cremona, presidente del centro e titolare della farmacia alla Stanga – In un’ottica futura così non si può continuare, si deve trovare una soluzione»
Mercoledì mattina in modalità on line è stato svelato il nuovo sito internet dedicato al commercio nell'area di Selvazzano e Saccolongo. Si tratta della nuova vetrina del commercio locale
«Nel Distretto “Dai Colli Euganei verso la Città del Santo: Passaggi sul Bacchiglione” – afferma il sindaco Giovanna Rossi – vi sono attività insediate da oltre 40 anni»
Il controllo è scattato ad Albignasego nella giornata di mercoledì: nei guai il titolare che dovrà pagare una multa salata. L'attività è stata temporaneamente sospesa. Il pesce verrà distrutto