Notizie su conferenze
“In Principio 2023”, torna nella sua settima edizione la rassegna di musica sacra OPV
Dal 7 al 28 settembre, la settima edizione di In Principio proporrà quattro nuove occasioni di ascolto e approfondimento musicale ispirate a particolari temi della fede cristiana attraverso i diversi generi con un omaggio a Wolfango Dalla Vecchia nel centenario della nascita e un nuovo brano in prima esecuzione
"Homenaje", tutti gli appuntamenti a Padova del festival internazionale di chitarra classica
Il cavaliere inesistente, eventi nel centenario della nascita di Italo Calvino a Palazzo Zuckermann
Sold out per la Villa del Mistero, Villa Draghi si prepara per una stagione di grandi eventi
Per maggio è già in allestimento un’altra grande due giorni «Armonia. Festival del benessere, delle discipline olistiche e del termalismo» (20- 21 maggio), in collaborazione con le principali scuole e professionisti dei trattamenti olistici, dove ci saranno lezioni di yoga, di pulite, meditazione bagni di gong e altro, mentre il fine settimana successivo (27 - 29 maggio) ci sarà Vino al Vino, la piccola fiera internazionale del vino naturale
Per un fine settimana Villa Draghi sarà la Villa del Mistero: streghe, maghi, personaggi dai film thriller
Padova e Kherson unite, "Ukranian Art in Italy": mostra e conferenze al San Gaetano
“I valori che non muoiono 2023”, tutti gli appuntamenti a palazzo Moroni
Appuntamenti il 9, 16, 21, 30 marzo, alle ore 17.30. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Agli studenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione utile per il credito formativo
"Cosa possiamo sperare? Tra scienza e fede: futuro, oltre i limiti", le conferenze alla facoltà teologica
Teologi, filosofi e scienziati si cimenteranno con una domanda che ha una lunga storia nel pensiero occidentale, ma che acquista una particolare urgenza in un tempo critico come l’attuale. Il corso interdisciplinare di formazione è rivolto, in particolare, ai docenti delle scuole del Veneto, ed è aperto a tutti coloro che sono interessati alle tematiche trattate. Appuntamenti il 2, 16, 23 febbraio, 9 e 16 marzo - ore 15.30-18
Giornata europea della cultura ebraica: conferenze e visite guidate a Padova
"Homenaje", tutti gli appuntamenti a Padova del festival internazionale di chitarra classica
«In principio»: tutti gli appuntamenti a Padova con la sesta rassegna di musica sacra
"Costruisci il tuo burcio" e "Le stelle dei naviganti", gli eventi al Museo della Navigazione Fluviale Battaglia
“Le Stelle dell’Estate... un percorso CulturalEnogastronomico” a Monselice
La villa del mistero: domenica dal mattino alle due di notte villa Draghi si veste di magia
Risvegli 2022 "Libera la natura": tutto il programma all'Orto botanico
“Non solo giovani in fuga”, conferenza a palazzo Moroni
“Nostalgia delle origini”, conferenza a palazzo Moroni
“Percorsi del sacro: da Roma arcaica al nostro oggi”, conferenza a palazzo Moroni
“Tra reinvenzione del passato e ritorno: il Castello Carrarese”, conferenza a palazzo Moroni
“I valori che non muoiono 2022”, tutti gli appuntamenti a palazzo Moroni
Dal 17 marzo al 7 aprile, tutti gli appuntamenti sono al giovedì alle ore 17.30
XXXVIII Corso “Conosci la tua città” 2022, tutti gli appuntamenti a palazzo Moroni
Dal 3 febbraio al 31 marzo il corso avrà come oggetto “Il lungo cammino dell’Università di Padova dall’astrologia alle missioni spaziali”