Lo sport incontra il Musme nel chiostro del museo
Una due giorni gratuita e aperta al pubblico con un denso programma di iniziative incentrato sulla promozione della cultura sportiva quale volano per la salute a tutte le età
Una due giorni gratuita e aperta al pubblico con un denso programma di iniziative incentrato sulla promozione della cultura sportiva quale volano per la salute a tutte le età
E' stato ufficalmente presentato e aperto il Villaggio Sportivo della Non Solo Sport Race, allestito nel suggestivo scenario di Prato della Valle, un'oasi di benessere dove appassionati e atleti potranno immergersi in un'esperienza multisportiva senza precedenti
La manifestazione si articolerà tra il 2 e il 3 settembre negli spazi del parco degli Alpini. Sarà l'occasione non solo di trascorrere momenti di festa insieme, ma anche di conoscere le attività offerte durante l'anno dalle associazioni
Uno spazio nuovo al servizio dello sport a scuola e nel territorio, idoneo ad accogliere anche partite di pallavolo omologate dalla Federazione
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
Aperto al pubblico con un ricco cartellone di iniziative incentrato sulla promozione della cultura sportiva e della salute per tutte le età. L’iniziativa, è promossa dell’ente museale con l'assessorato allo sport del Comune di Padova, in collaborazione con l’Uisp-Unione italiana sport per tutti
A Villanova di Camposampiero durante la partita sono stati raccolti 12mila euro per le persone in difficoltà del territorio. Calcio d'inizio di Antonella Argenti che si è detta emozionata per questa importante opportunità
Questi alcuni fra i dati più significativi emersi dalla ricerca Attività fisica, sport e benessere dei giovani in età scolare nel periodo pandemico, promossa dal Comune di Albignasego e coordinata da Massimiliano Marino, docente a contratto presso il corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Padova
Il dettagliato progetto prevede il miglioramento dell'accessibilità esterna, il rifacimento della pavimentazione interna con la tracciatura delle linee per pallavolo, basket, calcetto e pattinaggio e installazione di attrezzature dedicate alle pratiche sportive
Il controllo è stato svolto dai carabinieri nel locale di via Gramsci a Mejaniga e ha portato ad una sanzione, nei confronti del legale rappresentate, di circa 3mila euro per la mancata indicazione nei menu e negli alimenti dei relativi "allergeni"
È possibile anche assistere all’evento in diretta streaming dal canale YouTube della Fipav Padova
WeArena, partner dei biancoscudati per il settore Esport, curerà la selezione dei player che dal 27 febbraio al 4 marzo si sfideranno su EA Sports FIFA 23. Inoltre, tutti i giorni gioco libero nell’arena tecnologica