L'episodio è avvenuto oggi nel primo pomeriggio e ha provocato ritardi fino a 120 minuti. Ad essere maggiormente penalizzati sono stati i convogli a lunga percorrenza. Sul luogo della tragedia procedono gli agenti della Polfer
«La Regione dica chiaramente che non vuole finanziare lo studio di fattibilità per la ferrovia Chioggia-Piove di Sacco, la quale consentirebbe all’area meridionale del Veneziano di congiungersi in tempi più celeri al capoluogo come a Padova, rompendo il monopolio automobilistico con la conseguenza di intasare meno le strade ed inquinare meno»
È già arrivato al terzo treno proveniente dalla stazione ferroviaria ucraina di Chop, confermando una nuova via di traffico da consolidare alternativa ai flussi che confluivano fino ad oggi dal Mar Nero: ogni treno è composto da carri convenzionali per una lunghezza di circa 500 metri, caricati con particolari “bigbag” contenenti mais
E' accaduto per la terza volta nella stazione di Mestrino. Circolazione ferma in entrambe direzioni per la bonifica dell'area dopo l'impatto violentissimo
Caos in stazione a Padova nella prima mattinata di oggi, lunedì 12 dicembre, per una serie di guasti dovuti principalmente alla formazione di ghiaccio, che stanno facendo slittare o saltare la quasi totalità dei treni
Questi nuovi treni si contraddistinguono per la particolare attenzione all’ambiente grazie a consumi energetici ridotti (meno del 30% rispetto alla generazione precedente)
Oltre 11 miliardi di euro di investimenti sulle infrastrutture ferroviarie e stradali del Veneto. È quanto previsto dal nuovo Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo FS Italiane
Intorno alle 17 di giovedì il traffico ferroviario tra Padova e Vicenza è stato sospeso a seguito dell'investimento di una persona all'altezza della stazione di Grisignano di Zocco.
È quanto offre Trenitalia, la società di trasporto passeggeri del Gruppo FS Italiane, che è alla ricerca di under 29 con diploma tecnico da inserire nel settore della manutenzione dei treni in Veneto
I numeri confermano la posizione di leader nel panorama interportuale italiano. Conclusa anche una missione a Dubai con il sistema Camerale Veneto a fianco del sistema produttivo per rafforzare le relazioni con il medio oriente
Il segretario Beltempo: «La vostra è una sintesi un po' forzata», ci dice quando lo chiamiamo al telefono. «Attenetevi al nostro comunicato», con tanto di minaccia di querela del suo vice
«Dedico questa opera fondamentale e attesa a tutti quelli che continuano a parlare ogni giorno delle infrastrutture venete, ma da bordo campo - dice il presidente del Veneto, Luca Zaia - La Regione ha sviluppato il progetto esecutivo, trovato i finanziamenti e in sinergia con Rfi restituirà al territorio un’opera di cui c’è assoluta necessità»
«Il passaggio all’Alta Velocità della linea Bologna – Padova, alla luce della sua estensione di 124 chilometri, non comporta costi insostenibili, ma porterebbe lavoro, collegamenti e infrastrutture a vantaggio di tutto il Nordest»
Da lunedì partiranno anche i cantieri per l’elettrificazione della Feltre - Belluno funzionali al completamento della Treviso- Belluno da terminare entro il 2024
«Finalmente da domenica moderni convogli elettrici circoleranno sulle linee Padova-Castelfranco-Montebelluna e Bassano-Camposampiero-Padova, sostituendo i vecchi treni diesel utilizzati finora»
L'attività della polizia ferroviaria ha permesso di individuare i due malviventi alla stazione di Padova e a farli controllare allo scalo di Mestre dopo una ventina di minuti
Il presidente vicario di Assindustria Venetocentro: «Bene l’intesa per la riqualificazione del nodo ferroviario. La tratta AV a Est di Verona fino a Venezia sia finanziata con le risorse europee per il valore strategico e inserita dal Mit tra i progetti da commissariare»
Un ex consigliere comunale di San Bonifacio lancia l'allarme in merito ai rischi che incomberebbero sui cantieri del Tav a causa della contaminazione dell'acqua che potrebbe percolare dalle aree di lavoro
Continua l'attività di ammodernamento della linea ferroviaria Mestre-Piove di Sacco-Adria, anche in previsione dell'estensione dell'elettrificazione dell'intera linea: gli interventi sono programmati a partire da lunedì 3 agosto