La nuova Questura di via Anelli sarà ad impatto zero. C'è il via libera della giunta al progetto
Oggi 31 maggio l'approvazione del documento preliminare alla progettazione della nuova sede della polizia che sorgerà nell'ex Bronx di Padova
Oggi 31 maggio l'approvazione del documento preliminare alla progettazione della nuova sede della polizia che sorgerà nell'ex Bronx di Padova
Le progettualità avviate sul policlinico a San Lazzaro, la questura in via Anelli e la realizzazione del Centro Congressi e del Competence Center in Fiera, pongono quell'area al centro dello sviluppo innovativo della città
Resta gratuito tra le 20 e le 8 e la domenica. I posti disponibili sono 230 e si paga 1,40 euro l'ora dalla mattina di lunedì 15 novembre
Ora che il Comune è diventato proprietario dell'area non può più permettersi la gratuità. Sarà l'occasione per l'esame di maturità del parcheggio e quantificarne l'effettiva necessità
A scatenare la polemica erano stati i consiglieri leghisti e di Fdi, che avevano accusato Giordani dio aver portato avanti un'operazione monca: «Osservando l'area non sembra ci siano gli spazi giusti»
A Palazzo della Ragione ufficializzata la permuta delle due aree tra Comune e Demanio. Il sindaco: «Entro la fine del mandato sveleremo il progetto per la ex caserma, ma ci sarà spazio per tutto e il nostro obiettivo sarà quello di valorizzare il parco delle mura»
Finisce dopo quasi vent'anni la storia dell'area dove Zanonato fece erigere il famoso muro. Diventerà di proprietà dello Stato e sulle sue ceneri sorgerà la nuova Questura
Trovato l'accordo. Via libera del notaio. Il 12 luglio verrà sottoscritto con una cerimonia ufficiale. L'area dove c'era il muro va allo Stato, al Comune l'ex caserma
Degli edifici che componevano il complesso Serenissima non c'è più nessuna traccia. Su quest'area sorgerà la nuova Questura
Iniziato sabato 28 novembre l'abbattimento del muro in lamiera innalzato nel 2006 per volontà dell'allora sindaco Flavio Zanonato
E' stato infatti abbattuto l'ultimo pezzo di edificio alla presenza del viceministro degli interni, Matteo Mauri, del sindaco Sergio Giordani, del Vicesindaco Andrea Micalizzi e di altre autorità cittadine
Gongola il vicesindaco Andrea Micalizzi: «È un impegno che ci eravamo presi con la cittadinanza e che questa amministrazione ha mantenuto, perché la parola data è solenne»
Sabato 8 febbraio la maxi-gru ha iniziato l'abbattimento della palazzina al civico 27 del complesso Serenissima
Così era stata ribattezzata all'epoca la palazzina rossa al civico 25: l'abbattimento del secondo stabile verrà completato in una decina di giorni
Ad assicurarlo è l'assessore Andrea Micalizzi: prevista una spesa di quasi 47mila euro per bonificare la seconda palazzina dalla colla utilizzata per l'applicazione delle piastrelle in alcuni bagni e cucine
L'assessore Andrea Micalizzi: «Per primavera il cantiere sarà ultimato, insieme alla bonifica di tutta l'area»
Si è concluso l'abbattimento della palazzina "E", iniziato lunedì 9 dicembre alla presenza di Matteo Mauri, viceministro degli Interni
La prima palazzina del complesso Serenissima abbattuta sotto gli occhi del Sindaco Sergio Giordani e le tante autorità che hanno assistito all'operazione
La prima palazzina del complesso Serenissima abbattuta sotto gli occhi del Sindaco Sergio Giordani e le tante autorità che hanno assistito all'operazione
La prima palazzina del complesso Serenissima abbattuta sotto gli occhi del Sindaco Sergio Giordani e le tante autorità che hanno assistito all'operazione
La demolizione della palazzina “E” è iniziata nella mattinata di lunedì 9 dicembre alla presenza di Matteo Mauri, viceministro degli Interni
Si è concluso lo svuotamento delle palazzine di via Anelli. Un lavoro lungo e laborioso visto che gli occupanti avevano lasciato gli appartamenti con mobili, vestiti, effetti personali
Si è concluso lo svuotamento delle palazzine di via Anelli. Un lavoro lungo e laborioso visto che gli occupanti avevano lasciato gli appartamenti con mobili, vestiti, effetti personali
Si è concluso lo svuotamento delle palazzine di via Anelli. Un lavoro lungo e laborioso visto che gli occupanti avevano lasciato gli appartamenti con mobili, vestiti, effetti personali