Nel documento con cui il presidente del consiglio comunale comunica la convocazione, che è arrivato a tutti i consiglieri comunali, Soranzo si toglie tra le righe qualche sassolino, con tanto di caratteri in grassetto proprio nei due passaggi principali: quello della diffida e quello sull'ennesima votazione
Con il quorum raggiunto il sindaco uscente, Riccardo Masin, unico candidato, si conferma come primo cittadino. I voti di lista validi sono stati1936. «Un plebiscito - commenta Masin - perché sono più dei 1615 con cui avevo vinto la volta scorsa»
Sono 66.769 infatti gli elettori nella provincia di Padova chiamati alle urne tra oggi e domani. I seggi sono già aperti dalle 7 e lo saranno fino alle 23 e domattina, lunedì, invece l'opportunità di votare dalle 7 alle 15
Alle urne tantissimi padovani che stanno esercitando il loro diritto, nei vari seggi sparsi nel territorio. Percorrendo la città sembra però sembra una domenica come le altre
Un fatto anomalo che ha creato qualche problema al presidente di seggio e agli scrutatori che non sapevano bene come comportarsi e che ha bloccato la procedura di voto per una ventina minuti
Peghin si rivolge ai padovani a una settimana dal voto: «Andiamo tutte e tutti a prenderci il nostro piccolo pezzo di futuro domenica prossima perché è un nostro diritto e soprattutto perché è la nostra libertà»
Le comunità che più si sono presentate davanti ai monitor di quartiere per scegliere i rappresentanti sono quelle bengalesi e filippine. Bitonci l'aveva cancellata tra le proteste dell'opposizione nel 2016.
Questa sera avremo il nome della prima rettrice in 800 anni di storia del Bo. Intanto l'affluenza si conferma alta: le urne si chiuderanno alle 18, si vota in modalità telematica
Nel caso in cui nessuno dei quattro la ottenga si voterà di nuovo mercoledì 16 con le stesse modalità, per finire con il ballottaggio di venerdì 18 tra i due più votati. È la prima volta, questa, che il rettore viene eletto per via telematica
Lo presenta al polo umanistico Beato Pellegrino perché «rappresenta la capacità del nostro Ateneo di rendere centrale e unico, in un mix di storia e modernità, ogni ambito del proprio agire. Attraverso la ricerca e la formazione, ma anche, come dimostra questo complesso, valorizzando il proprio patrimonio edilizio creando luoghi a misura d’uomo»
Nonostante il risultato schiacciante di Zaia nel Pd non manca la fiducia. Il segretario provinciale Ivis: «Il PD è la vera forza alternativa alla Lega ed è imprescindibile per ogni percorso futuro del centrosinistra»
Il senatore Vittorio Sgarbi: «L'unico candidato che può essere competitivo nessuno lo ha potuto incontrare e conoscere. Bisogna sospendere le elezioni. Dov'è la par condicio per uno che non si può presentare?»
Visita nel pomeriggio di domenica al candidato Lorenzoni da parte del sindaco Giordani e dell'assessora Benciolini. Messaggi di vicinanza da tutto il mondo politico
In tutti i tribunali dei capoluoghi del Veneto, sono state presentate le firme per le liste provinciali di Solidarietà Ambiente Lavoro: «In meno di due settimane, più di 5000 cittadine/i hanno sottoscritto le nostre liste»
Si sono presentati i nove candidati del partito forzista per la provincia di Padova. Quasi tutti sono amministratori locali e hanno scelto di inserire un richiamo all'autonomia nel logo perché, spiegano, «ci crediamo davvero»