Attualità
Il 10% dei padovani rinuncia a curarsi: nel privato costa troppo e nel pubblico tempi biblici
Miatello: «Purtroppo, secondo la nostra ultima ricerca, la tendenza sembra essere quella di risparmiare sulle spese mediche. E questo non vale soltanto per i pensionati, ma anche per quei single e famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese, magari perché hanno dei redditi bassi o sono precari»
sabato scorso, 11:21
Attualità
Sanità, in Veneto arriva l'infermiere di famiglia: è il primo caso in Italia
Sarà chiamato a gestire i bisogni di assistenza legati alla cronicità e alla fragilità e si rivolgerà a persone non eleggibili all’Assistenza Domiciliare Integrata o alla gestione in strutture intermedie-residenziali, o setting specialistici o per acuti
venerdì scorso, 15:42
Attualità
Diagnosi di celiachia senza endoscopia, si può: lo studio delle Università di Salerno e Padova
I dati dimostrano che se i valori degli anticorpi anti-transglutaminasi IgA nel sangue sono dieci volte al di sopra del valore normale, la diagnosi di celiachia è certa e si evita di sottoporre i pazienti a gastroscopia ed esame istologico
giovedì, 14 settembre
social
Uno sportello psicologico per i dipendenti e le loro famiglie: la scelta di un'azienda padovana
Nell’intento di continuare a promuovere un approccio sostenibile, in equilibrio tra persone, natura e tecnologia, l’azienda veneta di design ha intrapreso un ulteriore passo nel suo percorso di tutela, supporto e valorizzazione della persona
giovedì, 14 settembre
Attualità
Salute, meno di 4 padovani su 10 fanno visite e controlli di prevenzione: l'indagine
Trascurata la visita dermatologica per il controllo dei nei: nonostante la crescente pericolosità dell’esposizione eccessiva ai raggi solari, il 68% dei padovani dichiara di aver fatto l’ultima visita di questo tipo “molti anni fa”, o addirittura di non averla mai fatta
martedì, 12 settembre
Attualità
Intervento estremo su tumore esteso: a distanza di sei mesi il paziente sta bene
Maxioperazione lunga e complessa: l’équipe di Chirurgia Oncologica delle vie digestive, diretta dal dr. Pierluigi Pilati, asporta in due tempi plurime masse tumorali del peritoneo, reseca l’intestino, effettua un trattamento chemioterapico loco-regionale associato all’ipertermia. Protagonista un giovane di 36 anni
sabato, 9 settembre
Attualità
Un nuovo meccanismo per la produzione delle proteine strutturali del Dna: la scoperta del Vimm
La scoperta ha mostrato un’associazione tra segnali intracellulari e quantità di istoni, un processo chiave nella tumorigenesi, aprendo la strada a nuove possibilità terapeutiche
venerdì, 8 settembre
Attualità
"Adolescenti", la rassegna di Train de Vie che affronta il disagio giovanile
Organizzato dalla Cooperativa Sociale Centro Train de Vie, è partito il cineforum giovedì 7 settembre, alle 19:00, presso Casa della Rampa, in Via Arco Valaresso 32 a Padova (di fianco al Duomo) dedicato al tema del disagio adolescenziale
venerdì, 8 settembre
Attualità
Si corre in pigiama per aiutare i bambini ricoverati in Oncologia
Tutto pronto per la quinta edizione della "Pigiama Run" il prossimo 15 settembre. Il ricavato andrà a Salus Pueri della Pediatria
mercoledì, 6 settembre
Forcellini
Il Dipartimento Icea mette in pratica la "terza missione" dell'Università e presenta alla città le ricerche sulla crisi climatica
Mercoledì 6 settembre alla Prandina, alle 20 e 45, i ricercatori e gli scienziati del Dipartimento Icea dell'Università di Padova, che fa parte del gruppo di ricerca del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla giustizia climatica, con l'ausilio di mappe, dati, grafici e fotografie, spiegheranno com'è cambiato il clima nella nostra città, quartiere per quartiere
mercoledì, 6 settembre
Forcellini
Piazze
Nuova edizione "Cineforum adolescenti" dedicato a genitori, insegnanti ed educatori
Si ripete l’iniziativa a cura della Cooperativa Centro Train de Vie, grazie alla collaborazione con psicoterapeuti, neuropsichiatri ed esperti del mondo adolescenziale
lunedì, 4 settembre
Piazze
Attualità
Sani.In.Veneto, la nuova presidente è la padovana Maristella Viola
Cambio della guardia al vertice del Fondo di assistenza sanitaria integrativa regionale per i lavoratori delle imprese artigiane: Maristella Viola guiderà il nuovo Consiglio per i prossimi 3 anni
giovedì, 31 agosto
Prato
"Dì Salute Weekend", due giorni di prevenzione in Prato della Valle
Sabato 16 e domenica 17 settembre la grande piazza patavina si trasforma nel villaggio della salute
mercoledì, 30 agosto
Prato
Attualità
Dal tumore al polso alla ricostruzione del radio col perone: l'incredibile intervento nel Padovano
Per ottimizzare i tempi l'intervento è stato eseguito contemporaneamente da due équipe di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Schiavonia: la prima équipe si è dedicata all'asportazione del tumore al polso e contemporaneamente la seconda ha eseguito il prelievo del perone dalla gamba controlaterale
martedì, 29 agosto
Attualità
Scienze del farmaco, l'Università di Padova scelta come coordinatrice nazionale
L'obiettivo è quello di riformulare, in maniera totalmente innovativa, le attività di orientamento in un’ottica integrata sull’asse Scuola-Università-Lavoro. Compito dell’Ateneo sarà anche, con la quasi totalità delle università italiane, costruire reti e sistemi multimediali capaci di omogeneizzare tali attività
martedì, 29 agosto
Salute
Centri Cup chiusi agli esterni, mai riaperti dopo la pandemia agli Scrovegni e Arcella
Il medico, ex consigliere regionale e oggi leader di Padova Bene Comune, Nino Pipitone: «Scelta inspiegabile. La Regione spinge sempre di più verso i privati»
giovedì, 10 agosto