Bus e tram, entrano in vigore gli orari estivi: l'elenco completo diviso per linee
Vi proponiamo l'elenco completo degli orari estivi 2023 di tram e bus urbani ed extraurbani gestiti a Padova e provincia da Busitalia Veneto
Vi proponiamo l'elenco completo degli orari estivi 2023 di tram e bus urbani ed extraurbani gestiti a Padova e provincia da Busitalia Veneto
Alza la voce l'ex sindaco di Padova e oggi portavoce dell'opposizione. Infuriati anche da Rifondazione Comunista: «Aumenta il costo dei biglietti, ma il resto non cambia»
Tutto ha avuto inizio quando sul mezzo di trasporto pubblico è salito il controllore, il quale ha iniziato a chiedere la verifica dei biglietti obliterati. Qualche passeggero, però, ne era sicuramente sprovvisto, al punto da azionare l'apertura di emergenza delle porte
Dal primo giugno salire sui mezzi pubblici costerà 40 centesimi in più. BusItalia prova a risanare i conti, ma nel frattempo continua ad investire
Per il tram servizio sostitutivo con gli autobus suddiviso in due tratte. Cambiano tragitto anche otto linee urbane e tutte le linee dei Colli
L'incidente è avvenuto due ore fa (oggi 27 marzo). Sono subito arrivati i soccorsi che l'hanno trasportata in ospedale
La vittima si chiamava Oscar Bonazza e aveva 63 anni. Abitava a Quarto d'Altino con la moglie. Ieri ha riportato a Padova una scolaresca dopo una gita. Nel viaggio di ritorno pochi chilometri dopo si è accasciato
Spettacolare incidente oggi alle 14,30 in via Marconi a Ponte San Nicolò. Un bus della linea Padova-Sottomarina si è schiantato contro una Renault Kadjar con a bordo una coppia di anziani
Dopo la crisi vissuta nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria ed economica, il 2021 avrebbe dovuto essere l’anno del rilancio per il settore dei trasporti
La lista che sostiene il sindaco uscente Sergio Giordani ha organizzato due incontri sul tema della viabilità e della mobilità nei quartieri
Alla luce della chiusura al traffico veicolare di viale Nereo Rocco all'altezza dell'incrocio del sottopasso di via Montà il percorso sarà il seguente: Stazione FS - Largo Europa - Giardini Eremitani - Piazza Mazzini - Montà - Via Nereo Rocco (PalaIndoor)
Sarà la linea 21 e partirà lunedì 2 maggio e percorrerà Corso del Popolo, Largo Europa, via Giotto, Piazza Mazzini, via Beato Pellegrino, Sant'Ignazio, Montà e da qui andrà sia allo stadio che all'ingresso del carcere
Ad affermarlo è Daniele Rigato, presidente dei trasporti di Confartigianato Imprese Padova: «Servono rimedi urgenti, come un intervento temporaneo sull’Iva, una defiscalizzazione e poi un taglio alle accise. E, per chi lavora con il pubblico, clausole di revisione prezzi e la compensazione negli appalti pubblici come avvenuto per l’edilizia»
Due giovani erano saliti sull'autobus senza biglietto e quando i controllori li hanno sorpresi alla fermata di via Sorio è nato un alterco
La giovane voleva sorpassare il bus ma ha sbagliato le misure ed è andata addosso al mezzo che in quel momento trasportava venti persone
La consigliera forzista presenta una mozione in Regione, ma scrive anche una lettera a Bui e Giordani per chiedere una commissione congiunta
Ha cercato di colpire il conducente attraverso il divisorio del posto di guida. L'uomo ha chiamato i carabinieri e nella colluttazione uno dei militari è rimasto ferito
Proseguono i controlli della polizia: tanti coloro che non indossano la mascherina Ffp2 sui mezzi pubblici. Multate anche due persone che passeggiavano senza dispositivo di protezione
Tutto ha avuto inizio quando l'autista, mentre stava affrontando una rotonda a Padova, ha urtato un'auto con a bordo una donna incinta e guidata dal marito salvo proseguire tranquillamente la sua marcia come se nulla fosse accaduto
E' stata infatti individuata un'area di proprietà comunale nei pressi della rotonda di via Carnia, dopo la ferrovia, che soddisfa sia le richieste dei cittadini che avevano manifestato dei disagi dopo lo spostamento del capolinea da Via Monselice a Via Malcesine, sia le esigenze di chi chiedeva un prolungamento della linea del bus
L'incendio si è sviluppato intorno alle ore 4, propagandosi verosimilmente (per cause ancora in corso di accertamento) da un bus parcheggiato nel piazzale e coinvolgendo altri sette mezzi
Da lunedì 18 ottobre entra in vigore la rimodulazione degli orari urbani e delle linee dei Colli, che consentirà una maggiore regolarità del servizio
Disagi in vista per l'intera giornata di lunedì 11 ottobre per lo sciopero aziendale di 24 ore indetto dagli autisti di autobus e tram iscritti alle organizzazioni sindacali Sls, Sgb, Slm Fast
Vi proponiamo l'elenco completo degli orari invernali 2021 di bus e tram urbani ed extraurbani gestiti a Padova e provincia da Busitalia Veneto
Le modifiche riguarderano sia la tariffazione di biglietti e abbonamenti che i percorsi delle linee,allungati e implementati. Saranno tre le fasce tariffarie, che saranno contraddistinte dai colori arancio, azzurro e verde sui biglietti e sulle fermate dei mezzi pubblici