Il docente accusato di aver svolto per sette anni incarichi libero professionali per conto di Comuni e società private in tutta Italia nonostante il contratto con l'Università
La Corte dei Conti ha smentito la tesi difensiva dei legali del docente, che guadagnava anche 400 euro all'ora per le sue prestazioni di carattere scientifico
Il numero 28, di febbraio 2023 /maggio 2023 punta tutto sul green: "Che curiosa... la Natura / Nature... How curious!". Per esempio: lo sapevate che la margherita non è un fiore ma che è formata da tanti fiorellini piccolissimi? È una delle cose interessanti che scoprirete leggendo questo numero di PLaNCK!
Sono tre i momenti in cui i genitori di Giulio Regeni incontreranno studenti e cittadinanza, venerdì 3 marzo. Dopo Abano nel pomeriggio saranno in Università dove al giovane dottorando l’Ateneo padovano ha intitolato un’aula studio in sua memoria
Presso Palazzo San Leonardo quale sede del corso di “Giurisprudenza 2.0” dell’Università degli Studi di Padova, gli universitari trevigiani hanno affrontato questa importante tematica all’interno del convegno pubblico “L’evoluzione della giustizia penale internazionale, dal genocidio all’ecocidio”
Emerge dall’articolo Recent waning snowpack in the Alps is unprecedented in the last six centuries appena pubblicato sulla prestigiosa rivista «Nature Climate Change», frutto della collaborazione di un team di ricercatori dell’Università di Padova e dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac)
Il microbiologo ha inviato una Pec alla rettrice Mapelli la notte di San Silvestro. Negli ultimi mesi gli attriti per lo stipendio e i battibecchi con Palù. La decisione legata all'inchiesta sui tamponi, che preannuncia una nuova battaglia con Zaia
Il direttore generale del Bo annuncia l'investimento: «È stato anche un anno dove siamo stati chiamati a guardare al futuro, a progettare il Pnrr anche con la responsabilità che ci dà questa iniziativa nel confronto di tutto il Paese, e siamo riusciti a farlo in maniera sostenibile»
Quello di “Alumno dell’anno” è il più alto riconoscimento conferito a un laureato nell’Ateneo patavino, per il contributo e l’impatto dati nel testimoniare i valori dell’Università e per aver rappresentato nel proprio percorso personale e professionale la Patavina Libertas
Tra voli suborbitali per civili, ricerca medico scientifica per nuove prospettive future e y-40 the deep joy, il più grande laboratorio subacqueo, dal 2 al 4 dicembre la città del Santo ospiterà il simposio internazionale
Lo studio cercherà di correlare l’alterazione del sistema nervoso simpatico allo stadio della malattia e ai meccanismi che ne sono alla base per identificare nuovi biomarcatori diagnostici e bersagli terapeutici
Pucciarelli: «È assolutamente necessario crearla, perché ci permetterà di fare studi approfonditi finalizzati a una migliore conoscenza e cura del paziente»
In questa prima fase prevede la messa a dimora di oltre 5.000 piante di conifere e latifoglie, in un territorio dove la tempesta Vaia ha colpito duramente