Volksbank apre una nuova filiale a Padova: «Si rafforza la presenza in Veneto»
Numeri in crescita per la Banca: sono oltre 30 le collaboratrici e i collaboratori suddivisi tra le 7 filiali e il Centro Corporate nella provincia
Numeri in crescita per la Banca: sono oltre 30 le collaboratrici e i collaboratori suddivisi tra le 7 filiali e il Centro Corporate nella provincia
Utile netto di oltre 53 milioni di euro, il patrimonio netto tangibile sale a 864 milioni. Cala l'erogazione del credito alle famiglie, cresce quello per le imprese. Il presidente Ladurner: «Risultati soddisfacenti che rinforzano il percorso iniziato tre anni fa»
Afferma Patrizio Bertin, presidente di Ascom Confcommercio Padova: «Il protocollo rappresenta per le imprese un passo molto importante sul tema dell’equità e della trasparenza dei costi dei pagamenti elettronici che va, però, consolidato con un adeguamento complessivo della normativa sulla trasparenza»
La partnership sosterrà l'adozione del cloud e della tecnologia, migliorando il vantaggio competitivo delle banche italiane che nei mercati locali e globali
«Nonostante i problemi legati ad inflazione e caro energia - aggiunge Bertin - registriamo comunque un clima di moderata fiducia soprattutto per quanto attiene i servizi di mercato, ed è in questo campo che stiamo registrando una certa vivacità che il nostro sistema del credito è chiamato a sostenere»
È tra le realtà più impegnate nella riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Le azioni intraprese: efficientamento energetico, mobilità green, utilizzo di energia da fonti rinnovabili e riforestazione
L’indagine congiunturale sul terzo trimestre 2022 di Assindustria Venetocentro, conferma che nel periodo considerato non si ravvisa l’acuirsi di tensioni sul fronte della liquidità aziendale o dell’accesso al credito, mentre si rilevano i primi evidenti effetti del rialzo dei tassi sul costo del credito, indicato in aumento da metà delle imprese (49,1%)
L'Ascom lancia alcune proposte per evitare che chi si trova in difficoltà si ritrovi costretto a rivolgersi a chi lucra approfittando dei problemi degli imprenditori, i cosiddetti "cravattari"
Il Presidente di VIU, Andrea Penzo Aiello: «É anacronistico pensare che un’azienda possa far fronte ad una rata di un debito contratto per coprirne altri causati dal lockdown»
Il ruolo delle banche sui territori a sostegno delle PMI anche nelle fasi più delicate, le operazioni straordinarie di capitale, il rilancio legato alle opportunità previste dal PNRR, saranno i temi al centro del convegno La crescita delle imprese
«È un ulteriore sviluppo che conferisce una maggiore visibilità all’intero processo di cambiamento della Banca», ha sottolineato il presidente Lukas Ladurner
Come svela l'osservatorio della Reale Mutua: il 34% teme di non riuscire a scegliere l’investimento più adatto, soprattutto a causa delle sue insufficienti competenze finanziarie
Salgono i numeri rispetto allo stesso semestre del 2020 quando arrivò il coronavirus. La media del prestito richiesto è di 136mila euro, ma prima della città del Santo c'è Verona
Padova è 33esima nella classifica del riciclaggio. Il presidente dell'associazione di categoria punta il dito contro gli istituti di credito: "Sono escluse dalla possibilità di un prestito trasparente. Il pericolo è quello di finire vittime dei cravattari"
I militari sono risaliti a una giovane che aveva sfilato un orologio dal polso di un'anziana e una nigeriana che stava tentando di portare a termine un raggiro iniziato in provincia di Roma
Il 18 giugno scade il termine per la presentazione della domanda di ristoro per azionisti ed obbligazionisti che hanno perso i loro risparmi a seguito dei fallimenti delle due banche venete e del centro Italia
Ad Alessandra Mingozzi, socio della Pwc responsabile dei lavori di revisione dell'ex popolare, vengono contestati i reati di falso in revisione e ostacolo alla vigilanza
La Confederazione Italiana Agricoltori fa appello al prefetto Franceschelli affinché l'accesso al fondo previsto dai decreti governativi non sia subissato dalla burocrazia
“Schiva Code” è un’applicazione gratuita per smartphone creata per monitorare, segnalare e quindi “schivare” le code che si creano all’ingresso di supermercati, farmacie, banche, uffici postali e negozi
Spiega Roberto Boschetto, presdiente di Confartigianato Imprese Padova: «Serve un atto di responsabilità degli istituti di credito, non possono pensare esclusivamente al loro profitto in un momento drammatico per il nostro Paese»
L’intervento regionale per il parere di competenza, modifica le modalità di utilizzo del fondo regionale di garanzia, istituito presso la finanziaria regionale Veneto Sviluppo Spa
«Anche le banche chiedono che l’intero Veneto sia considerato zona rossa dal punto di vista economico. Ci faremo portavoce al Governo di questa richiesta, che conferma quanto da noi rilevato in questi giorni di emergenza»
Banca Patavina, operativa tra le province di Padova e Venezia, vara un supporto e un'agevolazione su due fronti, da una parte per chi vive e lavora nella “Zona Rossa” a Vo’
Una giovane è stata denunciata dopo essersi spacciata per segretaria di una ditta, millantando un credito nei confronti degli Alpini. La banca le ha creduto inviandole il denaro
Una rapina si è consumata nel primo pomeriggio di mercoledì in via Vigonovese, nella filiale di un istituto di credito. I banditi sarebbero poi fuggiti. Sul posto la polizia scientifica