Sono estetiste, falegnami, impiantisti, lavorano nell’edilizia, nella produzione di macchinari, nel settore alimentare: sono alcuni dei migliori artigiani dell’anno, in rappresentanza di 22 aziende, che sono stati premiati nel corso del Cna Day 2022
La chiesa, intitolata a San Giovanni lavoratore, di proprietà della Diocesi di Padova, aveva bisogno di essere riqualificata per renderla adeguata alle celebrazioni.
Siglata una nuova convenzione tra Università degli Studi di Padova e Start Cube, incubatore universitario di impresa, dal 2016 proprietà di Galileo Visionary District per incentivare l'auto-imprenditorialità all'interno dell'ateneo e supportare gli spin-off
Dai sondaggi post voto di Swg, emerge come gli imprenditori hanno votato per il 45% il candidato del centrodestra. I dipendenti invece lo hanno bocciato e per il 56% ha votato il centrosinistra (38% a destra)
«Dobbiamo essere grati a questi colleghi – ha detto il presidente dell’Ascom Confcommercio, Patrizio Bertin – perché la loro fedeltà ha contribuito, in tutti questi anni, a far crescere la nostra associazione oggi punto di riferimento importante nella nostra comunità provinciale e regionale»
Luca Montagnin, presidente CNA Padova: «I nostri artigiani e piccoli imprenditori sono la spina dorsale di un sistema economico dinamico che vuole lasciarsi alle spalle le difficoltà degli ultimi due anni. Celebrare il loro lavoro e la loro dedizione è per noi motivo di orgoglio e di ritrovato ottimismo per il futuro»
Anche gli agricoltori padovani hanno manifestato a Venezia insieme a 23 sindaci della provincia, solidali con gli imprenditori costretti a subire l’impatto dei cinghiali e degli altri animali selvatici sulla propria attività e sull’ambiente
Il corso, di 8 ore articolato in quatto lezioni a giugno (dalle 20 alle 22), è a numero chiuso: sono disponibili 15 posti e le iscrizioni si chiudono il 30 maggio
Fino al primo aprile propone un approfondimento a settimana volto all’aggiornamento professionale delle imprese. Tutti gli incontri si svolgono il giovedì sera, dalle 20.30 alle 22. La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online
Da questa mattina in alcuni casi non è più necessario girare con addosso la mascherina. Intanto continuano nel riaperture e la Fase due fa ulteriori passi in avanti
La polizia postale veneta sta seguendo con attenzione una serie di episodi occorsi a diverse imprese padovane che hanno pagato una ditta del Centro Italia per avere dpi mai consegnati
Le cipolle prodotte da Mirko Guglielmi sono l'emblema del dramma che stanno vivendo i piccoli imprenditori della terra: «La qualità locale soccombe ai prodotti importati dall'estero»
É il progetto lanciato dai responsabili di sei attività padovane con due testimonial d'eccezione e il sostegno della Provincia per ripartire unendo commercio e cultura
Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Padova, annuncia il piano di emergenza istituito per fare da tramite alle tante richieste che saranno inoltrate all’Inps, a partire da mercoledì 1 aprile
Coldiretti riporta la testimonianza di un giovane imprenditore di Monselice: «Ho speso migliaia di euro per difendermi ma non basta, le prime gemme dei frutteti sono già perse»
I carabinieri hanno smantellato un'organizzazione criminale dedita a furti e rapine ai danni di professionisti cinesi composta da undici persone facenti capo a una famiglia di origine Sinti
Con il progetto Migradventure della padovana Etimos Foundation la donna è tornata dall'Italia al suo Paese d'origine dove crea abiti e accessori ispirati alla cultura Masai
Nel corso di un lunga indagine l'Arma ha eseguito giovedì misure cautelari e sequestri in tutta Italia nell'ambito di un ampio giro di riciclaggio di rifiuti Raee