L'anziano ha provato a rifilare a un negozio padovano una collana falsa. Dopo essere stato scoperto ha cercato di allontanarsi ma è stato intercettato dalla polizia e denunciato
Amara sorpresa per un padovano, vittima di un raggiro ordito da due persone che si sono spacciate per dipendenti del tribunale convincendolo a versare più di 5mila euro
L'uomo imbrogliato era al telefono con la truffatrice mentre alle poste le inviava un pagamento. L'addetta si è insospettita e lo ha convinto a sporgere denuncia ai carabinieri
Fortunatamente il padovano raggirato ha rifiutato di pagare subito l'intera somma di migliaia di euro. Ci ha rimesso l'anticipo, ma le indagini hanno smascherato il truffatore
Il malvivente è stato individuato dai carabinieri grazie ai dati della carta prepagata su cui si è fatto versare il denaro dal cliente padovano, che non ha mai ricevuto la merce
Prima il pagamento dell'anticipo, poi l'amara scoperta. L'annuncio pubblicato da due calabresi era una bufala, che ha tratto in inganno un uomo rimasto senza soldi e senza ferie
Si sono fatti spedire l'immagine dell'originale, l'hanno stampata e si sono presentati in banca. Rimandati indietro, le indagini hanno portato a galla il raggiro ai danni di un padovano
74 stranieri pagavano per essere assunti e ottenere il permesso di soggiorno. A produrre i documenti una 60enne ex consulente del lavoro con accesso agli enti pubblici
La polizia sta cercando di rintracciare un giovane che, arrivato da Treviso, è scappato senza pagare i quasi 200 euro segnati dal tassametro. L'allarme lanciato dal guidatore
Due campani sono stati sorpresi all'Unicredit di Rubano mentre con addosso carte d'identità false hanno provato ad aprire per la quarta volta un conto corrente
Ha portato l'automobile da vendere fin nel paese del giovane acquirente, lasciandogliela in buona fede in attesa del pagamento che, purtroppo, non è mai riuscito a incassare
L'annuncio online, un'offerta invitante, il pagamento e affare fatto. Invece no, perchè dall'altra parte del web c'è una persona senza scrupoli che intascati i soldi sparisce
Ha cercato di vendere a un tombolese uno stabile, di cui non era proprietario ma solo affittuario. Smascherato, non ha mai restituito i soldi chiesti in prestito alla vittima
Si ripete sempre con le stesse modalità l'ormai consueta pratica del raggiro online, proponendo merce ricercata ma a prezzi concorrenziali. Tre le persone denunciate
Nuovo evento a cura dei militari del maggiore Saccomanno, da sempre impegnati nell'insegnare alle persone anziane a difendersi da malintenzionati e approfittatori
Trovandosi davanti una donna poco esperta di vendite online, non si è fatto scrupoli nell'estorcerle diverse migliaia di euro. Erano al telefono insieme mentre lei versava i soldi
Ennesima disavventura ai danni di un ignaro compratore che provato ad acquistare un'auto. I carabinieri: "I truffatori si rintracciano, ma recuperare i soldi è tutta un'altra storia"
Un'offerta decisamente allettante ha ingannato un ignaro automobilista, che non ha intuito il pericolo finendo nell'imbroglio. Il truffatore ha un lungo curriculum criminale
Nuovo incontro a Camposampiero a cura dei militari del maggiore Saccomanno, da sempre impegnati nell'insegnare alle persone anziane a difendersi da malintenzionati e approfittatori
Domenica mattina i carabinieri di Camposampiero, a conclusione di un'indagine sono riusciti a identificare per truffa in concorso, R.S., 36enne, residente nel Trevigiano e B.E., 41enne, padovana, residente a Chioggia
Le Fiamme Gialle hanno portato a galla una maxi frode: tra fatture false, dichiarazioni dei redditi fantasma e imposte mai pagate hanno sequestrato beni per 1 milione di euro