E' il terzo caso in pochi mesi. E' successo il 29 agosto alle 15,20 allo sportello della filiale Unicredit di via Aldo Moro a Busa di Vigonza. Due malviventi l'hanno affrontato e dopo una colluttazione gli hanno spillato 100 euro
Non è la prima volta che avviene davanti a quello sportello: a febbraio un 73enne venne avvicinato sempre da due persone proprio mentre stava prelevando e, una volta gettato a terra l'uomo, hanno sottratto 1.500 euro per poi scappare
Il presidente Ascom: «Il protocollo rappresenta per le imprese un passo molto importante sul tema dell’equità e della trasparenza dei costi dei pagamenti elettronici che va, però, consolidato con un adeguamento complessivo della normativa sulla trasparenza»
Emanuele Garbin, 48 anni, fermato dai carabinieri di Castelfranco a Piombino Dese. Deve scontare 6 anni di reclusione per furto aggravato, ricettazione, riciclaggio, danneggiamento, detenzione e porto di materiale esplodente commessi nel Triveneto ed in Emilia Romagna nell'estate del 2019
Afferma Patrizio Bertin, presidente di Ascom Confcommercio Padova: «Il protocollo rappresenta per le imprese un passo molto importante sul tema dell’equità e della trasparenza dei costi dei pagamenti elettronici che va, però, consolidato con un adeguamento complessivo della normativa sulla trasparenza»
Nella notte tra il 22 e il 23 maggio un commando ha provato a svuotare il forziere dell'Unicredit di via Del Santo a Limena, ma qualcosa è andato sforzo e i banditi sono fuggiti a mani vuote
Ieri mattina, 22 maggio a Lozzo Atestino, i dipendenti della Bancadria Colli Euganei hanno inserito le banconote da 50 nello spazio riservato a quelle da 20 e viceversa e nove correntisti hanno ritirato più di quello che volevano. Immediata la chiamata della filiale per procedere alla restituzione
E' successo ieri alla filiale Unicredit di via Aldo Moro a Vigonza. I due banditi hanno agito a volto scoperto. Hanno atteso che la vittima digitasse il pin per entrare in azione. E' caccia aperta in tutta l'area per assicurarli alla giustizia
Spiega il segretario Filippo Segato: «È una soluzione di buon senso che non impone nulla, ma che responsabilizza tutti: i consumatori a considerare le difficoltà degli esercenti e questi ultimi ad accettare i pagamenti elettronici anche per piccoli importi, se il cliente non ha contante con sé»
In tutto sono stati 21 gli assalti tra il 2019 e il 2021: due arresti grazie ad una vasta operazione congiunta del nucleo investigativo dei Carabinieri di Udine
Aggiunge il presidente della Confesercenti del Veneto Centrale: «Siamo favorevoli ad incentivare il Pos, ma va trovato un punto di incontro tra le esigenze delle imprese e le misure di incentivazione alla moneta elettronica, accompagnandole con decise riduzioni delle commissioni applicate per l’accettazione di carte di credito e di debito, da azzerare per importi fino a 50 euro»
L’Appe si è già attivata con il Ministero affinché la deroga in vigore nelle tabaccherie possa essere estesa anche a bar, ristoranti e altri locali, almeno per le transazioni fino a un importo di modesto valore
I fatti risalgono al 22 agosto scorso e sono maturati a Dolo. Nei guai, a seguito dell'attività investigativa dei carabinieri di Codevigo, è finito un volto noto alle forze dell'ordine residente a Jesolo
I criminali utilizzavano l'innovativa tecnica del jackpotting grazie anche al lavoro di hacker in remoto dall’estero. Nel corso delle perquisizioni domiciliari operate dai militari dell’arma nelle provincie di Bolzano, Padova e Vercelli è stato possibile acquisire numerosi elementi di riscontro all’attività d’indagine
E' successo stanotte, 25 giugno alle 3,45 in via Roma ad Arzergrande alla Banca Patavina. Indagano i carabinieri. Acquisite le immagini della videosorveglianza
Dal 30 giugno 2022 verrebbe prevista una multa a chi nega l’utilizzo del Pos al cliente rifiutando il pagamento della transazione con carte di debito o di credito, con relativa multa alquanto salata
I carabinieri hanno stroncato una banda di ragazze specializzate nei furti di portafogli nei negozi e nell'utilizzo fraudolento delle carte di pagamento elettroniche
Tre le misure cautelari emesse dalla Procura di Roma. Sembra che si tratti di una banda organizzata e il giro d'affari sarebbe superiore al milione di euro
La donna ha sottratto il portafogli nel reparto di Radiologia dell'ospedale, approfittando della distrazione della vittima. I carabinieri l'hanno individuata
L'uomo si trova in carcere. I poliziotti sono riusciti a identificarlo grazie alle immagini delle telecamere della banca dove il 38enne si è fermato a prelevare con il bancomat appena rubato
La polizia è riuscita a rintracciare il ladro che è stato riconosciuto dalla vittima. L'uomo è accusato di furto aggravato e indebito utilizzo di carta di credito
Dalla sede di Milano, il responsabile della videosorveglianza si è accorto che c'erano estranei al Centro smistamento di Camin e ha avvisato la polizia. In tre sono stati ammanettati per tentato furto aggravato