La Direzione della Protezione Civile Regionale, viste le contingenti condizioni meteo-climatiche e vegetazionali e considerata la valutazione dell’Unità Organizzativa Servizi Forestali, ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi
«Il Governo forse non ha ancora compreso la gravità e la portata delle difficoltà in cui versano gli Enti locali italiani, in primis i comuni, a causa dell’impennata dei costi per l’energia»
La spesa complessiva della proposta presentata a bando dovrà essere compresa tra 75 mila e 700 mila euro e il contributo regionale ai Comuni sarà nella misura massima del 70% per i Comuni con popolazione inferiore ai 10 mila abitanti e nella misura massima del 50% per i Comuni con popolazione superiore
Si è riunito mercoledì a Tavolo tecnico zonale provinciale coordinato dalla Provincia di Padova per spiegare ai Comuni cosa cambierà con il nuovo provvedimento
Proseguono i lavori per ammodernare l'impianto cittadino: verranno anche costruiti due palazzetti dello sport. Lunedì verrà messo in sicurezza il cantiere
Il Biodistretto Colli Euganei presenta il progetto di video ricette con prodotti sostenibili locali realizzati da chef del territorio. Le video ricette della durata di 5/6 minuti saranno disponibili sul canale Youtube di Territori Bio e riprese nelle pagine social dei vari comuni aderenti
Il Biodistretto Colli Euganei presenta il progetto di video ricette con prodotti sostenibili locali realizzati da chef del territorio. Le video ricette della durata di 5/6 minuti saranno disponibili sul canale Youtube di Territori Bio e riprese nelle pagine social dei vari comuni aderenti
L’iniziativa nasce nell’ambito del “Programma operativo nazionale istituzionale 2014-2020” promosso dal dipartimento della funzione pubblica con il coinvolgimento di 76 Province
«Nonostante la difficile situazione economica e la necessità di reperire fondi su moltissimi fronti diversi, il Governo si è schierato con decisione a supporto degli enti locali»
Dal 20 luglio al 7 agosto, dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì per un totale di oltre 16 mila ore di lavoro. Diverse le attività svolte: dalla pulizia dei centri abitati e delle vie dei quartieri, alla manutenzione dei parchi gioco, ma molto altro ancora. Alla fine della loro settimana di lavoro ognuno di loro ha ricevuto la ricompensa: un “buono fatica” del valore di 50 euro
Stando a uno studio effettuato in collaborazione con l'Università di Padova con la riclassificazione si creerebbe l’opportunità per più di 340mila edifici di accedere ai benefici fiscali connessi al Decreto Sismabonus e al nuovo strumento del SuperBonus 110%
Per la realizzazione di opere di interesse locale di competenza delle Amministrazioni comunali di importo fino a 200mila euro: con tale cifra saranno finanziate le prime 118 delle 407 istanze pervenute
l Biodistretto coordina per la regolamentazione all’uso dei prodotti fitosanitari e per la promozione di una mensa scolastica biologica, territoriale e sostenibili
«Chiediamo alla Regione Veneto e ai singoli comuni di vietare dal venerdì alla domenica aperitivi all’aperto nei luoghi pubblici, limitando la possibilità di consumazione esclusivamente al tavolo e all’interno dei locali, previa prenotazione»
L’intervento, che durerà circa tre mesi, consentirà diversi benefici, tra cui maggiore efficienza, sicurezza idraulica e riduzione delle perdite grazie alla portata
«Le nostre strutture al termine di questo periodo sospeso di crisi, rischiano di non riaprire più, disperdendo un enorme patrimonio di esperienze pedagogiche e di relazioni umane con famiglie e bambini»
Precisa il vicepresidente della Giunta regionale: «È attraverso i Comuni che passa la gestione e la distribuzione di beni, previste dall’ordinanza del Capo della Protezione Civile, riguardante le misure urgenti di solidarietà alimentare. Raccomandiamo ai cittadini interessati di rivolgersi, quindi, al Comune di appartenenza ed in particolare agli uffici dei servizi sociali»
Sono aperte le votazioni: tutti possono votare il proprio comune preferito sul sito Codacons: il concorso è riservato ai comuni con meno di cinquemila abitanti