Secondo quanto rilevato dall’osservatorio specializzato internazionale NetBlocks, i dati di rete in tempo reale mostrano la connettività nazionale al 26% dei livelli ordinari
Procede velocemente a Este il piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo TIM, per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gigabit/s. L’investimento stimato è di 1,8 milioni di euro
Da febbraio i poliziotti sono impegnati in incontri formativi con gli studenti che ora dovranno scrivere un tema sugli argomenti trattati: i migliori riceveranno un premio
In Prato della Valle è arrivato il truck della polizia di Stato che sta facendo il giro d'Italia. Al suo interno si tengono lezioni per giovani e adulti su come difendersi dai pericoli del web
Martedì 8 marzo la polizia scenderà in strada non solo per i consueti servizi ma anche per sensibilizzare i cittadini su due argomenti: la violenza sulle donne e i pericoli di internet
La città veneta è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, che ha l’obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese
Gli interventi per la realizzazione della nuova rete, che saranno coordinati da TIM, inizieranno a breve in molte zone della città, in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili, con l’obiettivo di collegare oltre 3.000 unità immobiliari alla conclusione del piano
Conosciuti su un sito d'incontri, il ricattatore ha minacciato di divulgare foto osé se la vittima non avesse dato dei soldi a una terza persona. I carabinieri hanno individuato e denunciato il ragazzo accusato di estorsione
«Si tratta di interventi finalizzati a supportare la crescente necessità di velocità per le comunicazioni da e per internet – sottolinea il sindaco Filippo Giacinti – In questo modo le nostre scuole saranno sempre più al passo con i tempi, offrendo agli alunni e ai loro insegnanti nuove e migliori possibilità di apprendimento anche attraverso i supporti digitali»
«L’attacco hacker pensi che non possa capitare a te e noi, vittime di un grave attacco, lo sappiamo bene – ha detto Enrico Carraro, presidente del Gruppo – Deve esserci la massima attenzione perché una cosa del genere può mettere in ginocchio un’azienda»
La truffatrice è stata denunciata così come è stato denunciato un 35enne che ha ricevuto il pagamento per una console messa in vendita su internet e poi non ha mai spedito la merce
Al centro della partnership l’alta formazione, pratica e focalizzata, di competenze 4.0 per imprenditori, manager e tecnici aziendali per soddisfare i fabbisogni espressi dalle imprese, attraverso l’apporto di un team di esperti composto da docenti e ricercatori universitari e consulenti di imprese partner ed esperienze di laboratorio
Si sono conosciuti su internet e si sono incontrati a Venezia, incontro al quale la donna ha portato un'amica. Poi l'uomo ha cominciato a ricattarle, avrebbe raccontato del rendez-vous ai mariti a meno che non gli avessero dato mille euro ciascuna o fossero andate a letto con lui
Il Comune di Bagnoli di Sopra è il primo nel Veneto e tra i primi in Italia ad aver installato i punti Wi-Fi Internet gratuti messi a disposizione dell’Unione Europea con il bando WiFi4EU
A disposizione degli studenti Internet gratis, contributi per l'acquisto di un notebook e in arrivo anche agevolazioni su trasporti e alloggi: ecco come richiederli