Alle 9.30 della mattina, presso la Scuola Primaria Unità d’Italia, un nuovo albero sarà dedicato alle vittime delle mafie. Sarà presente anche uno degli agenti della Scorta Falcone Quarto Savona 15, Luciano Tirindelli
L'avvocato si è detto si è favorevole all'utilizzo solo nei casi di reati di mafia: «La sovranità dello Stato non deve sfociare in controllo indiscriminato»
Un corsivo pubblicato su Faiinformazione.it mette a nudo le crepe, sia sul piano giuridico sia etico, dell'azione messa in campo da Digos e procura di Padova nei confronti del writer scledense: sullo sfondo poi rimane una categoria di illeciti penali che comunque deve essere cancellata dal codice
Abbiamo ripercorso con il Prefetto di Padova, Raffaele Grassi, la sua carriera antimafia. A partire dal 1993, l'anno delle stragi, ha diretto importanti divisioni investigative, partecipato agli arresti di esponenti di spicco del clan dei corleonesi e dato la caccia al super boss
L'avvocato Marco Lombardo, referente padovano di Libera: «Ha saputo trasformarsi, questo le permette di operare di concerto con quella parte non sana dell’economia del territorio. Questa notizia è l'occasione per riaccendere i riflettori su questo pericoloso fenomeno»
Anche il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha commentato il blitz che ha portato all’arresto del pluriricercato Matteo Messina Denaro, che si trovava in una clinica di Palerrmo
Bonavina: «Dobbiamo stare a fianco degli amministratori, delle associazioni, delle persone che sviluppano progetti che promuovono la legalità e quindi, una volta di più, non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia»
Il prefetto Raffaele Grassi ha emesso tre provvedimenti di interdittiva antimafia nei confronti di altrettante imprese operanti nel commercio all'ingrosso
Una "Rete" per prevenire i pericoli delle infiltrazioni, in questo particolare momento storico, nei settori dell’economia legale: questa l’esigenza avvertita dal Prefetto Raffaele Grassi, con la condivisione di tutte le rappresentanze del mondo datoriale, commerciale e sindacale nonché delle amministrazioni locali
Nei giorni 21, 22 e 23 marzo lo spettacolo sarà dedicato agli alunni della scuola secondaria di primo grado e delle classi quinte della scuola primaria dell'Istituto comprensivo di Albignasego
Commissionato dall'europarlamentare Sabrina Pignedoli, lo studio del professor Antonio Parbonetti porta alla luce le caratteristiche delle aziende mafiose venete
I fatti risalgono ad ottobre, durante un dibattito avvenuto a Mira. L'uomo ha scritto messaggi in una chat di gruppo di cui facevano parte anche alcuni partecipanti all'assemblea
Dialogo, sinergia con la comunità e unione con le altre istituzioni. Ma anche lotta alla droga, alla criminalità organizzata utilizzando quanto più possibile la prevenzione: sono diversi i temi sul tavolo
Ma anche mafia straniera, trasferimenti di sedi legali, aziende in crisi. Il mafioso indossa giacca e cravatta, sfrutta spesso la legge a suo vantaggio: questa la descrizione fatta dalla Dia del Triveneto
Un plafond che va da un minimo di 10mila ad un massimo di 50mila euro. La durata massima è fissata a 72 mesi con un preammortamento massimo di 3 mesi e l’erogazione è comunque sottoposta a valutazione del merito creditizio
Manca poco all’avvicendamento del comandante della Legione carabinieri Veneto, nel corso della quale il generale di divisione Fabrizio Parrulli lascerà il comando al generale di brigata Giuseppe Spina. Il generale Parrulli ha consegnato tre encomi solenni