Fabio Stefani abitava a Vigonza, ieri mattina 13 novembre si è sentito male e quando è stato soccorso non c'era più nulla da fare. Era rimasto invalido dopo un infortunio sul lavoro a Trento
L'indimenticato primo cittadino è morto in ospedale a Padova sabato 11 novembre. Le esequie sono in programma domani a Padova. Amante della cultura e dello sport, adorava la sua cittadina
Appassionato di ciclismo, sabato 4 novembre, mentre si stava allenando con amici in bicicletta, si è sentito male e per lui non c'è stato nulla da fare. Lascia nello strazio la moglie e due figli
Dolore e cordoglio a Campolongo per la prematura scomparsa dello studente neolaureato in Ingegneria a Padova. La scoperta della malattia era avvenuta lo scorso novembre: calcio e karate le sue passioni. Lascia genitori e fidanzata: lunedì 23 ottobre il funerale
Ieri 16 ottobre è stato stroncato in pochi mesi da una rara forma di tumore al duodeno. La sua grande passione era il volo. Fino all'ultimo è stato attorniato dall'affetto della moglie e dei figli
La vittima aveva 59 anni e venerdì 13 ottobre alle 15 si trovava al volante di un minivan Volkswagen Transporter quando all'improvviso si è schiantato contro un furgone. Ieri il decesso
La disgrazia si è consumata oggi, 13 ottobre, alle 10,30 ad Arzergrande nella cucina del locale "Da Leone" che la vittima gestiva con la sorella Gabriella da parecchi anni. Stroncato da un infarto fulminante
Aveva 60 anni e da qualche mese era in pensione. Martedì sera 3 ottobre ad Arzerello di Piove di Sacco, è salito su una scala per potare una pianta a casa del padre. Ad un tratto è caduto all'indietro e ha battuto la testa. Vani i soccorsi
E' successo ieri primo ottobre a Teolo. La vittima si chiamava Claudio Goldin, aveva 65 anni e da pochi minuti aveva cominciato la tradizionale passeggiata in bicicletta sui Colli. Sconosciute al momento le cause del malore
E' successo oggi 25 settembre in un'area verde di Albignasego. A dare l'allarme alcuni passanti che hanno notato il corpo riverso a terra. A nulla sono valsi i tentativi di rianimarlo. Decine di attestazioni di cordoglio pervenute alla famiglia
L'incidente stradale è avvenuto lunedì 18 settembre lungo la SS 16 Adriatica a Stanghella. La vittima stava andando a lavorare quando è rimasta coinvolta in uno schianto con due mezzi pesanti. Il dolore della comunità di Solesino dove viveva
Scappato da Napoli durante la guerra, ha trovato rifugio a casa di sua zia all'ombra del Santo. Qui si è formato e ha deciso di intraprendere la vita del politico. Ha festeggiato i suoi 80 anni con gli studenti del Tito Livio
Un male incurabile riscontrato negli ultimi mesi, ha tolto ogni speranza di vita al sessantaquattrenne che in paese era considerato un punto di riferimento di tutta la collettività per la passione e l'amore che metteva in ogni sua azione in favore degli altri
Aveva 86 anni. Il decesso è sopraggiunto a cavallo tra l'11 e il 12 settembre. Ieri sera alle 18,45 in via Montà si è schiantato contro una Peugeot 106 e le sue condizioni sono apparse fin da subito gravi. Il conducente indagato per omicidio stradale
Il malore domenica scorsa a Borso del Grappa mentre si trovava con gli amici all'agriturismo Da Lucchi. Per Manuel Marcolino, 45 anni, originario di Padova, non c'è stato nulla da fare: è morto ieri, lunedì 11 settembre, all'ospedale Ca' Foncello di Treviso
Nella sua casa di Monselice, è morto ieri all'età di 75 anni. Una vita nella politica. Prima con la Lega con cui ha tessuto legami importanti anche con l'amico Umberto Bossi. Poi il passaggio a Prima il Veneto. Il cordoglio dei colleghi del consiglio comunale
Oggi 8 settembre è mancato improvvisamente don Gilberto Ferrara. Aveva 61 anni. Da un biennio era diventato un punto di riferimento per il paese, riuscendo a farsi apprezzare da tutti. Il cordoglio del sindaco Stefano Tonazzo
Viveva a Noventa Padovana ed era uno stimato rappresentante di materiali edili. Ha scoperto la malattia un anno e ha creduto fino alla fine di poterne uscire vincitore. L'ultimo saluto è previsto per domani alle 15 nella parrocchia di via Roma
Due ulteriori vite sono state salvate da questo atto di generosità: il cuore è stato prelevato e trapiantato ad un bambino all’ospedale di Bologna ed entrambi i polmoni ad un bambino all’ospedale di Padova
Avrebbe compiuto 87 anni il prossimo 18 ottobre. Il mese scorso il suo quadro clinico è precipitato dopo un'emorragia cerebrale. Il decesso è giunto nelle prime ore della giornata odierna, 24 agosto
Aveva 43 anni, in cura allo Iov negli ultimi anni, sabato sono in programma le esequie nella parrocchia di Legnaro dove ha sempre vissuto. Lascia nello strazio la moglie e i genitori. Da ragazzo è stato un campioncino di ciclismo
Per 32 lunghi anni cuore pulsante della caserma di Legnaro, oggi 31 luglio è morto nonostante un disperato trapianto di cuore. Era stato colpito da una epatite fulminante. In pensione dal 2019 era rimasto a fianco della sua gente
Lavorava dalla fine degli anni Novanta a Palazzo Moroni. Non amava la ribalta, ma il suo prezioso lavoro ha consentito al municipio di crescere in maniera esponenziale. Oggi, 5 luglio, si sono celebrati i funerali nella chiesa della Sacra Famiglia
Il dramma si è consumato sabato 1 luglio. Aveva 61 anni. Da sette anni insegnava musica all'istituto comprensivo di Cittadella. Lascia un vuoto enorme tra i suoi familiari e tutti coloro che in questi anni hanno avuto la fortuna di incontrarlo
Oggi pomeriggio, 22 febbraio, dopo l'allarme lanciato dai residenti di un condominio di via dei Fabbri sono arrivati i pompieri con i sanitari e l'ambulanza. Nella sua abitazione, morto da circa due settimane è stato rinvenuto Enrico Grassetto di 66 anni