Dal Pnrr i 5 milioni per l'ala nord del Castello dei Carraresi. Colasio: «Polo di riferimento del nord est»
Approvato dalla giunta il progetto esecutivo per restaurare la parte che ospiterà il design e l'arte contemporanea
Approvato dalla giunta il progetto esecutivo per restaurare la parte che ospiterà il design e l'arte contemporanea
Il bando, in conformità alle istruzioni del Ministero dell'istruzione e del merito, ha stabilito i criteri per la formazione di un secondo piano regionale di interventi di edilizia scolastica da finanziare con ulteriori risorse
Il presidente di Ance contro il Governo, che starebbe per inserire nel decreto legge una norma che di fatto bloccherebbe la facoltà degli enti pubblici di acquistare i crediti incagliati
Approvati i progetti definitivi da 6,5 milioni di euro. Entro fine marzo dovranno essere affidati i lavori, pronti a partire presumibilmente in estate
Il finanziamento, da 5 milioni di euro, velocizza il progetto di AcegasApsAmga: con la nuova tecnologia, negli impianti di Ca’ Nordio, Codevigo e Abano si essiccheranno circa 11mila tonnellate di fanghi all’anno consumando meno energia, combustibili e producendo meno Co2
L'opposizione una settimana fa aveva chiesto al governo di fermare la realizzazione di seconda e terza linea. Ieri la notizia di un ulteriore finanziamento, che la minoranza addebita al precedente governo, ma è dentro la legge di bilancio Meloni
È stato ufficializzato il Piano Operativo di iNEST (Interconnetected Nord-Est Innovation Ecosystem), l’Ecosistema dell’Innovazione del Nord-Est finanziato nell’ambito del PNRR
Ai lavori, finanziati con Pnrr per quasi un milione di euro, saranno interessati il Ponte del Maglio, il Ponte dell'Osservatorio e Ponte di San Leonardo
Sarà collegato con l’antistante parco San Carlo, la cosiddetta ex area Valli
I nuovi assunti si occuperanno di tutte le attività tecnico-operative finalizzate alla realizzazione dei singoli progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
L’assessora Colonnello: «Questo, con i tre progetti già finanziati, permetterà di portare a 48 le persone che ne beneficeranno»
Il presidente Gerotto commenta così l'arrivo di oltre 300 milioni di euro, di cui 238 solamente per il tram. E avvisa sul pericolo dell'ingresso di tanti soldi in città
Anche il sindaco Riccardo Mortandello si unisce al coro dei sindaci scontenti per il mancato finanziamento di alcuni progetti presentati nell'ambito del Pnrr. «Dovrebbe esistere anche una tutela per i comuni del Nord virtuosi come il nostro»
Cloud, App Io ed altri maggiori servizi ai cittadini garantiti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza
Mortandello: «Sono veramente felice di annunciare che tutte le quattro domande sono state dichiarate ammissibili e finanziate al massimo della disponibilità. Potremo spendere per migliorare i servizi che il Comune eroga ai cittadini»
Il Comune di Montegrotto Terme è stato ammesso al finanziamento di 577 mila euro per gli interventi di messa in sicurezza e riqualificazione del micronido comunale "La casa dei folletti» di via Caposeda 1
Nel caso del micronido sono state riscontrate delle vulnerabilità di ordine sismico tali per cui l'amministrazione ha programmato gli interventi di miglioramento all'interno della programmazione triennale
«La coibentazione permetterà di mantenere la temperatura all’interno dell’area coperta attorno ai 15-16 gradi che sono ottimali per la conservazione della frutta, senza contare che in questo modo si otterrebbe un risparmio notevole dal punto di vista energetico»
Il Settore dei Servizi Sociali di Padova è stato in grado di portare in città un investimento di 8 milioni 956.500 euro complessivi, che verranno ripartiti in tutto l'ambito Territoriale per progetti relativi alla disabilità e alla vita indipendente, alla cura della persona anziana dopo le dimissioni ospedaliere, alla prevenzione del burnout degli assistenti sociali e alla cura dei contesti sociali di famiglie non funzionali
Approvata in giunta il progetto definitivo, grazie al quale l'amministrazione ora potrà chiedere i fondi per eliminare le barriere architettoniche
Approvati i progetti definitivi per i refettori della Manin, Muratori e Rosmini. Serve 1,4 milioni di euro, chiesti all'Europa via Roma
L'annuncio del senatore Udc riguarda gli ospedali di Camposampiero, Cittadella e Piove di Sacco
Il consigliere leghista attacca l'amministrazione Giordani sui fondi europei, che secondo lui sarebbero stati programmati su idee vecchie. E cita Beppe Sala e la biblioteca europea
La presidenza del Consiglio ha ammesso i tre progetti presentati dall'amministrazione, che ha partecipato ad un bando ministeriale per gli impianti sportivi. Giordani e Bonavina: «Notizia incredibile»
Emerge dall'elenco dei finanziamenti approvati dal Pnrr per il fondo edifici di culto e per il fondo di adeguamento sismico di torri e campanili