Notizie su progetti
Malattie rare, due ricercatori del Vimm tra i vincitori del Bando Telethon
I due progetti di ricerca sono stati selezionati da una commissione scientifica composta da 28 scienziati - in gran parte stranieri e attivi in prestigiosi istituti internazionali - insieme ad altri 33 progetti, per un importo complessivo finanziato di 5 milioni e 270mila Euro (di cui 874mila euro per 5 progetti in Veneto)
Caritas Sant'Antonio Onlus, nel 2022 donati oltre 3,8 milioni di euro per 106 progetti
Lo scorso anno i venti di guerra hanno soffiato anche sulla distribuzione delle risorse: circa il 20% delle donazioni sono servite a sostenere i profughi di conflitti armati, in particolare dall’Ucraina
Rifinanziati i progetti per la legalità tra le giovani generazioni: la decisione del Comune
«Nonostante la contrazione delle risorse con cui dobbiamo fare i conti - spiega il sindaco Filippo Giacinti - abbiamo voluto con forza mantenere questo impegno nel nostro bilancio»
Dal centro di aggregazione alle borse di studio: ecco i progetti 2023 dedicati ai giovani di Albignasego
«I nostri ragazzi hanno fatto le spese in modo pesante della pandemia, che ha ridotto le occasioni di socialità e ci ha costretti alla sospensione di molte iniziative, – spiega il Sindaco Filippo Giacinti - è davvero un motivo di soddisfazione vedere che tutte le attività sono tornate a pieno regime»
Morti e feriti sulle strade padovane: il prefetto convoca un tavolo per studiare opportuni rimedi
Oggi le forze di polizia si sono incontrate per fare un bilancio dei dati dell'anno da poco concluso. Verrà chiesta la disponibilità dell'università di Padova per creare un archivio che vada a cristallizzare le zone più a rischio del territorio
Al via all'Istituto Valle i laboratori gratuiti del nuovo anno promossi dal progetto Scholé
Mercoledì 11 gennaio inizieranno i laboratori di giornalismo e di stampa 3D e poi via via gli altri. Innumerevoli e per tutti i gusti le attività proposte: dalla fotografia al teatro, dal video editing al social media management. Tutte le attività sono assolutamente gratuite
Kruk Italia e il progetto “Navigando”, coinvolti 44 ragazzi con disabilità
Una donazione per il progetto volto a rendere più autonome le persone con Sindrome di Down o con disabilità intellettive
Il "bilancio partecipato", gli incontri ad Este per promuovere i progetti di quartiere
Spettacoliamo 2022, presentazione di due progetti teatrali ad Abano Terme
Servizi Sociali, pronti i progetti che saranno finanziati con il Pnrr: in arrivo 9 milioni di euro
Il Settore dei Servizi Sociali di Padova è stato in grado di portare in città un investimento di 8 milioni 956.500 euro complessivi, che verranno ripartiti in tutto l'ambito Territoriale per progetti relativi alla disabilità e alla vita indipendente, alla cura della persona anziana dopo le dimissioni ospedaliere, alla prevenzione del burnout degli assistenti sociali e alla cura dei contesti sociali di famiglie non funzionali
Deep Learning per il riciclo e infrarossi per testare il pesce fresco: premiati tre progetti UniPd
Sono stati selezionati tra 21 candidature valutate come idonee ricevute in risposta alla “Call 4 Ideas 2022”, lanciata da Smact Competence Center nei mesi scorsi: ciascun progetto vincitore riceverà un premio di 10mila euro da impiegare nella loro applicazione concreta, in stretta relazione con Smact e le imprese
Al via alla terza edizione di “Padova tutti convocati”, la serie di audizioni dell’Ascom agli stakeholder padovani
“Obiettivo pnrr: qualita’ non quantita’”: questo il sottotitolo che e’ anche la traccia per gli incontri. Si comincia col senatore Antonio De Poli per poi proseguire con Muraro, Marcato, Santocono, Bui, Pasqualetti e Giordani
Al via i laboratori gratuiti promossi dal progetto Scholé, due pomeriggi alla settimana all'Istituto Valle
Il progetto è selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Accedendo al sito https://percorsiconibambini.it/schole/ è ancora possibile informarsi sulle attività in programma e accedere alla scheda di preiscrizione
Compie 800 anni e pensa al futuro: al via i festeggiamenti dell’Università di Padova
La celebrazione dell’anniversario è un’occasione per comunicare i valori fondanti dell’Ateneo (la libertà di ricerca, l’apertura al mondo, la nascita del metodo scientifico e la sua applicazione quotidiana), come eredità del passato e guida per il futuro, che lasci anche un segno tangibile e permanente dopo il termine delle celebrazioni
Compie 800 anni e pensa al futuro: al via i festeggiamenti dell’Università di Padova
La celebrazione dell’anniversario è un’occasione per comunicare i valori fondanti dell’Ateneo (la libertà di ricerca, l’apertura al mondo, la nascita del metodo scientifico e la sua applicazione quotidiana), come eredità del passato e guida per il futuro, che lasci anche un segno tangibile e permanente dopo il termine delle celebrazioni
“Per Aspera ad Astra”: il progetto del teatro stabile del Veneto porta a vivere il teatro in carcere
Alla casa circondariale “Due Palazzi” Gabriele Vacis, con gli attori della Compagnia Matricola Zero, sono impegnati nel laboratorio di teatro in carcere con i detenuti dell’alta sicurezza
Rendere più bello possibile l'Hospice pediatrico: il nuovo obiettivo della Fondazione Celeghin e Crédit Agricole Friuladria
Completare la ristrutturazione dell’area giochi, la stanza più amata dai piccoli pazienti dell’Hospice. L’obiettivo è di 11mila euro. Ogni euro donato sul portale di crowfunding del Gruppo Crédit Agricole Italia (https://www.ca-crowdforlife.it) sarà raddoppiato da Crédit Agricole FriulAdria fino ad un massimo del 50% dell'importo obiettivo
Dal diesel "pulito" all'energia idroelettrica del futuro: le idee dei millennial per un futuro "green"
Il Progetto Sostenibilità di Assindustria Venetocentro ha fatto dialogare 195 studenti e 14 professori di cinque istituti superiori di Padova e Treviso con otto aziende: premiati i project work dei ragazzi
Come investire 350mila euro? Le proposte dei singoli quartieri
Con lo scorso bilancio sono stati stanziati dal Consiglio Comunale 350mila euro per le Consulte di Quartiere, ognuna delle quali può decidere autonomamente come investirli sul proprio territorio
"I colori della scienza, nell'arte della ricerca scientifica": mostra virtuale
Ai nastri di partenza i laboratori promossi dal progetto Scholé
Innumerevoli e per tutti i gusti le attività proposte: dalla stampa 3D alla fotografia, dal teatro al video editing...tutte attività gratuite a disposizione dei ragazzi che partiranno con il mese di marzo
Webinar organizzato dalla Regione del Veneto: “Ripartire dalle città: i sostegno del POR FESR”
Servizio Civile Universale: 45 giovani per sette nuovi progetti
I progetti si realizzeranno per 12 mesi negli ambiti del sociale, delle politiche scolastiche, delle politiche giovani e della cultura. Le candidature entro il 15 febbraio
Istituto di Ricerca Pediatrica "Città della Speranza", il nuovo amministratore delegato è Luca Primavera
Antonella Viola: «I 10 progetti finanziati con 3,3 milioni di euro coprono tutti gli aspetti della salute del bambino, a dimostrazione di quanto IRP si stia sempre più caratterizzando come una realtà che si occupa della medicina pediatrica in maniera completa e multidisciplinare»