Poco prima delle ore 19 di ieri, mercoledì 3 agosto, il Soccorso alpino di Padova è stato attivato dalla Centrale del 118 per una signora che, passeggiando lungo il Sentiero degli alpini sul Monte della Madonna a Rovolon, era scivolata provocandosi una probabile frattura alla tibia
Nell’area a valle del distacco del seracco di Punta Rocca, sulla Marmolada, sono in corso le operazioni di ricerca da terra, in stretto collegamento con il Centro di protezione civile di Canazei, con vigili del fuoco volontari e psicologi
I 14 operatori con i 2 cani della Guardia di Finanza specializzati sono rientrati a Canazei al termine delle operazioni di ricerca via terra nell'area interessata dal distacco del ghiacciaio della Marmolada, a valle della colata: nel corso delle ricerche ci sono stati dei ritrovamenti organici e di materiale tecnico
Al momento non c'è un numero preciso di dispersi, ma dovrebbero essere una quindicina al massimo. Sei le vittime accertate, 9 feriti di cui 2 molto gravi
I due 28enni, uno residente a Padova e l'altro a Teolo, dopo aver scalato la Via Carlesso ed essere arrivati in cima verso le 17.30, avevano a lungo cercato la traccia d'ingresso per rientrare - un sentiero molto poco visibile tra rocce e mughi - ma, ormai buio e sprovvisti di torce, avevano chiesto aiuto
All'uomo, che aveva riportato un sospetto trauma cranico, era in stato confusionale e senza documenti, sono state prestate le prime cure prima del trasferimento in elicottero
La donna stava percorrendo il sentiero del Monte Orsara quando è caduta. I soccorritori l'hanno trasportata su una barella per 300 metri fino all'ambulanza
I soccorritori nel pomeriggio del 23 marzo le hanno prima immobilizzato la caviglia e poi l'hanno portata sulla barella per un chilometro, fino all'ambulanza
L’intervento è stato compiuto nelle vicinanze dei ruderi del monastero degli Olivetani, sul Monte Venda: sono serviti dieci uomini per trasportare il 64enne
Il soccorso alpino è andato a prendere il 62enne di Montegrotto con un quad cingolato che trainava una slitta. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 2 marzo
La coppia si era immessa con la propria Audi TT sulla strada provinciale che dal Monte Tomba porta sul Grappa, salvo rimanere piantata nella neve dopo il Monte Palon in una via chiusa al traffico durante la stagione invernale
I due, 39 anni lui e 28 anni lei, avevano imboccato la Sp 140 (conosciuta come Strada delle Malghe) che da Baita Camol sale a Cima Grappa, chiusa al traffico nel periodo invernale