Ieri 28 settembre in corso Spagna nella sede della Motorizzazione durante una seduta di esame, la Polizia locale ha indagato per truffa in concorso due nigeriani, un uomo e una donna. Sequestrato tutto il kit elettronico per acquisire in remoto le informazioni
Oggi 15 settembre nella zona della Sacra Famiglia a Padova una residente di 66 anni è stata contattata dal "finto maresciallo" che le ha ventilato un risarcimento per coprire i danni fatti da sua figlia che ha investito una mamma con passeggino
L'attività è stata svolta dalle Fiamme Gialle di Ferrara. Sfruttando le generalità di 37 persone residenti a Padova, Treviso e Vicenza, uno studio della Marca ha inviato a loro insaputa le comunicazioni telematiche all’Agenzia delle Entrate per la cessione dei crediti d’imposta connessi a lavori di rifacimento delle facciate di edifici
Ieri 7 settembre in via Rovigo è stata consumata l'ennesima truffa ad una persona non più giovanissima. L'autore, un uomo di Cosenza residente a Napoli è poi scappato in stazione, ma un nipote della vittima ha messo gli investigatori della Squadra mobile sulla pista giusta
Con la tecnica collaudata del finto incidente di un familiare, il 30 agosto a Monselice una donna è stata truffata perdendo di fatto tutti gli averi messi da parte in una vita di sacrifici. Sulla vicenda, l'ennesima, indagano i carabinieri
Nei guai sono finiti ieri, 22 agosto due nomadi domiciliati in provincia di Salerno. Dopo aver raggirato una donna con la tecnica dello specchietto sono scappati su una Golf da Massanzago prima di arrendersi poco dopo a Scorzè
Il 27 luglio i finanzieri del Nucleo di Padova hanno avviato il sequestro preventivo di 2milioni di euro a carico dell'indagato, 57 anni di Padova. L'uomo deve rispondere di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
La procedura di vendita, già al primo tentativo che è avvenuto ieri 5 luglio, ha registrato un vero e proprio boom di contatti all'Istituto Vendite Giudiziarie di Treviso, concessionario del ministero della Giustizia
L'episodio è avvenuto ieri ad Albignasego in via Cavour nei pressi di una filiale bancaria. La vittima, 77 anni, stava entrando in banca per un prelievo, ma è stata abbordata da una sedicente amante che voleva spillargli tutti i suoi averi
La guardia di finanza di Venezia ha disarticolato un sodalizio criminale, con radici nell'est Europa, a cui sono contestati i reati di truffa aggravata, abusiva raccolta del risparmio e riciclaggio
L'episodio, l'ennesimo, è avvenuto il 3 maggio a Selvazzano. In manette è finito un napoletano di 34 anni. Decisivo alla sua cattura l'intervento di un carabiniere libero da servizio con i figli in auto
Spiega il sottosegretario di Stato alla Giustizia: «Si innalzano le pene che arrivano sino a 6 anni e si istituisce l’obbligo del risarcimento del danno quale condizione per accedere a eventuali sospensioni condizionali della pena»
La vittima è un pensionato di 80 anni di Selvazzano che ha effettuato un bonifico di 200 euro ad un finto assicuratore, non ricevendo in cambio alcuna polizza. L'uomo, campano, è stato denunciato
La vicenda sarebbe accaduta nel 2021 nel montebellunese. Il 20enne sarebbe stato "tradito" da un conoscente, che poi avrebbe usato le tessere per compiere gli imbrogli. Il ragazzo ha procedimenti pendenti in almeno tre Procure
Nel novembre del 2018 una 50enne padovana residente a Mogliano aveva perso 39mila euro dal conto corrente dopo aver cliccato su un link inviatole da un finto numero di Poste Italiane. Il risarcimento dopo quattro anni
I carabinieri a Veggiano hanno denunciato in concorso per truffa tre cittadini romeni in Italia senza fissa dimora. Dicevano di far parte di una fantomatica associazione che di fatto è risultata inesistente, per impietosire la gente
Un'azienda "fantasma" di macellazione di carne a Monselice era la base logistica per intascare impropriamente contributi ed emettere fatture false. Tre cittadini napoletani sono stati indagati in concorso dalle Fiamme Gialle
Si tratta del veneziano Massimiliano Musto, 48 anni, la 40enne Elena Zanardi, di Roncade e il 39enne Kristian Gallina, di Treviagnano. Avrebbero svolto un ruolo attivo di intermediazione per portare nuovi clienti per la New Financial Technology
Le Fiamme Gialle hanno incastrato un uomo di mezza età residente in provincia di Padova. Gli è stato notificato un decreto di sequestro preventivo di 200mila euro, pari ai soldi percepiti indebitamente per la sua finta invalidità
Oggi 2 febbraio è iniziata la discussione nel processo per il raggiro dei lingotti del metallo prezioso che sarebbe stati estratti da una miniera della Repubblica di Guinea. L'investimento farsa, in cui sarebbero cadute almeno 45 persone, avrebbe reso fino al 48% annuo
A Camposampiero ennesimo tentativo di truffa ai danni di un anziano. Questa volta però il malvivente non riesce a conquistare la fiducia della vittima e l'assalto fallisce. L'episodio è stato portato alla luce dal sindaco Maccarone
I carabinieri hanno denunciato due persone dopo la denuncia formalizzata da un residente di Vigodarzere che ha acquistato online legna da ardere per 850 euro, ma di fatto non ha ricevuto la merce