In migliaia per le strade a celebrare Sant'Antonio
Fedeli da tutto il mondo hanno accompagnato la processione del Santo
Fedeli da tutto il mondo hanno accompagnato la processione del Santo
Un appuntamento a Padova per gli appassionati di cronaca nera! Questo itinerario va alla scoperta delle storie di omicidi di uomini e donne che hanno visto la propria vita interrompersi bruscamente per mano altrui o che sono stati sottoposti a tortura. Un viaggio nei...
Padovanità organizza per sabato 25 giugno la visita alla scoperta di un luogo ameno e prezioso per la tradizione culturale della nostra amata Padova: il Museo di Geografia dell'Università degli studi di Padova. Primo in Italia, il Museo di Geografia del...
Domenica 12 giugno alle ore 14.30 non perdere gli Itinerari vasariani al Santo; un percorso d'Arte unico sulle tracce di Giorgio Vasari - Artista e primo Storico dell’Arte italiano, un itinerario per scoprire una Padova che non hai mai visto! l percorso...
La Da Santo a Santo, una lunga pedalata di raccolta fondi contro i tumori cerebrali - circa 1000 chilometri in soli sei giorni - partirà il 30 maggio da Torino, passerà da Savona, La Spezia, Firenze (Pisa), San Marino, Modena, per poi chiudere la...
Padovanità in questa nuova annata associativa propone per sabato 4 giugno questa passeggiata culturale per le strade del centro di Padova per scoprire gli angoli della nostra città raccontati nelle grandi opere della letteratura mondiale. Vivremo un pomeriggio tra arte, storia...
Visita guidata alla basilica di S. Antonio il 18 giugno 2022. Un Santo talmente grande che è entrato nel cuore di tutti: S. Antonio da Padova! La visita guidata di Passaggi Culturali in compagnia della guida turistica desidera far scoprire la Basilica a lui...
La visita itinerante si svolgerà nella chiesa di San Francesco e nel Chiostro del convento ad essa adiacente al tramonto a partire dalle ore 20.30 di Domenica 29 Maggio, il mese Mariano. La visita è arricchita dalla possibilità di ascoltare dal vivo...
Il 25 settembre 1222 Sant’Antonio veniva chiamato a predicare a Forlì in occasione di una celebrazione solenne, di ordinazione presbiterale. Le cronache narrano che il predicatore invitato non potesse più essere presente e per questo venne incaricato frate Antonio che in quell’occasione rivelò...
Un momento molto suggestivo aperto alla cittadinanza per conoscere la storia e le meraviglie del complesso francescano situato nel cuore della città: la Chiesa di San Francesco con il Chiostro adiacente. Scarica la locandina dell'evento Domenica 29 maggio dalle ore 20...
Padovanità in questa nuova annata associativa propone per sabato 28 maggio questa passeggiata culturale per le strade del centro di Padova per scoprire gli angoli della nostra città raccontati nelle grandi opere della letteratura mondiale. Vivremo un pomeriggio tra arte...
Inaugura il 20 maggio alle 18 con ingresso libero nelle sale adibite alle esposizioni temporanee della libreria Minerva a Padova (in via del Santo 79) la personale “di Marco Vecchiato “Alienation Zone”. In esposizione fino al 4 giugno una ventina di opere...
Di fronte alla farmacia di via del Santo i paletti tra la strada e il marciapiede non sono ancora stati riposizionati. Lo denuncia la consigliera comunale Vanda Pellizzari
Un originale passeggiata attraverso i luoghi di Padova "abitati" da uomini e donne che si sono contraddistinti nell'Università e nella Chiesa. Appuntamento il 3 maggio 2022 alle ore 17.30 in Piazza del Santo a Padova. Iscrizione obbligatoria liberamentechampions@gmail.com.
Nella società medioevale esisteva una forte attenzione nei confronti dei bisogni materiali e della povertà, attenzione che si manifestava in ugual modo nei riguardi di indigenti, malati, pellegrini, vedove e orfani, ossia indifferentemente a tutte le persone sofferenti per uno stato di malattia...
Un mandato che durerà cinque anni e saranno molte le iniziative da portare a termine. La prima è l’opera di riordinamento e catalogazione dell’Archivio della Veneranda Arca, inoltre si sta studiando anche una modalità di visita che riesca a conciliare le esigenze di culto della Basilica con l’accoglienza dei visitatori
I vigili del fuoco hanno verificato che la statua non presentasse altri danni. Il pezzo caduto in via del Santo è lungo 27 centimetri
Tradizionale e atteso Concerto di Pasqua dei Solisti Veneti. Quest’anno, per il Concerto di Primavera, I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella saranno accompagnati da Constança de Sousa e Melo, soprano (vincitrice del Premio Speciale de “I Solisti Veneti” 2021, Concorso Scuola Opera...
La domenica di Pasqua del 1722, primo tra gli europei, l'olandese Jakob Roggeveen sbarcò sull’Isola di Rapa Nui battezzandola Isola di Pasqua. In occasione del trecentesimo anniversario di questa “scoperta” il Museo di Geografia dell’Università di Padova propone un percorso...
Dopo il successo del Concerto di Natale tenutosi per la prima volta nella Chiesa di San Francesco, in Via San Francesco, 118 anche l’appuntamento pasquale organizzato dalla Associazione Gattamelata torna nella suggestiva cornice della antica Chiesa francescana. “Ponzio Pilato. Il...
Uno dei momenti più significativi della liturgia della Settimana Santa, prima della riforma del Concilio Vaticano II (1962-1965), è sicuramente stato, nella Chiesa Cattolica la celebrazione dell’ufficio liturgico del Mattutino e delle Lodi del giovedì, del venerdì e del sabato Santo. Tale ufficio...
Gianmichele Passerini, presidente regionale della Cia: «La pandemia, una guerra, il rincaro dei prezzi, speculazioni. E' la tempesta perfetta per chi, come i nostri agricoltori, si trova schiacciato da tutti questi eventi»
Riprendono finalmente dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia, gli incontri quaresimali di preparazione alla Santa Pasqua organizzati dalla Associazione Corsia del Santo-Placido Cortese, associazione che si propone come obiettivo la diffusione del pensiero e della cultura cristiana ispirati al carisma...
È teatro, ma è anche concerto. Adatto a famiglie e ragazzi e appassionati di musica. Perfetto per riflettere e provare commozione. L'associazione Gattamelata in collaborazione con MUSA Arte e Spettacolo, è lieta di presentarvi l'oratorio sacro "Ponzio Pilato, il dilemma eterno". Una ricostruzione storica e musicale dell'anno 33 d. C.. le cui...
Mobilitazione nazionale delle lavoratrici e lavoratori della Sanità Pubblica e Funzioni Locali: venerdì 25 marzo, anche a Padova, alle ore 12.00, Presidio davanti alla Prefettura