Margherita Colonnello: Serve inserire una "clausola di Salvaguardia", estremamente necessaria per i Comuni, così come prevista già dalla direttiva del ministero dell'Interno. Resta tema di maggior criticità l'accoglienza dei minori non accompagnati»
Non usa tanti giri di parole, il Segretario generale della Cisl Padova Rovigo, Samuel Scavazzin, facendo il quadro della situazione di fronte alla quale ci si trova dopo anni che il fenomeno dell'immigrazione viene affrontato solo come emergenza e invita tutti a un convegno il 22 settembre a Palazzo Moroni
Tra le persone oggetto del provvedimento anche un marocchino di 48 anni che Il 29 novembre 2013 ha accoltellato a morte la consorte al culmine di una furibonda lite. Reato che gli è costato una pena in carcere di quattordici e mesi otto di reclusione
Il consigliere regionale Arturo Lorenzoni: «Bastano tre migranti ogni mille abitanti inseriti nel SAI, Sistema di accoglienza e integrazione, per scongiurare un Cas, Centro di accoglienza straordinario, in un Comune. Meglio gestire l’accoglienza, che farsela imporre dall’alto»
«Si deve passare all’accoglienza straordinaria, piaccia o non piaccia a chi voleva alzare muri in mare e in ogni luogo dove si aveva solo il sospetto che arrivassero migranti», afferma il consigliere patavino del Partito Democratico
Il presidente di Confesercenti dice la sua sulla questione dell'accoglienza: «Il problema andava risolto alla fonte. Sarebbe stato necessario creare le condizioni necessarie per consentire alla popolazione che ora si imbarca in viaggi che spesso terminano con un naufragio, di non prendere misure così disperate per puntare ad una vita migliore»
Tra i vari dati della Questura di Padova spiccano i 182 provvedimenti di espulsione emessi. Di questi 50 relativi a detenuti e tre a persone sotto stretta osservazione per rischio di radicalizzazione
L'uomo è stato arrestato dalla Squadra mobile mentre un 22enne tunisino e una 23enne padovana sono stati scoperti a nascondersi nell'ex Pp1 dalla Squadra volanti: sotto un mattone erano nascosti diversi grammi di droga
Rispetto al 2020 sono nati più "bebè" soprattutto all'Arcella. Sale anche il numero di residenti (+1089). L'assessora Benciolini: «Padova è tornata ad essere molto attrattiva»
L'assessora Piva: «Abbiamo pensato sia un luogo di grande scambio culturale e sia, purtroppo, il posto dove molti di loro hanno perso la vita. Come non ricordare il bambino siriano sulla spiaggia greca, o il ragazzino che voleva conquistare dignità e diritti esibendo la sua pagella che custodiva cucita nella tasca della giacca?»
Era già stato espulso due volte ed entrambe le volte era poi rientrato in Italia illegalmente. I poliziotti lo hanno sorpreso a spacciare cocaina e lo hanno riaccompagnato al centro rimpatri in provincia di Gorizia
La polizia ha effettuato diverse attività di controllo che hanno portato alla denuncia di 6 persone per reati inerenti all’immigrazione clandestina e lo spaccio, all’identificazione di 160 persone di cui 10 sono state accompagnate in questura
Giacigli di fortuna e immondizia erano sparsi qua e là nell'area. Quattro persone di origine straniera e irregolari sul territorio sono state accompagnate in questura per l'identificazione e le pratiche di rito
Diverse pattuglie della Squadra mobile hanno controllato zone diverse della città, arrestando due spacciatori e denunciandone altri due. In uno degli interventi uno dei malviventi ha afferrato un poliziotto per il collo
Quando gli agenti sono entrati hanno confermato i sospetti del vicino: nell'edificio si sono introdotte due persone. Il proprietario ha confermato di voler sporgere denuncia
Quattro giovani hanno visto il camion fermo in Romania e sono saliti di nascosto, credendo che sarebbero arrivati in Francia. Invece li hanno trovati i carabinieri nel Padovano
Si era macchiato anche di violenza sessuale, così come un altro uomo accompagnato al centro di Gradisca d'Isonzo. E prima di arrivare al Due Palazzi ha preso parte alla rivolta nel carcere di Modena durante il lockdown, durante la quale sono morti altri sette detenuti
Gli sportelli saranno aperti più ore in modo da ridurre l'afflusso di persone che hanno bisogno di sbrigare le pratiche per il permesso di soggiorno. E quindi ci saranno meno assembramenti
L'idea è nata durante alcuni colloqui tra il rettore Rosario Rizzuto e il questore Isabella Fusiello. Lo sportello si troverà all'interno di Palazzo Bo e aiuterà gli studenti con le pratiche per il permesso di soggiorno
La donna non voleva che l'uomo portasse a casa il figlio minorenne ma quando gli agenti sono arrivati hanno scoperto che era al corrente della condizione irregolare dell'inquilino
Pizzicato a gironzolare per Padova senza documenti, un tunisino è stato portato in Questura dove gli agenti hanno scoperto che sul suo capo pendeva un ordine di espulsione
Un uomo è stato sorpreso a dare informazioni false durante il rinnovo del permesso di soggiorno. Scappato a grande velocità è stato rincorso dai poliziotti che, anche grazie a un passante, sono riusciti a bloccarlo
Appurato che non avevano contratto il Covid, gli stranieri sono stati accompagnati in stazione: hanno preso un treno per raggiungere le famiglie. Il caso approda in Procura