Nato a Sandrigo, nel Vicentino, insegnava spagnolo all'istituto tecnico Girardi: lascia la compagna Elisa, che aveva conosciuto sui banchi di scuola, le figlie Isabella di 10 anni e Angelica di 6 anni e i genitori Maria Adele e Giuseppe
Nello studio effettuato sui gatti ci sono alcuni parallelismi con le amiloidosi dell’uomo che rendono la malattia, nella specie felina, un modello naturale particolarmente promettente per il futuro, tra cui proprio il coinvolgimento renale
La Biblioteca scientifica dello IOV inaugura il progetto “Letture inattese”, la prima raccolta di libri per persone in cura, familiari, caregiver e personale sanitario dell’Istituto Oncologico Veneto
Tre bimbi arriveranno oggi, venerdì 15 aprile, due con neoplasia e uno cardiopatico. Assieme a loro arriverà una persona adulta che avrà bisogno di cure oncologiche allo Iov. Il giorno seguente arriveranno altri tre bambini ucraini e un adulto
Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la mozione di Davide Meneghini riguardante la promozione di eventi di sensibilizzazione sul tema dell'endometriosi
Il Ministero della Salute ha riconosciuto la psoriasi come malattia sociale, sia per la sua significativa diffusione che per le limitazioni che comporta nelle sue forme più gravi: cerchiamo quindi di capire che cos’è la psoriasi, i sintomi con cui si manifesta e i possibili trattamenti
Entrambi malati, entrambi si sono impegnati moltissimo negli studi. Favero è morto a 28 anni, Pinton a 23 ed erano entrambi iscritti all'Ateneo patavino
È andato in pensione tre anni fa con il grado di luogotenente, lascia la moglie Luigina e la figlia Selene. Una malattia lo ha portato via in 15 giorni
L'associazione si occupa di aiutare le famiglie nell'assistenza ai malati terminali, dando ausili, supporto psicologico e legale. In questi giorni è partita la raccolta fondi
Dal 2017 si stanno registrando fenomeni di disseccamento dei rami, di necrosi e cascola delle drupe, con grave compromissione dei raccolti di una coltura che, anche se di nicchia, vanta una lunga e consolidata tradizione e capacità produttiva
Luca Buttarello, agente di polizia in forze alla questura di Padova, scrive al presidente Mattarella la tragedia umana e giudiziaria che sta vivendo da quasi trent'anni
Secondo lunedì di emergenza: domenica sera è stato emanato il nuovo decreto in vigore fino all'8 marzo. Polemiche sui luoghi di aggregazione a ridosso dei locali
Tra le concause del morbo ci potrebbe essere un malfunzionamento dei mitocondri, che fanno sì che le cellule producano meno energia. Lo sostiene uno studio dei ricercatori del dipartimento di Scienze biomediche dell’UniPd e dell’Istituto di neuroscienze del Cnr
Incontro speciale il 22 febbraio in occasione della giornata delle malattie rare al Musme dove si svolge "Pazienti rari in cerca d’autore", iniziativa realizzata con associazione Linfa