Covid, calano i positivi ma in regione si registrano altri sei decessi
Un dato che conferma una tendenza che si sta consolidando
Un dato che conferma una tendenza che si sta consolidando
L'annuncio del senatore Udc riguarda gli ospedali di Camposampiero, Cittadella e Piove di Sacco
In Veneto 4.500 tra medici, infermieri e operatori socio-sanitari sono attualmente sospesi. A questi si aggiungono i lavoratori positivi al virus e in quarantena: «Sanità in emergenza»
Martedì 8 febbraio il Governatore del Veneto ha annunciato un nuovo provvedimento regionale che consentirà ai vaccinati con tre dosi e ai guariti dal Covid di far visita ai propri cari: «Si torna alla normalità»
A Roma nascerà il primo ospedale pubblico per animali. Un progetto nato con l'obiettivo di venire incontro alle esigenze di tutte le famiglie e, soprattutto, per garantire ai pet le cure necessarie
La decisione, presa per recuperare temporaneamente personale da destinare a vaccinazioni, tamponi e tracciamenti Covid, prevede l'interruzione di tutte le attività giornaliere e settimanali di intervento medico
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «L'obbligo vaccinale? Non ci è mai stata proposta una riflessione in merito, vorrei ricordare che siamo arrivati al 78% di veneti che hanno ricevuto almeno una dose»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «I tamponi nelle farmacie costeranno 8 euro per i ragazzi dai 12 ai 17 anni e 15 euro sopra i 18 anni. Vi avviso che ad agosto avremo almeno un milione di vaccini disponibili»
«Prenotazioni aperte da mezzanotte e un minuto grazie ad un extra-fornitura di vaccini. Posti disponibili fino a venerdì 13 agosto. Il Veneto resta in zona bianca»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «È innegabile che lo scenario sia nuovamente cambiato: rischiamo di chiudere un Paese in virtù del fatto che abbiamo una mole di asintomatici paurosa, quindi un po' di prudenza e ne veniamo fuori»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Le scuole in Veneto apriranno il 13 settembre e finiranno l'8 giugno, abbiamo provato a lavorare per il 20 ma non è praticabile perché metteremmo in difficoltà le famiglie»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Sono 27 i casi di variante Delta presenti oggi in Veneto. La circolazione del virus è vicina allo zero ma la nostra preoccupazione è avere un nuovo aumento dei casi in autunno»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Manderemo poi a casa a quasi 200mila persone l'"ultima chiamata" agli Over 60 che ancora non si sono fatti vivi»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «La variante Delta? A oggi non c'è pericolo in Veneto. Le discoteche? Chiedo che il Governo metta mano e le riapra»
Spiega a margine la dottoressa Antonia Ricci, direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie: «Abbiamo identificata tutte e quattro le varianti "preoccupanti" per contagiosità e risposta ridotta ai vaccini ma non per letalità: quella inglese è la prevalente, con una percentuale superiore al 94%»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Sopra gli 80 anni siamo al 98% di vaccinati, per gli Over 70 siamo all'88%, per gli Over 60 siamo al 81%, per gli Over 50 siamo al 69%, per gli Over 40 siamo al 65%»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Alle 11 di questa mattina si erano già prenotati 336mila giovani per le vaccinazioni, e il 55,7% dei veneti ha già avuto una dose o si è già prenotato per averla»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Con la zona bianca il coprifuoco viene abolito e si apre tutto, stiamo però cercando di capire cosa si può fare anche per sagre e discoteche. Il peggio sembra essere passato»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Fondamentalmente la zona bianca equivale al ritorno alla normalità, ma sempre con senso di responsabilità e salvaguardia della salute propria e altrui»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «L'incidenza tra tamponi effettuati e nuovi positivi è dello 0,46%, il che rappresenta un nuovo record»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Se avessimo già il piano degli arrivi dei vaccini da qui a dicembre apriremmo le agende fino a dicembre. Questa settimana arriveranno 206mila nuove dosi»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Dobbiamo guardarci indietro e dire che davanti c'è più sole della pioggia che abbiamo preso finora: oggi è una buona giornata rispetto ai tempi bui che abbiamo avuto»
Spiega l'assessore regionale alla sanità nel consueto punto stampa odierno: «Siamo a 44,9: se riusciamo a stare per altre due settimane sotto il limite di 50 allora il 7 giugno passeremo in zona bianca»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Il coprifuoco? È difficile sostenere dal punto di vista sanitario che dalle 23 lo scenario per il virus diventa pericolosissimo: questa è una nuova fase, e sono stati i vaccini a inaugurarla»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Domani verranno messi a disposizione altri 80mila posti per gli Over 40, l'invito è di occuparli perché altrimenti apriamo ulteriormente al resto della popolazione»