Spiega Francesca De Poli, presidente di Turismo Verde Cia Padova: «Nonostante le tante difficoltà dovute al Covid, negli scorsi anni si è costruito un solido legame di fiducia fra gli agriturismi stessi e le famiglie. Qui anche i bambini trovano degli spazi loro congeniali»
Coldiretti: il 2021 nel segno della ripresa per le attività di ristorazione e alloggio tra i Colli Euganei e il resto della provincia. Ora il momento più intenso dell’anno con le nuove regole
A richiederlo a gran voce è Cia Padova: «Si tratta di strutture, connesse all’attività agricola, ferme da mesi. Si trovano in aperta campagna o sulle colline e, di conseguenza, sono sicurissime»
«Solo nello scorso fine settimana abbiamo perso almeno 20mila coperti al giorno negli agriturismi padovani, più della metà concentrati sui Colli Euganei, e negli ultimi tredici mesi il nostro fatturato è crollato di oltre l’80%»
Per i 150 agriturismi padovani la stima dall'inizio della pandemia è di un crollo del fatturato anche dell'80%: «L'attuale situazione di incertezza sulla ripresa delle attività e del turismo rischia di compromettere la tenuta economica e finanziaria delle imprese»
«Un altro duro colpo per il comparto agrituristico, già provato dal lungo lockdown che ci ha fatto perdere oltre 5 milioni di euro, solamente in parte recuperati con la ripresa estiva»
«Questo fondo rappresenta un’opportunità anche per l’agroalimentare. Agriturismi, ristoranti e locali in genere saranno ancor più incentivati ad acquistare per i loro clienti prodotti made in Italy, supergarantiti, genuini e controllati»
Cia Padova: «Ci auguriamo che in tanti rispondano all’appello». Lettera al presidente della Regione, Luca Zaia: «Si faccia portavoce delle nostre difficoltà»
«In questi giorni abbiamo accolto turisti austriaci, sloveni e polacchi: ci hanno detto di aver trovato da noi uno standard di sicurezza molto elevato, assai di più di quanto succede nei loro Paesi»
Il primo fine settimana di luglio è all’insegna della “Fase 3” con la ripresa di numerosi eventi, comprese le tante iniziative organizzate dagli imprenditori agricoli sul nostro territorio per far conoscere la varietà e la ricchezza delle tipicità “made in Padova”
Coldiretti: Persi 234 mila giorni di vacanza e 100mila turisti nelle strutture venete. In provincia di Padova gli agriturismi registrano perdite per oltre 5 milioni
L’ultima ordinanza regionale decreta che è "ammessa l’ospitalità presso strutture autorizzate il cui esercizio è sospeso, se rivolta ad operatori della sanità o addetti comunque allo svolgimento di attività connesse all’emergenza"
Questa la stima la Coldiretti - sulla base delle indicazioni di Terranostra - in occasione del ponte del 25 aprile: decine gli agriturismi padovani impegnati nella consegna a domicilio dei piatti della tradizione per limitare i danni
«Riaprono gli orti urbani e i fiori si potranno vendere nei mercati agricoli oltre che nei negozi. Bene anche l’apertura per il cibo da asporto, opportunità importante per gli agriturismi»
Gli agricoltori scendono in campo per aiutare le fasce più deboli della popolazione a partire dagli anziani fino alle persone impossibilitate a muoversi preparando menù a base di tipicità locali e piatti della tradizione contadina
Gli agriturismi di Coldiretti Veneto dispongono volontariamente la chiusura nelle prossime due settimane per aderire alla campagna #iorestoacasa. A Padova sono coinvolti circa 80 agriturismi iscritti a Terranostra, l’associazione che fa riferimento a Coldiretti, dei quali una sessantina in area Colli Euganei
Una guida utile che arriva dal sito www.collieuganei.it. Una descrizione attenta che va a elencare le attività presenti nel territorio che in questi giorni hanno solo bisogno di ricominciare
Coldiretti Padova invoca immediati aiuti per il settore in affanno a causa della quarantena. Bloccate oltre 200 imprese agricole, una ventina di agriturismi, decine di cantine
Il sessantenne romano spacciava per autentici degli attrezzi che erano semplici riproduzioni, ma la sua preda non è caduta nella trappola portando i militari a denunciarlo