Nei guai è finito ieri pomeriggio 14 settembre un trentunenne moldavo. E' soltanto una delle tredici persone denunciate dai carabinieri della Compagnia di Este durante un maxi servizio a tutela della sicurezza urbana
L'attività della polizia è avvenuta oggi, 13 settembre, a seguito delle numerose richieste di intervento pervenute dalla collettività. Le posizioni degli stranieri privi di documenti trovati, tre di nazionalità gambiana ed un nigeriano, è stata analizzata dall'ufficio Immigrazione
Da maggio ad agosto tutto il territorio comunale è teatro di costanti servizi lungo le principali arterie con l'obiettivo di scongiurare gravi incidenti stradali e intercettare chiunque si metta alla guida senza opportuni requisiti
Pattuglione nella notte tra il 25 e il 26 agosto in via San Marco a Padova all'altezza del ponte Darwin. La Polizia Stradale ha identificato 60 automobilisti. Nei guai nove uomini e tre donne. Un operaio, negativo all'alcoltest, ma positivo alla cocaina
Nel primo periodo di agosto la Guardia di Finanza di Padova ha monitorato le aree di servizio di tutta la provincia contestando numerose violazioni. Le sanzioni complessive oscillano tra un minimo di 8.100 euro ad un massimo di 82mila euro
Nei primi giorni di agosto in tre distinte giornate, gli agenti della Polizia Locale di Padova hanno effettuato una serie di controlli in aree e strade attorno alla zona della stazione che ha coinvolto complessivamente 56 operatori e tre unità cinofile in zona stazione
Quello emerge da tutti questi controlli è che nonostante il grande traffico e il grande numero di persone e veicoli per le strade della provincia tutto si è svolto senza particolari problemi e che gli automobilisti hanno mantenuto un comportamento coscienzioso. Anche in Prato della Valle dove si è svolto il grande spettacolo di Ferragosto tutto si è svolto senza problemi
E' stata una settimana, quella appena trascorsa, caratterizzata da numerosi controlli sulle strade. Tante le multe e i punti della patente persi da conducenti fermati tra cui l'automobilista sorpreso a correre a una velocità pazzesca
Nel corso dell’operazione, che ha visto l’impiego di pattuglie del Norm nonché delle stazioni dipendenti e del nucleo cinofili di Torreglia, sono state controllate poco meno di un centinaio di persone, 21 veicoli e due esercizi pubblici
All’attività della Polizia locale si affiancano i servizi svolti dai Rangers d’Italia - nucleo di Padova e dall’Anc - Associazione nazionale carabinieri: quest’ultima, con i propri volontari, è impegnata tutti i venerdì e i sabato in un’attività di controllo delle aree verdi del territorio comunale
Da qualche giorno fa parte dell'organico della Federazione anche il cane Cooper che ha superato gli esami e sarà chiamato a contrastare lo spaccio di droga. Nel weekend anche due patenti ritirate per guida in stato d'ebbrezza
Tra il 4 e il 5 agosto sono state diverse le operazioni portate a termine dagli investigatori della Questura. Tolta dal mercato cocaina e monitorate tutte le zone più a rischio del territorio
Nella notte tra il 2 e il 3 agosto la Polizia ha organizzato un posto di blocco in corso Australia. Fermate 88 auto ed identificate 144 persone. Un'automobilista è stata sanzionato con un verbale da 5.100 euro per guida senza patente
Ieri mattina primo agosto in carabinieri, con la polizia locale e i vigili del fuoco sono andati a fare un accertamento all'hotel Arcella in via Jacopo d'Avanzo. Denunciato il gestore, una cittadina originaria del Bangladesh
In tutta la provincia è stata una notte di controlli per quanto riguarda le forze dell'ordine. Impegnati sia gli uomini della Questura che i Carabinieri. Le due operazioni hanno portato a denunce, segnalazioni e in un caso anche a un arresto per spaccio di cocaina
Nella notte tra il 27 e il 28 luglio, su indicazione del prefetto Francesco Messina le forze dell'ordine hanno monitorato senza sosta l'area sud dell'Arcella, la stazione ferroviaria e la Stanga. Identificate 206 persone e sequestrati 31 grammi di droga
Venerdì 21 luglio a Monselice carabinieri e polizia locale hanno passato al setaccio tutte le zone abitualmente frequentate da giovani dove domenica scorsa 16 luglio un quindicenne è stato colpito con un coltello e ha rischiato di morire
L'uomo è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di immobile, violazione delle norme sull’immigrazione poiché colpito da ordine di lasciare il territorio nazionale emesso dalla Prefettura di Ferrara e segnalato alla locale Prefettura quale assuntore di stupefacenti
Gli agenti della Polizia locale della Federazione hanno effettuato un accertamento in un laboratorio tessile cinese evidenziando situazioni igienico sanitarie precarie. Una famiglia di 5 persone alloggiata in una stanza di 10 metri quadrati
Ieri sera 19 luglio polizia, finanza, carabinieri e polizia locale, coordinati dal questore e su richiesta della Prefettura hanno sequestrato 27 grammi di droga e accompagnate 3 persone negli uffici della Questura. Sono 137 le persone identificate
Ieri, 12 luglio i carabinieri del Nil con i colleghi della territoriale hanno effettuato numerosi controlli in attività di Cittadella. In un paio di casi sono emerse delle anomalie che hanno portato a maxi sanzione e denunce
Nella serata di ieri, sabato 8 luglio, i carabinieri della Compagnia di Este hanno effettuato un servizio coordinato disposto dal Comando provinciale carabinieri di Padova insieme ai carabinieri del Nas - Nucleo antisofisticazione di Padova finalizzato al controllo di locali pubblici, interessando il comune di Casale di Scodosia
Nella mattinata odierna, 5 luglio, carabinieri e guardia di finanza hanno passato al setaccio le realtà presenti in piazza delle Erbe. In arrivo verbali per oltre 70mila euro. Nei guai quattro venditori del Bangladesh