Durante la prossima riunione di insediamento dei dirigenti, fissata per giovedì 9 novembre, verrà eletto il presidente che sarà affiancato nel suo lavoro da due vicepresidenti e da due consiglieri
«Ritengo giusto - sottolinea il presidente uscente - lasciare spazio, dopo tanti anni di lavoro, alle “nuove leve”, sicuramente cariche di entusiasmo e voglia di fare, ma non mi tiro indietro, anzi resterò a loro disposizione per un consiglio, un parere o un confronto»
Età compresa tra i 46 i 55 anni, ad aggiudicarsi il titolo tra le 32 finaliste proprio Elisabetta Esposito, istruttrice di karate, di Sarmeola di Rubano (Padova) e mamma di Noah di 7 anni
Il presidente della Provincia e sindaco di Padova commenta i risultati delle elezioni del 14 e 15 maggio. Più politico il suo vice: «Il centrodestra moderato ha vinto»
Con il quorum raggiunto il sindaco uscente, Riccardo Masin, unico candidato, si conferma come primo cittadino. I voti di lista validi sono stati1936. «Un plebiscito - commenta Masin - perché sono più dei 1615 con cui avevo vinto la volta scorsa»
Nel secondo Comune al voto più popoloso, il 14 e 15 maggio saranno tre i candidati. La partita è calda perché si tratta di tre volti noti e con esperienza
Un risultato storico per Udu Padova e la sinistra in università, che ottiene 14.646 voti in senato accademico, sbloccando ben tre senatori su quattro e ottenendo il 65% delle preferenze
A mezzogiorno il sindaco Sergio Giordani è arrivato al seggio presso le scuole Pascoli. «Grande partecipazione in tutta la città, Padova si conferma sempre grande esempio di civiltà»
I parlamentari Massimo Bitonci e Andrea Ostellari hanno presentato un disegno di legge che prevede di introdurre il sistema di elezione con suffragio universale per la Provincia, con il presidente che verrebbe così scelto dai cittadini
«Dobbiamo assolutamente difendere realtà termali che non sono solo eccellenze attuali, ma anche storiche e famose in tutta Europa come quella di Abano»
L'istituto Cattaneo di Bologna ha certificato i numeri. Il 12% degli elettori di centrodestra hanno votato l'attuale sindaco e solo il 60% di chi aveva votato Bitonci nel 2017, domenica ha scelto Peghin
Il candidato del centrodestra è arrivato insieme alla moglie verso le 19:30. Ad attenderlo c'era Massimo Bitonci, che insieme alla Gardini hanno ammesso la netta sconfitta
Peghin si rivolge ai padovani a una settimana dal voto: «Andiamo tutte e tutti a prenderci il nostro piccolo pezzo di futuro domenica prossima perché è un nostro diritto e soprattutto perché è la nostra libertà»