rotate-mobile
Martedì, 5 Dicembre 2023

Notizie dalla zona di Monta

Invia la tua segnalazione
Una fetta di teatro: "Pinocchio"
Montà

Una fetta di teatro: "Pinocchio"

La più classica delle favole tratta dal grande attore Carmelo Bene, rivive nell’allestimento secondo le idee e la concezione del teatro di figura. La tecnica mista la fa sempre da padrone. In questo spettacolo gli attori, i pupazzi e le ombre si amalgamano...

Una fetta di teatro: "Cappuccetto Rosso"
Montà

Una fetta di teatro: "Cappuccetto Rosso"

Molto tempo fa, in una casetta vicino ad un boschetto fitto e cupo, abitava una piccola bambina, il cui nome era… Nessuno lo ricorda più! Una cosa era certa, tutti in paese le volevano un gran bene, ed ogni volta che...

Una fetta di teatro: "I musicanti di Brema"
Montà

Una fetta di teatro: "I musicanti di Brema"

La nota favola dei fratelli Grimm, riproposta in una nuova e interessante rilettura, affronta in modo semplice e divertente argomenti molto attuali: la diversità, il rifiuto da parte degli altri, il riconoscimento delle proprie risorse e l’importanza della collaborazione nel superamento delle difficoltà...

Una fetta di teatro: "La bella e la bestia"
Montà

Una fetta di teatro: "La bella e la bestia"

Un mercante, padre di tre figlie, di ritorno da uno sfortunato viaggio d’affari si smarrisce nel bosco a causa di una bufera. Trova rifugio nel palazzo della Bestia, un essere metà uomo e metà belva. Qui cerca di rubare una rosa per...

Una fetta di teatro: "Cosa bolle in pentola!?"
Montà

Una fetta di teatro: "Cosa bolle in pentola!?"

Il Professor Verrà ed il suo assistente Pantaleo sono alle prese con una nuova invenzione, non è ancora chiaro il suo utilizzo ma certamente dovrà servire per il bene dell’umanità! Alcuni individui senza scrupoli scoprono che la nuova invenzione può essere...

Una fetta di teatro: "Mignolina rap"
Montà

Una fetta di teatro: "Mignolina rap"

Uno spettacolo fatto di canzoni, musica e tanti meravigliosi pupazzi in gommapiuma che animeranno questa divertente versione della Mignolina di H. C. Andersen. Uno show suggestivo e affascinante che ha una forte implicazione ambientale: Mignolina nasce da un tulipano e attraversa un mondo fatto di...

Al Cinema Esperia "Il bello, il lutto il cattivo"
Montà

Al Cinema Esperia "Il bello, il lutto il cattivo"

Una rassegna per sensibilizzare sui temi del fine vita.  4 film  seguiti da un momento di riflessione comune. Proposta da Ester Boccasso, da un’idea di Alessandra Rossi - Life & Death Coach Rassegna cinematografica proposta da Boccasso Ester, psicologa, psicoterapeuta, a un’idea di Alessandra Rossi - Life & Death Coach...

Spettacoli per famiglie "Una fetta di teatro"
Montà

Spettacoli per famiglie "Una fetta di teatro"

Organizzata dal Centro di Produzione Teatrale “Gli Alcuni” con il sostegno del MIC, “Una Fetta di Teatro” – Padova ha l’obiettivo di proporre un’offerta culturale per le famiglie e per i più giovani

La programmazione della settimana al cinema Esperia
Montà

La programmazione della settimana al cinema Esperia

Continua la programmazione cinematografica del Cinema Esperia. Ecco il programma della settimana. MERCOLEDì 25 ottobre ore 21 RICORDIAMO che mercoledì 25 ottobre un film sul ricordo e sui rimpianti, con una intimità discreta ma partecipe PRESENTI IL REGISTA E IL PRODUTTORE 5 STANZE Di...

Atelier dei colori
Montà

Atelier dei colori

Laboratorio di pittura rivolto a bambine e bambini della scuola primaria, basato sul metodo Stern, per la prima volta a Padova! Gli "artisti" sono incoraggiati a esplorare e esprimersi liberamente senza preoccuparsi di creare opere "belle" o "corrette" imparando così a esprimere se stessi: 5 incontri di...

"Mirabile visione: inferno", al Cinema Esperia
Montà

"Mirabile visione: inferno", al Cinema Esperia

Una rilettura multimediale ed attualizzata della prima cantica del poema dantesco. Di Matteo Gagliardi con Luigi Diberti, Benedetta Buccellato. Docu-fiction durata 90 minuti. Italia 2023. «Se Dante tornasse ora, cosa potrebbe dire del nostro mondo? Abbiamo provato a spiegarlo attraverso un...

"Ciò che tutto muove", la mostra fotografica a Villa Ottoboni
Montà

"Ciò che tutto muove", la mostra fotografica a Villa Ottoboni

Venerdì 13 ottobre Villa Ottoboni inaugura la mostra fotografica “Ciò che tutto muove” a cura di Giulia Rigon. L’artista in una sequenza di varie fotografie trasmette l’energia che ha trovato durante la partecipazione a tre eventi Pride, nelle città di Padova, Verona e Bologna...

Incidente devastante, Mario Piron è morto in ospedale
Montà

Incidente devastante, Mario Piron è morto in ospedale

Aveva 86 anni. Il decesso è sopraggiunto a cavallo tra l'11 e il 12 settembre. Ieri sera alle 18,45 in via Montà si è schiantato contro una Peugeot 106 e le sue condizioni sono apparse fin da subito gravi. Il conducente indagato per omicidio stradale

PadovaOggi è in caricamento