A Polverara l'ultimo saluto a Corrado Levorin
In tanti dentro la chiesa di Polverara, un centinaio di persone fuori, per l'ultimo saluto a Corrado Levorin, il pilota di 33 anni morto in un incidente in elicottero sull'Appennino, sul monte Cusna
In tanti dentro la chiesa di Polverara, un centinaio di persone fuori, per l'ultimo saluto a Corrado Levorin, il pilota di 33 anni morto in un incidente in elicottero sull'Appennino, sul monte Cusna
Martedì 21 giugno alle 9 nella parrocchia di Polverara fissati i funerali dell'elicotterista. Previsto l'arrivo di centinaia di fedeli per l'ultimo estremo saluto
Afferma Alice Bulgarello: «Ho avuto modo di conoscere Corrado sin da quando era giovanissimo ed ero la sua animatrice in parrocchia, poi crescendo le strade ti portano in percorsi diversi, ma l'affetto resta negli anni immutato»
L'elicottero civile con a bordo sette persone (il pilota Corrado Levorin, 33enne originario di Polverara, e sei imprenditori di cui quattro turchi e due libanesi) è scomparso sull'Appennino tosco-emiliano mentre stava per raggiungere la sede della Roto-Cart a Castelminio di Resana (Treviso) dopo essere decollato dall'aeroporto di Tassignano, in provincia di Lucca
L'incidente è avvenuto la mattina di sabato 21 maggio e ha visto coinvolte due auto. Tre i feriti, uno portato in ospedale in gravi condizioni
Sembrava una giornata perfetta quella di domenica 15 maggio per arrampicare. Un 36enne è scivolato per una decina di metri
I vigili del fuoco hanno dovuto usare cesoie e divaricatori per estrarre la conducente dall'abitacolo, poi è stata elitrasportata in ospedale
I carabinieri di Codevigo stavano facendo un controllo sui detentori di armi e sono risaliti al 78enne. I carabinieri di Cittadella, invece, hanno controllato le strade dell'Alta con un elicottero
Quando hanno iniziato il percorso la neve era alta 20 centimetri. Ma più in alto arrivava anche a 70 rendendo la camminata decisamente faticosa
Il personale del rifugio è intervenuto subito con un defibrillatore e le manovre di rianimazione. Poi sono arrivati i soccorritori ma non c'è stato nulla da fare
L'incidente è avvenuto lungo la A4 e si sono registrate lunghe code. Nell'impatto è morto un uomo residente a Padova
Un 49enne stava lavorando a delle travi su un soffitto quando è caduto. La dinamica dell'incidente è ancora da chiarire, in cantiere sono arrivati carabinieri e Spisal
Una 65enne è scivolata in montagna e ha fatto un volo di 200 metri. I paramedici del Suem l'hanno recuperata con l'elicottero e portata in ospedale
L'uomo è stato elitrasportato in ospedale. Stava percorrendo l'autostrada quando è uscito dalla carreggiata finendo nel canale
I due erano appesi a delle corde ma qualcosa deve essere andato storto perché non riuscivano più né a proseguire né a tornare indietro
Addestramento congiunto sui Colli Euganei del 15° stormo dell'Aeronautica militare di Cervia e del Soccorso alpino XI Zona Prealpi Venete
I due mezzi si sono scontrati all'altezza di una rotatoria. Il motociclista, un ragazzo di 24 anni, è in gravi condizioni all'ospedale di Padova
Nel pomeriggio si è verificato un incidente che ha coinvolto un'auto e un camioncino. Un uomo è stato portato in ospedale con l'elicottero mentre i vigili del fuoco mettevano in sicurezza la strada
Cinque pattuglie in più e un elicottero hanno effettuato un servizio di controllo straordinario che sarà ripetuto durante le festività natalizie per verificare il rispetto delle norme anti-contagio
La donna non ha con sé il cellulare e non ha lasciato biglietti. Carabinieri e vigili del fuoco stanno scandagliando il Brenta, dato che era solita passeggiare sugli argini
«La situazione è sotto controllo, ma nonostante l’intervento tecnico del weekend scorso l’incendio sviluppato nelle crepe della roccia non è ancora stato definitivamente debellato»
A Teolo: dopo avere fatto sgomberare la zona, utilizzata da molti rocciatori come palestra di allenamento, sono iniziati i lanci dell'elicottero della Regione Veneto
Nella mattinata di domenica 26 aprile i militari dell'Arma hanno controllato le principali arterie dei comuni di Teolo, Vo', Monselice, Due Carrare e Abano Terme: da segnalare l'incendio di un'auto
La guardia di finanza ha scoperto in due esercizi commerciali del capoluogo prodotti sanitari venduti a prezzi esorbitanti sfruttando l'enorme richiesta legata al Coronavirus
Verso le 20 di giovedì un uomo e una donna erano in passeggiata nei monti veronesi quando hanno allertato l'elicottero di Verona emergenza che si è alzato in volo per trovarli