Massimo Arboit era anche presidente del Gruppo sommozzatori di Monselice: "L'azienda perde un eccellente medico, stimato per le sue doti non solo professionali ma anche umane"
La Corte d'Appello di Venezia ha confermato la condanna del Ministero della Salute a pagare un ingente risarcimento ai medici specializzandi del periodo 1994-2006, in ragione del trattamento economico inadeguato che hanno ricevuto sino al 2006
Nel 2015, 89mila trattamenti in ambulatorio e 20mila ricoveri per malaria registrati nei 7 paesi di intervento: priorità alla prevenzione, attraverso la distribuzione e la sensibilizzazione sull’uso di strumenti semplici e all'accesso alle cure
Si estende l'inchiesta che vede indagato per lesioni colpose gravissime e violazione del testo unico delle leggi in materia sanitaria un camice bianco con ambulatorio nel comune padovano
Il bel Paese discrimina medici e personale medico che non hanno optato per l'obiezione di coscienza in materia di interruzione di gravidanza. Lo afferma l'organizzazione internazionale accogliendo un ricorso della Cgil
L'accusa, per il camice bianco, è di lesioni colpose gravissime. La donna, che si era sottoposta con lui ad una terapia antalgica, ora versa in uno stato vegetativo permanente
Successo per l'operazione chirurgica all'ospedale di Camposampiero attraverso il macchinario Da Vinci primo intervento mediante l'adozione di questa tecnica in Italia
Giovedì 17 e venerdì 18 marzo prossimo i professionisti della città del Santo si asterranno dal lavoro per ribadire il loro no ai tagli, ai carichi di lavoro in crescita, alla formazione non adeguata
La piccola, proveniente dal Veneziano e accompagnata dalla madre in avanzato stato di gravidanza e dal padre, avrebbe subito un disservizio. L'ospedale di Padova si è immediatamente scusato con la famiglia
Il piccolo era affetto da una grave e rara malformazione al cuore e l'intervento chirurgico non l'ha salvato. La procura ha chiesto l'archiviazione del caso ritenendo che i 17 dottori finiti sotto inchiesta abbiano agito correttamente
A.C., medico dell'ospedale di Ferrara, dopo il licenziamento è finita a giudizio per il suo comportamento scorretto nei confronti dell'azienda ospedaliera. Il tribunale l'ha condannata ad un anno e sette mesi
La posizione più delicata è quella della ginecologa di turno, che avrebbe optato troppo tardi per il cesareo. Tuttavia, non è possibile stabilire con certezza se i deficit della piccola potessero essere evitabili
Dato l'elevato numero dei furti negli studi di Padova e provincia, i militari dell'Arma hanno incontrato i rappresentanti dell’ordine dei chirurghi e degli odontoiatri della provincia. In elaborazione un vademecum
Anche nel Padovano, negli ospedali e nei presidi territoriali delle Asl potranno saltare le attività programmate come gli interventi, le visite e gli esami diagnostici. Assicurati i servizi minimi essenziali
Trasparenza e limpidezza, anche nel lavoro. Da questo principio nasce l'idea dell'urologo Fabrizio Dal Moro di rendere pubbliche le proprie attività quotidiane sul social network: "Voi mi pagate, è un mio dovere"
Il chirurgo, da anni operativo al reparto di Chirurgia generale dell'ospedale cittadellese, parteciperà alla XXXI Campagna antartica alla base scientifica italo-francese, dove resterà fino a novembre 2016
Le avrebbe toccate o indotte a masturbarsi, durante sedute mediche tutt'altro che "ordinarie". Il 63enne è stato condnnato a 4 anni, tre mesi e venti giorni di carcere, e a risarcire l'Azienda ospedaliera di Padova
L'ngente cifra arriva dalla presidenza del Consiglio che sarebbe obbligata a risarcire tutti i medici che, tra il 1978 ed il 2006, hanno frequentato la scuola post laurea senza avere un corretto trattamento economico
Un versamento di 130mila euro da una società sclendense all'università di Padova risulterebbe sospetto al pm Sergio Dini che avrebbe aperto un'indagine nei confronti di uno specializzando vicentino
Dopo essersi sottoposta ad un'operazione di rinoplastica in una clinica di Padova, per risolvere alcuni problemi al setto nasale, una donna di San Donà avrebbe anche contratto una malattia. Sotto accusa noto chirurgo
Un medico catanese, già accusato di abuso d'ufficio - sarebbe entrato nella clinica di Chirurgia plastica dell'università di Padova grazie ad un finanziamento della madre - è indagato anche per omicidio colposo
All'ospedale civile di Padova gli è stato diagnosticato un reflusso gastrico. Al Sant'Antonio è stato operato per dei calcoli alla colicisti. La situazione degenera per un virus. Dopo il secondo intervento il decesso