Nei guai è finito ieri pomeriggio 14 settembre un trentunenne moldavo. E' soltanto una delle tredici persone denunciate dai carabinieri della Compagnia di Este durante un maxi servizio a tutela della sicurezza urbana
Roberto Toigo, segretario generale della UIL Veneto, invita tutte le parti ad aprire un tavolo serio per affrontare la questione dopo la tragica morte di Stefano Moletta
I dati forniti dalla Prefettura evidenziano come nel 2022 ci siano stati sul perimetro comunale 418 delitti a fronte dei 447 compiuti nel 2021. I furti in abitazione diminuiti del 47 %, le truffe informatiche del 21,8 %
Nei primi giorni di agosto in tre distinte giornate, gli agenti della Polizia Locale di Padova hanno effettuato una serie di controlli in aree e strade attorno alla zona della stazione che ha coinvolto complessivamente 56 operatori e tre unità cinofile in zona stazione
Il coordinamento generale dei servizi sarà affidato ad un primo dirigente della polizia di Stato che potrà avvalersi anche di unità specializzate antiterrorismo, artificieri, agenti in abiti civili e squadre di rinforzo: saranno circa 150 gli agenti delle forze dell’ordine impiegati
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’ufficio stampa Bosch, si tratta di un pratico vademecum per ispirare i viaggiatori dell’estate 2023 a dedicare del tempo alla preparazione delle proprie case nella stagione per eccellenza dedicata alle partenze
Nel pomeriggio di venerdì 28 luglio il personale della Questura di Padova ha tratto in arresto due persone nell'ambito di operazioni che mirano a colpire la microcriminalità
Questi mezzi saranno impiegati per il controllo del territorio e per garantire la sicurezza dei cittadini della provincia di Padova. Per favorire la politica di redistribuzione delle risorse pubbliche a livello locale, la Provincia di Padova ha scelto di rivolgersi a imprese del territorio per la procedura di acquisto e allestimento dei veicoli
Oggi, 17 luglio, i controlli sono stati effettuati unitamente ad un elicottero dell’Arma del 14° NEC di Belluno che ha permesso, dall’alto, una più ampia visione delle strade, delle aree di campagna e delle zone periferiche
Un ventottenne originario dell'Ecuador, considerato pericoloso, è stato rimpatriato a seguito dei suoi comportamenti lesivi nei confronti della sua ex, reati contro il patrimonio, ma anche oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale
La recente scomparsa dell’assistente capo coordinatore Domenico Zorzino e quella del giovane Oussama Benrebha sono state lo spunto per l’iniziativa intrapresa dalla Questura di Padova per dotare gli equipaggi di Volante di un dispositivo di assoluto valore
E' funzionale da ieri, 21 giugno, a Ponte San Nicolò la rotatoria che unisce la S.S. 516 con viale del Lavoro, uno degli snodi più trafficati e pericolosi dell'intera viabilità comunale. La soddisfazione dell'assessore Enrico Rinuncini
Dalle 5 del mattino di oggi, martedì 13 giugno, la Basilica è presidiata e sottoposta a rigida sorveglianza: verranno svolti controlli sulle persone in afflusso e specifiche verifiche con unità antisabotaggio (cinofili e artificieri) della polizia di Stato e dell'Arma dei carabinieri
Nell'incontro svoltosi ieri 9 giugno al comando provinciale di via Rismondo a Padova i ragionamenti si sono focalizzati sulla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, la lotta ai cambiamenti climatici e il contributo per uno sviluppo economico sostenibile
Nel corso dell’incontro il prefetto ed il direttore della Ragioneria territoriale dello Stato hanno sottoscritto un accordo finalizzato all’istituzione del presidio territoriale unitario della provincia di Padova
Gli stipendi sono gli stessi dal 2015: la protesta di vigilantes e addetti alla sicurezza nella mattinata di oggi, 18 maggio, in piazza delle Istituzioni, a pochi passi dalla Questura. Irone (Cgil): «Costretti a lavorare con paghe alla fame». Manca (Cisl): «Impossibile vivere dignitosamente». Marchetto (Uil): «Durante la pandemia noi al servizio dei cittadini»
Iniziativa dell'amministrazione comunale di Montegrotto Terme. La campagna partirà ufficialmente giovedì 4 maggio, alle 18, con un incontro presso il centro Gino Strada
L'assessore alla sicurezza, Diego Bonavina: «Gli esperimenti hanno funzionato. Non è questa la soluzione definitiva al problema, ma sicuramente è una risposta»
Potenziati i pattugliamenti, appelli alla prudenza. Viene consigliato di muoversi solo se riposati, senza distrazioni e dopo aver controllato l'efficienza della propria auto. Ovviamente ci saranno accertamenti serrati contro la guida in stato d'ebbrezza
Oggi durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica il prefetto Raffaele Grassi ha annunciato controlli ancora più serrati sia sugli obiettivi religiosi che turistici in concomitanza con il probabile arrivo in città di migliaia di visitatori
Il messaggio del questore Antonio Sbordone: «La situazione nei nostri ospedali cittadini non è critica, tuttavia si sono registrati e si registrano talvolta atteggiamenti aggressivi dell’utenza verso medici e infermieri che vanno attenzionati»
La presentazione ieri al comando della Polizia locale della Federazione a Camposampiero alla presenza del presidente Antonella Argenti. Diventerà uno strumento di lavoro in grado di potenziare ulteriormente l'attività