Il cantiere avanzerà interessando via via tratti successivi della sede viaria e prima della chiusura dei lavori verrà effettuato il ripristino della pavimentazione stradale su tutta la lunghezza dell’intervento e per tutta la larghezza della sede stradale
Partiti i lavori sulla SP 34 “Delle Centurie”. Grazie al cofinanziamento da parte di Comune, Provincia di Padova, Etra e Regione per un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro
Il vicesindaco Micalizzi: Grazie al Pnrr sono quasi 15 milioni gli investimenti che stiamo facendo sulla ciclabilità, ma che comprendono anche altri interventi di sicurezza stradale perché rimodelliamo attraversamenti, inseriamo rotatorie, miglioriamo l’illuminazione, creiamo quindi le condizioni per una città con strade più sicure»
Verrà presentato il giorno 18 settembre in un’assemblea aperta a tutti i cittadini il risultato del processo partecipativo relativo al nuovo progetto per la pista ciclabile di Via Donatello nel quartiere S. Agostino di Albignasego
«Nella realizzazione di questo progetto molto importante per la cittadinanza - precisa il sindaco di Montegrotto Terme - sarà necessario rimuovere le alberature che sono state piante all’interno di grandi tubi e per questo non hanno potuto nel tempo sviluppare adeguate radici. Sarà necessario abbatterli»
Spiega il sindaco Marco Schiesaro: «Abbiamo pensato di cogliere una storica richiesta dei residenti di Mezzavia, soprattutto ragazzi e lavoratori che ogni giorno sono costretti a percorrere in bicicletta o a piedi un tratto di strada regionale per raggiungere la scuola o il luogo di lavoro»
Il vicesindaco Andrea Micalizzi sottolinea: «Voglio sottolineare come tutti questi progetti non si limitino a realizzare la pista ciclabile, ma riqualificano anche le aree interessate: si allargano dove possibile e si sistemano i marciapiedi, si migliora l’arredo urbano e l’illuminazione, in alcuni casi si piantano anche nuovi alberi»
Dopo la morte di un lavoratore di Agrologic, investito mentre andava a lavorare in bicicletta, martedì 20 dicembre, la Filt Cgil Padova organizza un presidio davanti al Comune di Monselice in P.zza San Marco
Questa prima fase prevede la creazione di quasi 600 metri di percorso ciclabile, che favorirà l’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti verso il centro cittadino
Con una recente delibera di Giunta comunale si è data approvazione allo studio di fattibilità tecnica per la realizzazione di una passerella ciclopedonale a Terraglione, che trova innesto sull’argine del Muson dei Sassi, dietro la trattoria Ceccarello, e che corre parallela al ponte carrabile già esistente
Dopo il taglio del nastro, il sindaco e il consigliere delegato Davide Mauri hanno dato il via alla biciclettata tra i quartieri a cui hanno partecipato numerose famiglie con tanti bambini al seguito
La giunta comunale di Cadoneghe ha approvato lo studio di fattibilità per la messa in sicurezza di Via Augusta, che prevede l’allargamento della sede stradale e la realizzazione delle piste ciclabili
Presidente e vicepresidente di quartiere ai tempi di Zanonato. Uno a sinistra, l'altro con la Lega, ma entrambi hanno fatto molto per il quartiere. Il tratto è quello che collega Santissima Trinità a San Bellino
«Stiamo parlando di un tratto secondario ma che senza un servizio di sicurezza può essere pericoloso perché il flusso di traffico è importante» spiega il vicesindaco Andrea Micalizzi
Il primo stralcio avrà una lunghezza di circa 580 metri e una larghezza di 2,50 metri, mentre una volta che verrà realizzato anche il secondo stralcio la pista avrà un’estensione complessiva di 793 metri
Nella giornata di venerdì 23 luglio in Commissione Quinta si è discusso del progetto di realizzazione di una pista ciclabile in via Ca’ Panosso ad Altichiero
Un accordo per avviare il progetto di una pista superciclabile tra Padova e Vicenza, un’autostrada della mobilità sostenibile che collegherà la due aree con benefici in termini ambientali, turistici ed economici
L’Itinerario delle città murate in questo tratto attraversa i territori comunali di Este, Ospedaletto Euganeo, Noventa Vicentina e di nuovo Ospedaletto Euganeo