Dal 14 al 16 ottobre al Giardino d'inverno del complesso tra via Marzolo e via Loredan si festeggerà un secolo di vita dell'azienda territoriale per l'edilizia residenziale con esperti e vertici dell'ente
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
Venerdì 2 ottobre alle 17 in aula Niero a Palazzo Bo si terrà un incontro sull'arte e la cultura di Padova, incontro che farà da cornice alla premiazione della seconda edizione del premio intitolato all'imprenditore filantropo
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
Tutte le regole che metterà in pratica l'Ateneo patavino per poter continuare a operare in sicurezza. Dal distanziamento alle mascherine, dai test salivari alle app per il tracciamento
L'idea è nata durante alcuni colloqui tra il rettore Rosario Rizzuto e il questore Isabella Fusiello. Lo sportello si troverà all'interno di Palazzo Bo e aiuterà gli studenti con le pratiche per il permesso di soggiorno
La ricercatrice lavorerà al Dipartimento di Scienze biomediche e guiderà un team di ricerca. Durante la sua carriera ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per i suoi meriti accademici, tra cui il premio L’Oreal-Unesco “Women for Science”
La ricercatrice si è chiesta: è la vista l'unico senso coinvolto attivamente nella percezione dell'arte? Il progetto si ripromette di determinare un cambiamento di paradigma nella nostra comprensione dell'Europa medievale e di gettare nuova luce su fenomeni storici, culturali e di devozione, delineando reti complesse di interazioni sociali in cui gli esseri umani, l'arte e i sensi interagiscono tra loro
L'Università di Padova ha organizzato gli ultimi concorsi importanti per la ricerca del personale prima dell'estate. Si sono tenuti in presenza, seguendo un protocollo studiato ad hoc per evitare il contagio
Salgono a due i dipendenti che lavorano a Palazzo Storione colpiti dal virus: il giro di tamponi è terminato nella mattinata. Nel frattempo negli altri focolai di città e provincia si registrano lievi aumenti
Si registra un caso di contagio all'interno dell'Università di Padova. L'edificio che ospita diversi uffici dell'amministrazione è stato sanificato: la maggior parte del personale lavora in smart working
Sono pronti altri 900 mila euro per sostenere anche gli studenti fuori corso da più di un anno: una cifra che va a unirsi ai 13 milioni di euro già stanziati. Ma c'è una novità anche per l'esonero dalle tasse
L'Ateneo patavino ha raccolto il grido d'allarme del presidente della Fondazione Musme, Francesco Beghin, che a causa del lockdown ha visto precipitare gli introiti derivanti dai biglietti. Il costo dell'iniziativa è di settemila euro
Il Bo è stato scelto come sede di tutte le prove della macro area del Nordest e deve garantire almeno 2245 postazioni. Si stanno definendo i termini dell'accordo per sfruttare 4 padiglioni del complesso di via Tommaseo
È partita la ricerca di luoghi esterni all'Ateneo e idonei a rispettare il distanziamento per l'inizio del nuovo anno accademico. Sono stati trovati più di 1900 posti per un costo complessivo di 988 mila euro