Notizie su Università
Udu: Serve un programma nazionale per l'accoglienza degli studenti di zone a rischio
Gli studenti hanno lanciato una fotopetizione
800 anni del Bo, arriva in bici il team degli scholares vagantes
l team ciclistico ha attraversato l’Europa percorrendo 4.475 chilometri e visitando le più significative università di Inghilterra, Francia, Spagna e Italia
Una caccia al tesoro con i gps alla ricerca dei luoghi della ricerca
A 80 anni dalla realizzazione si ricorda l'architetto Calabi che ha progettato l'Osservatorio di Asiago
Daniele Calabi non potè partecipare all'inaugurazione nel 1942 perché di origini ebraiche. Venerdì è stato ricordato e la senatrice a vita Liliana Segre ha inviato una lettera alla famiglia
Il 74% dei ricoverati in rianimazione per Covid non era vaccinato: lo studio del Bo
La ricerca ha messo in luce che, durante il periodo di tempo considerato, il 74% dei ricoverati in terapia intensiva per Covid-19 non erano vaccinati contro l’infezione
Sicurezza e analisi del rischio, al convegno al Bo si discute dei mutamenti nel settore
In Veneto ci sono da realizzare oltre 3 miliardi di opere pubbliche per la sicurezza del territorio, un elenco di opere che ha lo scopo di ridurre il rischio di eventi avversi
Uno studio del Bo e del Cnr sul cervello permetterà di fare passi avanti per la cura dell'epilessia
Le disfunzioni interneuronali sono implicate in alcune malattie del cervello, come epilessia, schizofrenia ed autismo, nelle quali è presente uno squilibrio nell’eccitazione-inibizione
Alla scoperta della storia del complesso Beato Pellegrino, da monastero a luogo di cultura
L’incontro di venerdì 27 maggio alle ore 15, che si tiene nell’aula 11 del Complesso Beato Pellegrino con ingresso da via Vendramini, si apre con i saluti di Sergio Bozzola, direttore del Dipartimento di Studi linguistici e letterari, e di Stefano Bellon, presidente di Altavita Ira
Terza missione: il Bo conquista il secondo posto nella valutazione dell'Anvur
E il progetto “UniPadova Sostenibile” è stata segnalata da Anvur come modello di riferimento per gli altri Atenei con la seguente motivazione: “La governance del progetto Padova Sostenibile è altamente innovativa, efficace, e dimostra di essere una best practice a livello nazionale”
Dott all'Università per spiegare la convenzione dei monopattini elettrici e le regole da seguire
L'azienda ha posizionato un gazebo al complesso Beato Pellegrino: l'intento era di sensibilizzare gli studenti ai corretti comportamenti da tenere
Torna il Career Day nei cortili storici di palazzo Bo, attesi 2.500 studenti
Il Career Day si terrà giovedì 26 maggio con orario 10.00-17.00 nei cortili storici di Palazzo del Bo e sarà un'opportunità per gli studenti di entrare in contatto con le aziende
La guerra in Ucraina vista dai social, l'analisi di Hyperion sulla comunità veneta
Dall’analisi dei dati testuali prodotti dalla comunità del Veneto, l'osservatorio del Bo Hyperion ha osservato come questa settimana nel 75,07% delle produzioni discorsive intercettate una parte dei cittadini della Regione Veneto configuri il conflitto attraverso una distinzione tra parte offesa ed offensore
Le emozioni nascono dal cuore che le comunica al cervello, lo confermano le equazioni matematiche
Lo studio è dell'Università di Pisa in collaborazione con l'Ateneo patavino e l'University of California Irvine ed è stato pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Science of the USA”
La Rettrice chiede proposte agli studenti, Udu: «Ne abbiamo da tempo»
Dopo la cerimonia degli 800 anni di Bo e l'intervento della rappresentante Ruzzon, Mapelli aveva criticato la loro posizione invitandoli a proporre e non solo a contestare
Elezioni consiglio studenti universitari, Udu è prima a Padova ma l'affluenza è solo del 7%
Udu si conferma prima scelta degli universitari padovani con 3.000 voti ma l'affluenza, forse anche a causa della modalità cartacea, si è fermata al 7%
Il fondatore di Moderna Derrick Rossi sarà a palazzo Bo per discutere di scienza
Sabato 21 maggio alle ore 11 in Aula Magna di palazzo del Bo a Padova Derrick Rossi dell’Harvard University e co-fondatore di Moderna discute sui temi legati alla scienza di base
Progresso, libertà e ricerca: il mondo politico ed economico sugli 800 anni del Bo
Padova è la sua Università, il legame risale a 800 anni fa. Il mondo politico ed economico cittadino ha partecipato all'inaugurazione dell'800esimo anno accademico
La ricerca e il sapere come via verso la libertà: i discorsi di Metsola e Messa per gli 800 anni del Bo
La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e la ministra dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa sono intervenute all'inaugurazione dell'800esimo anno accademico
L'800esimo anno accademico del Bo, i discorsi di Mapelli, Ruzzon e Fumian
Libertà, passato, presente e futuro. Tre declinazioni date dalla rettrice, dalla presidente del consiglio degli studenti e dal docente di Storia
Mattarella al Bo: «Valori europei patrimonio da difendere, non chiudiamo gli occhi di fronte alla prepotenza»
Il presidente della Repubblica si è concentrato sui temi della libertà e dei valori europei, richiamando all'unione di fronte a chi usa la prepotenza e la violenza per imporre le proprie idee. Un chiaro riferimento alla guerra in Ucraina
La cerimonia dell'800esimo anno accademico, tra misure di sicurezza e scherzi dei goliardi
Una cerimonia solenne quella del 19 maggio al Bo, terminata con uno scherzo dei goliardi che molto ha fatto sorridere il capo dello Stato. Una decina di no vax ha tentato di avvicinarsi all'università ma le forze dell'ordine li hanno intercettati
Zaia: «Ok la Brexit, ma se le università inglesi chiudono a quelle italiane, da Roma devo farsi sentire»
Il presidente della Regione oggi 19 maggio è ospite dell'Università per celebrare gli 800 anni dell'Università commenta così le ultime notizie che arrivano da oltremanica
La sfilata dei Rettori per la cerimonia degli 8 secoli di Bo
Sono arrivati da via Oberdan per accedere all'Università, dove sono attesi dalle autorità e dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella
A due passi dal Bo la contro-inaugurazione dell'anno accademico del collettivo Spina
La manifestazione è prevista per il 19 maggio alle 11 in piazza Garibaldi, in contemporanea con la cerimonia organizzata dall'Ateneo