Zucche: nella Bassa la produzione di qualità ma agli agricoltori resta meno della metà
La grandine e altri eventi meteo estremi hanno tagliato in media del 20% la produzione di zucche nella nostra provincia rispetto allo scorso anno
La grandine e altri eventi meteo estremi hanno tagliato in media del 20% la produzione di zucche nella nostra provincia rispetto allo scorso anno
La misura restrittiva è stata notificata ieri primo settembre dai carabinieri ad un marocchino residente ad Anguillara Veneta. I reati contestati risalgono al periodo compreso tra il febbraio 2011 e il gennaio 2012. Deve scontare oltre 5 anni
Ladri in azione nella notte tra il 20 e il 21 giugno in più punti del territorio di Anguillara Veneta. L'assalto più importante è avvenuto in una villa di via Piave dove il bottino ammonta a diverse decine di migliaia di euro
Nei guai è finito ieri un uomo di 53 anni di Anguillara Veneta. L'arma è stata sequestrata dai carabinieri. L'indagato deve rispondere di detenzione armi e munizioni clandestine, omessa custodia di armi e ricettazione
Lo splendido meticcio di un anno e mezzo è stato colpito dalla mano dell'uomo ieri pomeriggio mentre si trovava nel giardino della sua casa di Anguillara Veneta. Indagini in corso dei carabinieri
Ieri ad Anguillara in via Riolfa qualcuno ha impugnato l'arma e ha sparato al meticcio di un anno e mezzo di sei chili di Anna Mazzucato. L'animale è in pericolo di vita. Indagano i carabinieri
Alle 15,30, accompagnato da colleghi, dal Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, dal Prefetto Raffaele Grassi e dal capo della Polizia, Lamberto Giannini, il feretro di Domenico Zorzino è arrivato in chiesa per la celebrazione solenne
Ad Anguillara Veneta è lutto cittadino nel giorno dell'ultimo saluto all'agente del Reparto Prevenzione Crimine che si è generosamente gettato nel Gorzone per tentare di salvare un compaesano che era finito nel canale con l'utilitaria
Ultimo saluto allo sfortunato Valerio Buoso, il 75enne che il pomeriggio del 3 marzo è finito con la sua auto nel Gorzone morendo insieme a Domenico Zorzino, il poliziotto quarantanovenne che si è tuffato nel canale per cercare di salvarlo
Prevista la presenza delle più alte cariche della Polizia e di numerosi politici che vorranno in un giorno così difficile e ricco di dolore portare un messaggio di speranza alla famiglia. Camera ardente nella palestra dei campi sportivi
Il presidente della Repubblica, attraverso il capo della Polizia di Stato ha inviato un messaggio di cordoglio alla famiglia del poliziotto eroe, ricordando il gesto di altruismo che di fatto il valoroso agente ha pagato con la vita
Così ha ricordato il poliziotto eroe morto nel Gorzone ad Anguillara per salvare un'automobilista in difficoltà, Valter Mazzetti, segretario generale Fsp Polizia di Stato. «E' morto da autentico eroe per aiutare il prossimo»
Poco prima di mezzogiorno le acque del canale Gorzone hanno restituito i corpi di Stefano Buoso e Domenico Zorzino. I Vigili del fuoco hanno lavorato dalle 16 di ieri senza sosta per ritrovarli dopo la tragedia. Il miracolo non c'è stato
Stefano Buoso che era al volante di una Ford Fusion e il poliziotto eroe Domenico Zorzino risultano al momento dispersi. Le ricerche dei sommozzatori dei vigili del fuoco stanno andando avanti a ciclo continuo
Momenti d'angoscia ad Anguillara Veneta lungo il canale Gorzone. Stefano Buoso di 70 anni sull'auto e un soccorritore eroe, il poliziotto Domenico Zorzino di 48 anni non sono stati ancora ritrovati. Si teme per la loro vita
L'allarme oggi alle 16 ad Anguillara Veneta all'altezza di via Ca' Matte. Mobilitati i soccorsi per il recupero del mezzo e di eventuali corpi. In ausilio ai pompieri di Piove di Sacco anche l’elicottero Drago 151 da Venezia
Abitava nel comune di Anguillara Veneta, lascia il marito e due figli. Storica militante della Lega, ha insegnato a tutti come si convive con un male che ti logora giorno per giorno. Domani in chiesa a Borgoforte l'ultimo saluto
L’appello dei giovani floricoltori padovani al cantante dopo il fatti di Sanremo: «I fiori sono un messaggio di pace e frutto di duro lavoro»
«Potrei avere la cittadinanza senza tanta burocrazia», ha risposto a una giornalista. L'ex presidente si trova in Florida da fine dicembre e non ha nessuna intenzione di tornare in Brasile dove rischia di finire sotto processo
Insulti, spintoni ai giornalisti presenti, dito medio all'indirizzo di chi manifestava da parte di consiglieri comunali e non ultimo una sindaca, Alessandra Buoso primo cittadino di Anguillara Veneta, che non solo si nega alla stampa perfino al telefono, ma che fugge da un'uscita secondaria
La richiesta è il ritiro della cittadinanza onoraria di Anguillara Veneta a Jair Bolsonaro, ex presidente del Brasile. L'appuntamento è in programma sabato 28 gennaio 2023, alle 9 e 45 di fronte la sala consiliare del comune
L'allarme è scattato nelle prime ore della mattinata. Sono intervenuti i pompieri per recuperare la Citroen. Ai sanitari non è restato altro che constatare l'avvenuto decesso del conducente. Indagini in corso sulle cause
Presentata un’interrogazione parlamentare indirizzata al ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale. Il caso, risalente al 2021, è tornato in queste ore di stretta attualità a causa delle insistenti notizie di stampa che vorrebbero Bolsonaro in fuga da un possibile arresto in Brasile
Si sta alzando un polverone sulla vicenda della cittadinanza onoraria all'ex presidente brasiliano. La sindaca non risponde mentre da tutte le parti arrivano pressioni affinché sia revocata. Ma c'è anche chi preme in direzione opposta
La senatrice Aurora Floridia (Alleanza Verdi Sinistra Italiana): «Bolsonaro, dall'orgoglio veneto alla retorica criminale da capobanda: la Lega si opponga subito a eventuali richieste di cittadinanza e di asilo»